Insieme si può – Catechismo – Piantasogni – Anniversari (Foglio Parrocchiale)

“Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi,
non può essere mio discepolo”
(Lc 14, 25-33)


Riunione del gruppo Insieme si può:

Martedì 6 settembre alle ore 21.00, presso la Biblioteca della Parrocchia di Nebbiuno



RESOCONTO: I fedeli che sabato 27 agosto hanno partecipato alla tradizionale Santa Messa che Don Maurizio celebra ogni anno sulla vetta del Monte Croce.


CATECHISMO
Si avvisano tutti i ragazzi e ragazze della II Media e delle classi III, IV e V Elementare che frequentano il Catechismo a Nebbiuno che:
Venerdì 16 settembre alle ore 16.00 inizia il nuovo anno.
La I Media inizierà venerdì 30 settembre.


OPEN DAY – Sabato 17 settembre dalle 15:30

Venite a trovarci e scoprirete i nostri corsi
Per tutti un piccolo rinfresco
…e vi aspettano i Giochi vista lago e il Truccabimbi !

I Piantasogni
Sala Maestra Donati
Via Lugani, 1- Nebbiuno


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno
Durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio festeggeremo gli ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

Resoconto: Unzione dei Malati, Brovello 12 Febbraio

Vi offriamo un breve video della funzione che si è svolta ieri a Brovello Carpugnino nella chiesa di Sa Rocco, con l’unzione dei malati, in onore alla Vergine di Lourdes.

(Cliccate Download)

Resoconto: Messa al Monte Croce

SANTA MESSA AL MONTE CROCE (Fosseno)
Sabato 29 agosto, Don Maurizio ha celebrato la suggestiva Santa Messa al Monte Croce di Fosseno. La grande Croce, che svetta sulla cima, e la splendida vista lago hanno fatto da cornice alla cerimonia liturgica, svoltasi alla presenza dei
numerosi fedeli, richiamati da questo ormai consueto appuntamento estivo.

ANNIVERSARI!

anniversari2018.jpgSabato 1 dicembre per santa Barbara a Fosseno sono stati celebrati gli anniversari delle famiglie:
Gianrisciard (5 anni), Martinelli (10 anni), Poletti (40 anni), Bertola (45), Bertola (45), Rossi (45), Ghiglia (60 anni).

Complimenti a tutti!

Resoconto: I nostri anniversari di matrimonio!

anniversari2018.jpg

Padovani Giancarlo e Bazzica Elisa 58 anni
Velo Antonio e Patragnoni Luciana 55 anni
Lorenzini Carlo e Guazzi Germana 50 anni
Bertola Franco e Galli Luigia 45 anni
Zanotti Angelo e Redemagni Anna 45 anni
Strim Massimiliano e Bolla Roberta 15 anni
Bertollo Marco e Mandetta Elena 6 anni
Gatti Emanuele e Celano Sara 5 anni
Gigliotti Francesco e Bertollo Marta 5 anni

Resoconto: Il Campo Scuola!

Campo scuola 2_5Ecco alcuni scatti relativi ai due campi scuola proposti dall’UPM Vergante che si sono conclusi a Crissolo, provincia di Cuneo, in montagna (1400 metri slm), presso la Casa per ferie Pio XI in frazione Serre.

Campo scuola 1_1

Campo scuola 2_1

Il 1° campo scuola era per i ragazzi dalla 1° alla 3° media, da venerdì 6 a giovedì 12 luglio, accompagnati dal sacerdote don Antonio Soddu aiutato da giovani animatori delle nostre comunità dell’UPM. Gli iscritti erano 18 ragazzi provenienti dalle comunità della nostra UPM.

campo-scuola-2_2.jpeg

Campo scuola 2_6Campo scuola 2_4

Il 2° campo scuola era per i giovani dalla 1° alla 3° superiore, da venerdì 13 a giovedì 19 luglio, accompagnati dal sacerdote don Marco Annovazzi. In questo caso, ci sono stati 21 iscritti dalle comunità della nostra UPM.

campo-scuola-1_2.jpeg

Resoconto: Cena conviviale… sul sagrato di Nebbiuno!

