SETTIMANA DI PASQUA (Foglio Parrocchiale)

Parrocchie dei Comuni di Colazza, Nebbiuno e Pisano:
Settimana santa e Pasqua 2023

Martedì 4 aprile ore 18.00 a Nebbiuno: Confessione comunitaria in S. Giorgio


Giovedì 6 aprile ore 21.00 a Fosseno e Colazza: Messa in coena Domini con la partecipazione dei bambini della prima comunione


Venerdì 7 aprile ore 15.00 a Tapigliano e Colazza: Azione liturgica
Venerdì 7 aprile ore 21.00 a Ghevio: Via Crucis in chiesa


Sabato 8 aprile ore 21.00 a Nebbiuno e Pisano: Solenne veglia pasquale

Domenica 9 aprile, Pasqua di Resurrezione:

  • ore 8.30 a Tapigliano santa messa
  • ore 10.00 a Colazza santa messa
  • ore 10.45 a Fosseno santa messa
  • ore 11.15 a Nebbiuno santa messa
  • ore 17.30 a Pisano santa messa


Lunedì dell’angelo 10 aprile:

ore 11.15 a Nebbiuno

ore 17.30 a Pisano

Confessioni:

Colazza: venerdì 7 ore 16.00-18.00

Pisano: venerdì 7 ore 16.00-18.00

Nebbiuno S. Giorgio: sabato 8 ore 10.00-12.00; 15.00-17.00


ORDINE DEL GIORNO RIUNIONE INSIEME SI PUÒ
MARTEDI’ 4 APRILE, ORE 21.00 PRESSO BIBLIOTECA NEBBIUNO


– PREGHIERA
– LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALE 4 MARZO
– CENTRO MISSION. DIOCES. PER ESTATE RAGAZZI IN MISSIONE
– FESTA DEI POPOLI
– CONTRIBUTO A MALALAI
– EVENTO FINE MAGGIO??? FESTA MAMMA ???
– ESAMINA AIUTO CASI LOCALI
– VARIE ED EVENTUALI

IV Settimana di Quaresima (Foglio Parrocchiale e recuperi)

QUARESIMA 2023


La Quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.

Venerdì 24 marzo: Via Crucis

9.30: Chiesa di S. Bernardo in Colazza
18.00: prima della Messa nella Chiesa dei SS. Nazzaro e Celso a Corciago.

Domenica 26 marzo: Sposi in cammino: “Verso l’altro”: Le interferenze
Ca’ Giò Massino Visconti 14.30/18.30

31 marzo – ore 21.00, Tapigliano: Via Crucis UPM
La Via Crucis sarà animata dai ragazzi e dalle ragazze del Catechismo

Avviso Azione Cattolica: Il consueto incontro di fine mese è rimandato a domenica 2 aprile.

I settimana di Quaresima (Foglio Parrocchiale)

Quaresima 2023

La Quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.

MARTEDÌ 28 febbraio mediteremo insieme sulle vicende dei Patriarchi:
alle ore 19.00 dopo la Messa nella Chiesa di S. Giorgio a Nebbiuno.

VENERDÌ 3 marzo vivremo insieme la Via Crucis alle 9.30 nella Chiesa di S. Bernardo in Colazza
e alle ore 18.00 prima della Messa nella Chiesa dei SS. Nazzaro e Celso a Corciago.

Attenzione!
Causa lavori a Pisano, la Via Crucis e la Messa del venerdì vengono spostate a Corciago.


Incontro Mensile di Azione Cattolica

Domenica 5 Marzo, ore 15.30, Nebbiuno San Giorgio


Madonna della Neve – Enciclica Papa Francesco – Anniversari matrimonio (Foglio Parrocchiale)

FESTA MADONNA DELLA NEVE Corciago di Nebbiuno

Domenica 7 agosto ore 11.15 (NON A NEBBIUNO):
Santa Messa Solenne seguita dall’incanto delle offerte
Lunedì 8 agosto ore 18.00:
Santa Messa in ricordo di tutti i benefattori, preceduta dal Rosario
A seguire: cena conviviale


COLAZZA – S. BERNARDO: PAPA FRANCESCO: PER VIVERE IL PRESENTE
Domenica 7 agosto – ore 17.00
Provocazioni tratte dall’Enciclica Laudato si’ (24 maggio 2015)
a cura di Francesca Peruzzotti, docente di Teologia presso l’Università Cattolica


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno, durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio.
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

Natale 2021 (Foglio Parrocchiale)

CONFESSIONI per NATALE
Venerdì 24 dicembre
9.00-11.00 Nebbiuno – S. Giorgio
9.00-11.00 Colazza – S. Bernardo
15.00-17.00 Tapigliano e Fosseno
15.00-17.00 Pisano

MESSE DI NATALE

Venerdì 24 VIGILIA di NATALE
21.00 Fosseno: Messa nella Notte
21.00 Pisano: Messa nella Notte (per la popolazione)
21.30 Colazza: Messa nella Notte
22.30 Tapigliano: Messa nella Notte
23.00 Nebbiuno – S. Giorgio: Messa nella Notte

Sabato 25 – SANTO NATALE DEL SIGNORE
10.00 Colazza: Messa del Giorno
11.15 Nebbiuno – S. Giorgio: Messa del Giorno
17.30 Pisano: Messa del Giorno (per la popolazione)


Concerto di Natale con il coro InCanto
Pisano, domenica 19 dicembre ore 15.00


FESTA dell’ADESIONE AZIONE CATTOLICA
Chiesa di Nebbiuno, domenica 19 dicembre ore 15.30
con rinnovo delle tessere e benedizione. Per tutti i soci e chi vorrà pregare.


Commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento
«In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel
suo grembo…» Luca 1,39-45
Appena giunta in quella casa di profeti, Maria si comporta come Gabriele con lei. «Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta»: angelo di un lieto annunzio, che il bimbo nel grembo della madre percepisce subito, con tutto se stesso, come una musica, un appello alla danza, una tristezza finita per sempre: «il bambino ha sussultato di gioia». Il Santo non è più al tempio, è lì, nella carne di una donna, «dolce carne fatta cielo».
Nella danza dei grembi, nella carne di due donne, si intrecciano ora umanità e divinità. Nella Bibbia, quando gli uomini sono fragili, o corrotti, o mancano del tutto, entrano in gioco le donne.
Da Maria ed Elisabetta impariamo anche noi l’arte dell’incontro: la corsa di Maria è accolta da una benedizione. Un vento di benedizione dovrebbe aprire ogni dialogo che voglia essere creativo. A chi condivide con me strada e casa, a chi mi porta un mistero, a chi mi porta un abbraccio, a chi mi ha dato tanto nella vita, io ripeterò la prima parola di Elisabetta: che tu sia benedetto, Dio mi benedice con la tua presenza, possa Egli benedire te con la mia presenza.
Benedetta tu fra le donne. Su tutte le donne si estende la benedizione, su tutte le figlie di Eva, su tutte le madri del mondo, su tutta l’umanità al femminile, su «tutti i frammenti di Maria seminati nel mondo e che
hanno nome donna». E beata sei tu che hai creduto. Risuona la prima delle tante beatitudini dell’evangelo, e avvolge come un mantello di gioia la fede di Maria: la fede è acquisizione di bellezza del vivere, di un umile, mite e possente piacere di esistere e di fiorire, sotto il sole di Dio.
Elisabetta ha iniziato a battere il ritmo, e Maria intona la melodia, diventa un fiume di canto, di salmo, di danza. Le parole di Elisabetta provocano una esplosione di lode e di stupore: magnificat. I primi due profeti del Nuovo Testamento sono due madri con una vita nuova, che balza su dal grembo, e afferma: «Ci sono!». E da loro imparo che la fede e il cristianesimo sono questo: una presenza nella mia esistenza. Un abbraccio nella mia solitudine. Qualcuno che viene e mi consegna cose che neppure osavo pensare.
Natale è la convinzione santa che l’uomo ha Dio nel sangue; che dentro il battito umile e testardo del mio cuore palpita un altro cuore che – come nelle madri in attesa – batte appena sotto il mio. E lo sostiene.
E non si spegne più.
Padre Ermes Ronchi

Feste Defunti – Catechismo – Formelle per il Ciad (Fogli Parrocchiali)


Sante Messe per i nostri Defunti

COLAZZA
Domenica 31 ottobre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale
Lunedì 1° novembre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale, segue Benedizione al Cimitero

NEBBIUNO
Domenica 31 ottobre
ore 8.30 Messa a Tapigliano S. Leonardo
ore 11.15 Messa a Nebbiuno S. Giorgio
Lunedì 1° novembre
ore 8.30 Messa alla Viganella, segue Benedizione al Cimitero
ore 11.15 Messa al Cimitero di Nebbiuno e Benedizione (non c’è Messa delle 11.15 in san Giorgio)
Martedì 2 novembre
ore 14.30 a Fosseno Messa al Cimitero

PISANO
Domenica 31 ottobre
ore 17.30 Messa in Sant’Eusebio [corretto]
Lunedì 1 novembre
ore 14.30 Messa al Cimitero di Corciago e Benedizione (non c’è Messa delle 17.30 in Sant’Eusebio)

In caso di brutto tempo le S. Messe dei Cimiteri verranno celebrate nelle rispettive Chiese.


ORARI CATECHISMO

Venerdì 29 ottobre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5
16:00 – 17:00: Catechismo Prima Media di Nebbiuno e Pisano
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4

Venerdì 05 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno


Un filo che unisce…
I volontari del gruppo “I Piantasogni”, in collaborazione con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana.
Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia.
Come si può contribuire alla realizzazione?
Si può donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
Domenica 7 novembre in alcune delle nostre Chiese al termine delle Celebrazioni potrete contribuire con l’acquisto simbolico delle formelle al costo di 2 euro l’una.
Si potranno comunque continuare ad acquistarle tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre.

