II Domenica di Avvento – Iniziative Natalizie (Foglio Parrocchiale AGGIORNATO)

Venerdì 16 Dicembre in San Giorgio a Nebbiuno, dalle ore 20.00:
Concerto degli allievi del Corso di Musica della Sala Maestra Donati: “Francesco”
Seguirà lo Spettacolo di Natale con la partecipazione dei ragazzi del Catechismo
Al termine un “dolce” scambio di auguri!!
Don Maurizio con i ragazzi del Catechismo, i Catechisti e i Piantasogni Vi augurano Buon Natale!


AVVENTO 2022 – Camminiamo insieme

Proposta di solidarietà
In aiuto alla Prelatura di São Félix do Araguaia, nello stato del Mato Grosso, in Brasile, di cui è Vescovo il novarese Dom Adriano Ciocca Vasino, dove vivono numerosi popoli indigeni minacciati dall’agroindustria che avanza sul territorio distruggendo la foresta e invadendo i loro territori.
Attualmente ci sono sei religiose che si dedicano ai popoli indigeni. Sosteniamo la loro presenza e il loro aiuto a questi popoli.

DOMENICA 11 dicembre – RITIRO: Un pomeriggio di pace – Invorio, chiesa parrocchiale, ore 15.00 – 17.30

In ascolto di don Paolo Milani, per meditare, pregare, sostare, in vista del Natale. Possibilità di vivere le Confessioni.
Per chi desidera, c’è la possibilità di pranzare assieme presso l’oratorio di Invorio (ognuno porta qualcosa da condividere)

MARTEDI’ 20 dicembre – Serata di preghiera in UPM – Meina, chiesa parrocchiale, ore 21.00
Per fare posto in noi alla venuta di Gesù.

Prima settimana di Avvento (Foglio Parrocchiale)

RITIRO PER TUTTI

12 dicembre ore 15:00

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Invorio

PREGHIERA NATALIZIA

15 dicembre ore 21

Chiesa di S. Margherita, Meina

UN SOGNO DIVENUTO REALTÀ … O QUASI

Ci siamo quasi: grazie alla partecipazione di tutta la comunità di Nebbiuno e dintorni, l’albero solidale de “I Piantasogni”, sta prendendo forma.
Con il vostro fantastico aiuto ci avete permesso di intrecciare fili di solidarietà e contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala (CIAD).
Le formelle sono simbolicamente acquistabili al costo di 2 euro al termine delle SS. Messe di sabato 27 a Fosseno, di domenica 28 a Nebbiuno e poi, in settimana, durante le aperture della Sala Maestra Donati di Via Lugani 1 a Nebbiuno.
Ricordiamo a tutti che l’8 dicembre verrà acceso il nostro albero speciale fatto con le formelle di lana che voi avete acquistato.


Per gli orari del catechismo, si veda la pagina ORARI S. MESSE.

Mercoledì 10/2 Pisano ore 18: Vigilia Madonna di Lourdes – Unzione dei malati

Questa settimana è dedicata ai malati, non solo nel fisico ma anche nello spirito. Giovedì 11 ricorre l’anniversario della prima apparizione a Santa Bernadette della Madonna di Lourdes, che ribadì il dogma della Sua concezione senza peccato originale, e tanto fece e continua a fare per i sofferenti. Per questo motivo la settimana è segnata da riflessioni e celebrazioni particolari.

Risanaci, Signore, Dio della vita (Salmo 146)

Grande è la cura di Gesù
per tutti i malati e colpiti
da qualsiasi genere di sofferenza!
Innanzitutto guarisce la suocera di Pietro,
ma poi accoglie tutti gli ammalati
che vengono portati davanti a Lui.

11 febbraio: Santa Maria di Lourdes

La Vergine apparve ad un’umile pastorella, la giovane Bernadette Soubirous, avverandosi anche in questo caso quanto Gesù diceva, pregando il Padre suo:
« Ti ringrazio, o Padre, che hai nascoste queste cose ai prudenti e ai sapienti e le hai rivelate ai pargoli, cioè agli umili ».
Era l’alba dell’11 febbraio 1858 e Bernardette si era recata in prossimità della grotta di Massabielle, sulle sponde del torrente Gave. Su una rupe di questa grotta la Madonna le apparve vestita di bianco, col capo coperto di un velo scendente sulle spalle, i fianchi cinti d’una fascia azzurra, i piedi nudi, baciati da rose profumate, un volto celestiale.

