Pisano: Raccolta per Aiuto alla Vita (Foglio Parrocchiale)

Siate misericordiosi,
come il Padre vostro è misericordioso.
Lc 6,27-38

Domenica 20 febbraio messa a Pisano:
i soldi raccolti durante la messa saranno devoluti al Centro Aiuto alla Vita di Borgomanero


ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 25/02
Pisano – Oratorio
16:00 – 17:00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17:00 – 18:00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno

25/11 Borgomanero: Conoscere il Vangelo di Matteo

Lunedì 25 novembre, ore 20.45, Chiesa della Bibbia, viale Zoppis 16,
Borgomanero:

Il Vangelo dell’Anno liturgico 2019/20: “Conoscere il Vangelo di Matteo”

con don Francesco Bargellini, biblista

15/11 Borgomanero: conferenza “Migranti – Corridoi umanitari”

migrantiMigranti, ancora migranti!
Corridoi umanitari: vie legali e sicure di ingresso

Ne parliamo con LUCIA FORLINO, Project manager in Caritas Italiana per il programma dei Corridoi umanitari in Etiopia, Giordania, Niger e Turchia

BORGOMANERO – Oratorio Via Dante 7
Venerdì 15 novembre 2019, ore 21

Appuntamenti UPM Vergante

(seguiranno info più dettagliate)

Incontro di lettura e meditazione della Parola “I Salmi come preghiera”
Martedì 12 novembre, ore 20.45, Chiesa del S. Cuore, viale Zoppis 16, Borgomanero

Venerazione della Croce
Venerdì 15 novembre, ore 21.00, Chiesa S. Michele, Massino

Conferenza su “Migranti – i Corridoi umanitari”
Venerdì 15 novembre, ore 21.00, Oratorio Via Dante 7, Borgomanero

Ritiro spirituale di Avvento a Stresa
Domenica 24 novembre, Collegio Rosmini, via per Binda 47

Weekend di formazione per gli Sposi: “Più ti dò, più ho: Lo strano dinamismo dell’amore”
30 novembre e 01 dicembre, Collegio Rosmini, Stresa
per info: don Antonio 3896042658

Domenica 01 dicembre, ore 12.30, Graglia Piana
Pranzo di Solidarietà, Insieme si Può
(il ricavato sarà devoluto a un progetto sanitario in Ciad, dove sono presenti Don Nur, Don Benoit e Don Fabrizio)

Borgomanero: Incontri di formazione giornalistica

Il settimanale diocesano fra carta e new media

La Stampa diocesana novarese promuove un ciclo di incontri diretti ai collaboratori delle testate del gruppo e a tutti coloro interessati a collaborare.
Gli incontri saranno condotti dal direttore Manuela Borraccino e dal coordinatore dell’edizione online Fabrizio Frattini, con giornalisti esperti di informazione locale

  • sabato 10 FEBBRAIO 9,30 – 12,30
    con Giuseppe Caffulli, direttore di Terrasanta
  • sabato 10 MARZO 9,30 – 12,30
    con Mario Giarda, caporedattore emerito del Corriere della Sera
  • sabato 14 APRILE 9,30 – 12,30
    con Gianni Dal Bello, giornalista e direttore del Museo di Meina
  • sabato 26 MAGGIO 9,30 – 12,30
    con Chiara Genisio, segretario generale Fisc

Gli incontri si svolgeranno a Borgomanero, Casa Papa Giovanni, via Vallenzasca 15 (presso libreria Terzo Millennio)

AVVISI

– Domenica 12 novembre, ore 16.00, Cagiò a Massino: Gruppi post-Cresima

– Martedì 14 novembre, Riunione gruppo Oftal Vergante presso la Cagiò di Massino alle ore 21.00.

– Martedì 14 novembre, dalle ore 20.45 alle 22.30, Incontro di lettura e meditazione della Parola presso la Chiesa del Sacro Cuore, v.le Zoppis 16, Borgomanero (“La Chiesa della Bibbia”) sul tema “L’ingiustizia fonte di sofferenza”.

– Mercoledì 15 novembre, ad Invorio alle ore 21.00, Riunione dell’équipe dell’Unità Pastorale Missionaria.

– Venerdì 17 novembre, nella Casa Parrocchiale di Nebbiuno, alle ore 18.30, Incontro genitori IV elementare.

– Venerdì 17 novembre, nella chiesa di San Michele di Massino, alle ore 21.00, Adorazione della Croce.