15 agosto: Festa dell’Assunta (Foglio Parrocchiale)

Signore Gesù, ci hai dato un segno Luminoso in Maria Madre tua e nostra, che ci precede al tuo fianco come primizia del mistero della salvezza: per sua intercessione concede a noi di guardare con umiltà le grandi cose che si compiono nella nostra storia, e di credere che quanti ti appartengono riceveranno il tuo dono di vita, di gioia, di comunione.

Parrocchia di S. Leonardo e S. Agata – Tapigliano e Fosseno
Festa dell’Assunzione di Maria

Domenica 15 agosto 2021:
ore 8.30 presso chiesa Viganella: Santa messa solenne
ore 21.00 presso Chiesa S. Agata Fosseno: Santa messa solenne


Cresime e Comunioni – S. Bernardo – Insieme si Può (Foglietto Parrocchiale)

È bello rendere
grazie al Signore
Salmo 91


COMUNIONI

Nella solennità della festa del Corpus Domini domenica 6 giugno a Pisano hanno ricevuto la Prima Comunione Alessandro, Alessio, Christian, Davide, Diego, Filippo, Gianluca, Giorgia, Martina, Mattia, Nicolò, Pietro, Sara, Tommaso.
È stata una celebrazione molto intensa, rallegrata dal coro parrocchiale e dai sorrisi dei ragazzi.
Un grazie sentito a Don Maurizio ed alla catechista Marzia.


FESTA DI SAN BERNARDO – COLAZZA

Parrocchia Immacolata Concezione di Maria Vergine Colazza:
Festa di San Bernardo, Patrono delle genti di montagna
Domenica 20 giugno ore 10.00 in Chiesa Grande.

Celebra don Aldo Riboni nel suo 50° anno di ordinazione sacerdotale.

Al termine della Messa incanto delle offerte.


Comunioni – Appuntamenti (Foglietto Parrocchiale)

Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore
Salmo 115

COMUNIONI

Gesù sia per te:
Pane per nutrirti,
Amico per consigliarti,
Luce per illuminarti.

Domenica 6 giugno, nella Parrocchia di Pisano alle ore 11.15 riceveranno la loro Prima Comunione:
Alessandro, Alessio, Christian, Davide, Diego, Filippo, Gianluca, Giorgia, Martina, Mattia, Nicolò, Pietro, Sara, Tommaso.

Domenica 30 maggio hanno ricevuto la loro Prima Comunione
Justin Niccolò Andrea Camilla Lorenzo Matteo Serena Chiara Amy
Un ringraziamento alle Catechiste, al Coro Parrocchiale e a quanti hanno collaborato per la buona riuscita della Celebrazione.


PROSSIMI APPUNTAMENTI

Messa per l’Ambulanza del Vergante – Nebbiuno domenica 13 giugno alle 11.15
a ricordo di tutti i volontari deceduti, del Dr. Forzani e di tutte le vittime del Covid.
Seguirà la benedizione del nuovo pullmino per disabili, attrezzato anche per trasportare pazienti Covid.

Cresime – Domenica 13 giugno ore 16.00 Chiesa Parrocchiale di Invorio Inf.:

Che la gioia di questo giorno non tramonti mai

Insieme si può – Domenica 20 giugno dalle ore 15.30 a Nebbiuno, nell’area della Parrocchia:
il gruppo Insieme si può organizza un evento gratuito per la costruzione di una scuola materna in Nepal.
Animeranno il pomeriggio la Scuola Circo Clap e Corrado con la sua chitarra.

Festa di S. Bernardo – Domenica 20 giugno ore 10.00 Colazza Chiesa Grande

13/5 ore 10 Colazza S. Bernardo: Madonna di Fatima

Statua della Madonna, Fatima. Nella corona è visibile sotto il globo azzurro la punta del proiettile che colpì San Giovanni Paolo II.

Beata Vergine Maria di Fatima
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni di un paesino di nome Fatima in Portogallo, videro su un leccio «una signora tutta vestita di bianco, più splendente del sole».
Il suo volto era molto bello, dalle mani giunte in atto di preghiera pendeva il rosario. La bianca Signora chiese ai ragazzi di tornare in quel luogo ogni tredici del mese da maggio a ottobre. Nel corso delle apparizioni, sei in totale, la Vergine, tramite i ragazzi, invitò pressantemente gli uomini alla preghiera, alla conversione e alla penitenza.
La Madonna rivelò inoltre tre segreti da far conoscere a tempo opportuno. I primi due riguardavano i ragazzi stessi, due dei quali, Francesco e Giacinta, furono presto chiamati alla casa del Padre.
Il terzo segreto, invece, venne messo per iscritto da suor Lucia nel 1944 e venne reso pubblico nell’anno 2000 per volontà di Giovanni Paolo II, che all’intercessione della Madonna di Fatima attribuiva la sua sopravvivenza all’attentato del 13 maggio 1981.