Per quindici giorni però ritornai colà e la Signora mi apparve tutti i giorni tranne un lunedì e un venerdì, dicendomi di nuovo di avvertire i sacerdoti che facessero costruire là una cappella, di andare a lavarmi alla fontana e di pregare per la conversione dei peccatori. Le domandai più volte chi fosse, ma sorrideva dolcemente. Alla fine, tenendo le braccia levate ed alzando gli occhi al cielo, mi disse di essere l’Immacolata Concezione. – Bernadette Soubirous

XXIX GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Celebrazioni per l’Unità Pastorale del Vergante; durante le celebrazioni verrà amministrato il Sacramento dell’Unzione degli Infermi.

Pisano, mercoledì 10/2: ore 17:30 Rosario, ore 18:00 Santa Messa

Meina, giovedì 11/2: ore 14:30 Rosario, ore 15:00 Santa Messa

QUARESIMA 2020

QUARESIMA 2020
Parrocchia Immacolata Concezione di M. V. – Parrocchia di S. Giorgio
Parrocchia di S. Leonardo e S. Agata – Parrocchia di S. Eusebio

I venerdì della Croce
La Quaresima è tempo propizio per celebrare e pregare la Passione di Gesù. Il percorso, da vivere insieme, si snoda lungo le nostre comunità.

Venerdì 28 febbraio:
ore 18.00 a Nebbiuno, S. Giorgio: via crucis e messa

Venerdì 6 marzo
ore 18.00 a Pisano: via crucis e messa
ore 21.00 a Meina: venerazione della croce

Venerdì 13 marzo
ore 18.00 a Tapigliano, S. Leonardo: via crucis e messa

Venerdì 20 marzo
ore 18.30 a Nebbiuno, S. Giorgio: messa
ore 21.00 a Massino Visconti: via crucis UPM

Venerdì 27 marzo
ore 18.00 a Colazza, S. Bernardo: via crucis e messa

Venerdì 3 aprile
ore 18.00 a Fosseno, S. Agata: via crucis e messa

I martedì del Vangelo
Lettura meditata della Passione secondo Giovanni nei martedì della Quaresima 2020. Il percorso è aperto a tutti ed è un’occasione di conoscenza del testo biblico e di preghiera. Al termine di ogni lettura ci sarà la possibilità di condividere una breve cena.

Luogo: Nebbiuno, Biblioteca Donati (piano inferiore casa parrocchiale)
Orari: ore 19.00 lettura meditata, ore 20.00 cena
Date: 03/03, 10/03, 17/03, 24/03, 31/03.

Venerazione della Croce 2019

La Venerazione della Croce si sposta per tutto il Vergante!

11/1: Meina, Chiesa Annunciazione

8/2: Massino, Chiesa S. Michele

8/3: Invorio, Chiesa S. Marta

5/4: Massino, Chiesa S. Michele

10/5: Tapigliano, Chiesa Parrocchiale

14/6: Villa Lesa, Chiesa S. Sebastiano

Incontri di formazione per il Catechismo

Per svolgere sempre meglio il nostro servizio di catechisti anche quest’anno ci incontriamo per alcuni appuntamenti di formazione. Quest’anno vogliamo approfondire i sacramenti di battesimo, riconciliazione e comunione.

Ecco le date!

18/10: oratorio di Invorio, ore 21.00, programmazione e organizzazione del percorso catechistico.
22/11: Cagiò Massino, ore 18.00 (ceniamo assieme al termine dell’incontro).
24/01: Meina, ore 21.00
21/02: Villa Lesa, ore 18.00 (ceniamo assieme al termine dell’incontro).
21/03: Oratorio di Invorio, ore 21.00, programmazione e organizzazione dei ritiri.