– Sabato 18 novembre, alle ore 21.00 nel Teatro Parrocchiale di Meina, commedia “La damigiana dal nono Gaetan” di Zeno, presentata dalla compagnia dialettale “Cui dul Lagh Magiùr”.

Borgomanero: Incontri di Lettura e Meditazione della Parola

incontri.jpg

Incontri di Lettura e Meditazione della Parola anno 2017/2018

SOFFERENZA DELL’UOMO… SOFFERENZA DI DIO

14 novembre: L’ingiustizia fonte di sofferenza
12 dicembre: La morte fonte di sofferenza
9 gennaio: La sofferenza dell’uomo di Dio
13 febbraio: La sofferenza del giusto
13 marzo: La sofferenza di Maria
10 aprile: La sofferenza nella malattia
8 maggio: La sofferenza di Gesù
12 giugno: La sofferenza del credente

Tutti gli incontri si terranno presso la Chiesa del Sacro Cuore, Viale Zoppis 16, Borgomanero (ampio parcheggio nelle vicinanze) dalle 20.45 alle 22.30.

A cura dell’équipe biblica del vicariato di Arona – Borgomanero

Appuntamenti/Notizie

· Giovedì 2 novembre, alle ore 21.00, alla Cagiò di Massino, Riunione del gruppo “Insieme si può…”.

· Giovedì 2 novembre, alle ore 21.00 alla Cagiò di Massino, Riunione dei genitori dei cresimandi 2017/2018.

· Venerdì 3 novembre, ore 16.00-17.00 in Casa parrocchiale di Nebbiuno: iniziano per i ragazzi del catechismo le prove per lo spettacolo di Natale.

· Domenica 5 novembre, ore 16.00, Cagiò di Massino, accoglienza dei nuovi cresimati. I gruppi seguono il solito orario.

· Domenica 5 novembre, dalle ore 9.30 alle 17.00, Convegno catechistico diocesano presso il collegio don Bosco in viale Dante n. 19 a Borgomanero sul nuovo modello di iniziazione cristiana della nostra diocesi.

· Domenica 5 Novembre, dalle ore 9.00 alle 17.00, “Incontro d’Autunno”, Assemblea annuale OFTAL Novara presso l’Hotel Il Chiostro, Intra, con don Michele Valsesia, Responsabile diocesano pastorale della sanità. Grandi cose ha fatto in me l’onnipo-tente” – Venerabile Daniela Zanetta raccontata dalla mamma Lucia e Santa Gianna Beretta Molla raccontata dal figlio Pierluigi.

LA MESSE E’ MOLTA – OTTOBRE MISSIONARIO

LA MESSE E’ MOLTA – OTTOBRE MISSIONARIO

DOMENICA 1 OTTOBRE
ore 11.00 – Chiesa San Maurizio (Ghiffa): SANTA MESSA IN RICORDO DI TUTTI I MISSIONARI
ore 16.30 – Monastero SS. Sacramento (Ghiffa): VEGLIA DI PREGHIERA PER RELIGIOSI E RELIGIOSE

SABATO 14 OTTOBRE
ore 9.30 – Oratorio di Borgomanero: “L’INARRESTABILE FENOMENO DELLA MIGRAZIONE” PAOLO BECCEGATO (Vice Direttore Caritas Italiana) DON GIANNI DE ROBERTIS (Direttore Generate Migrantes)

SABATO 21 OTTOBRE
Ore 17.00 Oratorio Sant’Antonio Novara: “GIOVANI E MISSIONE”
Interverranno:
CARD. RENATO CORTI
DON GIANANTONIO ALLEGRI (“fidei donum” vicentino)
DON GIAMPAOLO MARTA ((“fidei donum” vicentino)
Alcuni giovani diocesani che hanno scelto di provare un’esperienza di missione

Ore 21.00 – Duomo di Novara: VEGLIA MISSIONARIA DI PREGHIERA presieduta da MONS. FRANCO GIULIO BRAMBILLA
Verranno consegnati i crocifissi ai due nuovi “fidei donum” diocesani Don Fabrizio Scopa e Don Nur El Din Nassar.

Per informazioni rivolgersi al Centro Missionario Diocesano (Piazza Puccini, 11 – 28100 Novara) tel. 0321/661642 – email: missioni@diocesinovara.it – web: http://www.novaramissio.it