Cerca nel sito
Archivio
In Evidenza
-
Articoli recenti
- II Domenica di Pasqua – Divina Misericordia (Foglietto Parrocchiale)
- PASQUA – Foglietto Parrocchiale
- Il Triduo Pasquale – Foglietto Parrocchiale
- Orari Settimana Santa e Pasqua
- 25 marzo: Annunciazione – 28 marzo: Domenica delle Palme – Foglietto Parrocchiale
- Il Papa, il viaggio in Iraq e S. Giuseppe (19 marzo) – Foglietto Parrocchiale
- 12/3: CI CREDERESTI? / 4 – Incontri su vita e fede con Paolo Curtaz
- III Domenica di Quaresima – Foglietto Parrocchiale
- II Domenica di Quaresima – Foglietto Parrocchiale
- Nuovi orari Quaresima – Foglietto Parrocchiale
Blogroll
Categorie
Facebook
Segui il blog via email
Statistiche
- 36.599 visite
In memoria di Don Sandro Bottigella
Archivi tag: santi
23/7: Santa Brigida patrona d’Europa
Santa Brigida nasce nel 1302, in Svezia, in condizioni di benessere: suo padre è governatore della regione dell’Upland, lei vive per un certo periodo accanto alla giovane sposa del re. Secondo la consuetudine del tempo si sposa giovanissima, ad appena … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ricorrenze, santabrigida, santi
Commenti disabilitati su 23/7: Santa Brigida patrona d’Europa
16/6 Colazza: S. Bernardo
COLAZZA: Festa di San Bernardo, Patrono delle genti di montagna Chiesa di S. Bernardo Domenica 16 Giugno ore 10.00 S. Messa con il rito delle offerte, seguita dal tradizionale incanto delle offerte. L’iconografia classica rappresenta San Bernardo d’Aosta quale eroico … Continua a leggere
14/2: San Cirillo e Metodio
14 Febbraio Festa dei Santi Cirillo e Metodio, Patroni d’Europa Nel mese di febbraio la liturgia ci propone due grandi evangelizzatori: Cirillo e Metodio. Due fratelli, due intrepidi testimoni di Cristo, due santi. I due “Apostoli degli Slavi”. Nel 1980 … Continua a leggere
Brigida e Giacomo: due santi per l’Europa
Il 23 luglio abbiamo festeggiato Santa Brigida e oggi, 25 luglio, celebriamo San Giacomo il Maggiore. Santa Brigida di Svezia (1303-1373) è stata dichiarata compatrona d’Europa da San Giovanni Paolo II, insieme a santa Caterina da Siena e santa Teresa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arte, festività, sangiacomo, santabrigida, santi
Commenti disabilitati su Brigida e Giacomo: due santi per l’Europa
11 luglio: San Benedetto, Abate e Patrono d’Europa
Benedetto da Norcia, che per la sua azione profetica ha cercato di far uscire l’Europa dalle tristi tradizioni della schiavitù, sembra dunque parlare, dopo quindici secoli, a numerosi uomini e a molteplici società che bisogna liberare dalle diverse forme contemporanee … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arte, festività, riflessioni, sanbenedetto, santi
Commenti disabilitati su 11 luglio: San Benedetto, Abate e Patrono d’Europa
30/6-1/7: Festa dei SS. Nazaro e Celso, Corciago
Sabato 30 giugno ore 18:15 Santa Messa Domenica 3 luglio ore 11.15 Santa Messa solenne; a seguire incanto delle offerte Nazaro (o Nazario) e Celso furono martirizzati a Milano nel 304, durante la persecuzione di Diocleziano. Paolino, biografo di sant’Ambrogio, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arte, corciago, festività, funzioni, sannazarioecelso, santi
Commenti disabilitati su 30/6-1/7: Festa dei SS. Nazaro e Celso, Corciago
29/6: SS Pietro e Paolo
«Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli. Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli che professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Paolo, Apostolo delle genti, predicò … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arte, ricorrenze, sanpietroepaolo, santi
Commenti disabilitati su 29/6: SS Pietro e Paolo
San Giovanni Battista
SAN GIOVANNI BATTISTA, IL PROFETA CHE ANNUNCIÒ CRISTO GIÀ NEL GREMBO MATERNO È uno dei Santi più venerati nel mondo. La Chiesa lo festeggia, come Gesù e la Vergine Maria, anche nel giorno della sua nascita. La sua vocazione profetica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arte, ricorrenze, riflessioni, sangiovannibattista, santi, villalesa
Commenti disabilitati su San Giovanni Battista
25/4: Festa di San Marco evangelista
Nacque in Palestina o a Cipro intorno all’anno 20. Poco o nulla si sa della sua giovinezza e della sua famiglia. Dal Nuovo Testamento è noto che era cugino di Barnaba (Lettera ai Colossesi 4,10) e che quindi era ebreo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arte, festività, santi
Commenti disabilitati su 25/4: Festa di San Marco evangelista
Santi della Settimana
17 Ottobre (memoria) – Sant’Ignazio di Antiochia Fu il terzo vescovo di Antiochia, in Siria, di cui san Pietro stesso era stato il primo vescovo. Non era cittadino romano e pare che non fosse nato cristiano, convertendosi in età non … Continua a leggere