25/1 Meina: incontro di formazione per i catechisti

UPVnuovaGiovedì 25 gennaio a Meina, ore 21.00-22.30:

secondo incontro di formazione per i catechisti dell’Unità Pastorale Missionaria Vergante:

“Il rapporto con le famiglie nell’itinerario catechistico”.

Confessioni natalizie Unità Pastorale Missionaria 9 Vergante

Ecco gli orari delle confessioni natalizie su tutto il territorio, oltre a quelli già postati nella sezione Orari per le parrocchie di Nebbiuno:

 MARTEDÌ 19 DICEMBRE

INVORIO SUPERIORE        dalle ore 20.30 celebrazione comunitaria del sacramento

VENERDÌ 22 DICEMBRE

SOLCIO                                             dalle 17.30 alle 18.30 (Padre Rosminiano)

INVORIO SUPERIORE                    dalle 10.00 alle 11.30

INVORIO SANTA MARTA              dalle 10.00 alle 11.30

MEINA                                              dalle 16.00 alle 18.00

SABATO 23 DICEMBRE

MEINA                                              dalle 10.00 alle 12.30

COLAZZA-S. BERNARDO               dalle 10.00 alle 12.00

NEBBIUNO SAN GIORGIO            dalle 10.00 alle 12.00

BELGIRATE                                       dalle 15.00 alle 16.30

FOSSENO – S. AGATA                    dalle 15.00 alle 17.00

TAPIGLIANO – S. LEONARDO       dalle 15.00 alle 17.00

BROVELLO                                       dalle 16.00 alle 17.00

VILLA LESA                                       dalle 15.00 alle 17.30 (Padre Rosminiano)

DOMENICA 24 DICEMBRE

GIGNESE – VILLA NAZARETH (Via Al Panorama, 53) dalle 09.00 alle 17.00

MASSINO – SAN MICHELE            dalle 10.00 alle 12.30

LESA                                                  dalle 15.00 alle 17.30 (Padre Rosminiano)

INVORIO CHIESA PARROCCHIALE dalle 15.00 alle 17.00

BELGIRATE                                       dalle 18.00 alle 19.00 e dalle 21.15 alle 21.50

COMNAGO                                      dalle 21.00 alle 21.30

CALOGNA                                         dalle 21.30 alle 22.00

Venerazione della Croce nel Vergante

La Venerazione della Croce… si sposta per tutto il Vergante!

Vi aspettiamo sempre alle ore 21:

15 dicembre, Invorio, Chiesa S. Marta

12 gennaio, Tapigliano, Chiesa Parrocchiale

9 febbraio, Meina, Chiesa Annunciazione

9 marzo, Massino, Chiesa S. Michele

13 aprile, Tapigliano, Chiesa Parrocchiale

11 maggio, Invorio, Chiesa S. Marta

15 giugno, Lesa, Chiesa S. Sebastiano

Per informazioni visitate la nostra pagina Facebook:
“Preghiera di Taizé – Unità Pastorale del Vergante”

AVVISI

– Domenica 12 novembre, ore 16.00, Cagiò a Massino: Gruppi post-Cresima

– Martedì 14 novembre, Riunione gruppo Oftal Vergante presso la Cagiò di Massino alle ore 21.00.

– Martedì 14 novembre, dalle ore 20.45 alle 22.30, Incontro di lettura e meditazione della Parola presso la Chiesa del Sacro Cuore, v.le Zoppis 16, Borgomanero (“La Chiesa della Bibbia”) sul tema “L’ingiustizia fonte di sofferenza”.

– Mercoledì 15 novembre, ad Invorio alle ore 21.00, Riunione dell’équipe dell’Unità Pastorale Missionaria.

– Venerdì 17 novembre, nella Casa Parrocchiale di Nebbiuno, alle ore 18.30, Incontro genitori IV elementare.

– Venerdì 17 novembre, nella chiesa di San Michele di Massino, alle ore 21.00, Adorazione della Croce.

– Sabato 18 novembre, alle ore 21.00 nel Teatro Parrocchiale di Meina, commedia “La damigiana dal nono Gaetan” di Zeno, presentata dalla compagnia dialettale “Cui dul Lagh Magiùr”.