20180715_190113.jpgDomenica 15 si è svolta una simpatica cena conviviale sul sagrato della Chiesa di S. Giorgio a Nebbiuno. Ciascuno ha portato cibo in abbondanza, quasi tutto fatto in casa dai nostri abili cuochi, e lo abbiamo condiviso fra almeno una settantina di partecipanti. Prima della cena c’è stata una rassegna delle associazioni locali con i loro banchetti: Insieme Si Può, la biblioteca Teresa Donati, la Casa di Riposo e altre realtà del territorio che hanno presentato i loro risultati e progetti. All’ora di cena abbiamo sgombrato i banchetti e steso le tovaglie… e vai con la festa istantanea! Il dopocena ha visto l’incanto delle torte e di una meravigliosa casa di bambole in favore della Casa di Riposo. (p.c.)

20180715_200648.jpg

Resoconto: Il Grest!

grest2018_3.jpgSi è conclusa venerdì 6 luglio con una gita al Monte San Salvatore l’esperienza del Grest 2018 “Asterix e Obelix e la calata dei Cimbri”. 140 i ragazzi coinvolti, dalla prima elementare alla seconda media, provenienti dall’Unità Pastorale Missionaria del Vergante (in particolare dalle Unioni di Parrocchie di Lesa e Belgirate, Massino e Brovello-Carpugnino, Nebbiuno, Ghevio e Pisano, l’unione dei comuni del Basso Vergante e Colazza) ma non solo.

grest2018_4.JPGAlcuni fra i momenti più apprezzati dai ragazzi: la gita al lago di Morasco e quella al Parco Faunistico Le Cornelle, in provincia di Bergamo, l’uscita alla chiesetta di San Paolo a Belgirate, le due cacce al tesoro con i personaggi di Asterix e Obelix per il territorio attorno ai due oratori coinvolti (Villa Lesa e Massino Visconti), la giornata ecologica, i pomeriggi dedicati ai giochi d’acqua, il gioco del “Cluedo umano” e del “calcetto umano”, le scenette che giorno dopo giorno accompagnavano i ragazzi, e i “gioconi”.

Un’ottantina in tutto i volontari: una cinquantina gli animatori e gli aiuto animatori, dalla terza media alla quinta superiore, una trentina invece gli adulti che si son resi disponibili nel corso delle quattro settimane (le prime due all’Oratorio di Villa Lesa, le seconde due alla Cagiò di Massino Visconti) per le attività di segreteria, cucina, bar, pulizia e per i laboratori creativi (teatro, cartonaggio, archichef, cucina…) Proprio il risultato di alcuni dei laboratori è stato mostrato ai genitori dei ragazzi nel corso della festa finale di giovedì 5 luglio, presso la Cagiò di Massino Visconti. Una serata che, raccogliendo le tante emozioni dell’esperienza appena trascorsa, ha dato l’arrivederci alle famiglie al prossimo anno.

grest2018_5

Resoconto: Aggiornamenti dal… GREST!

grestgiugno1Si è conclusa venerdì 29 giugno, con una gita al Parco Faunistico Le Cornelle, la terza settimana di Grest delle Unioni di parrocchie di Lesa e Belgirate, Massino e Brovello-Carpugnino, Nebbiuno, Ghevio e Pisano. L’esperienza ha coinvolto finora circa 130 ragazzi dalla prima classe della primaria fino alla seconda della secondaria di primo grado e un’ottantina di volontari, tra cui circa cinquanta animatori e trenta adulti. Le prime due settimane, svoltesi a Villa Lesa, si sono concluse presso l’Oratorio Mons. Mercalli venerdì 22 giugno, con una festa cui hanno preso parte anche numerosi genitori. Altro momento particolarmente apprezzato dai giovani partecipanti, la gita al lago di Morasco di giovedì 21 giugno.

Il Grest “Asterix e Obelix e la calata dei Cimbri” riprenderà lunedì 2 luglio sempre presso la Cagiò di Massino Visconti, dove si concluderà venerdì 6 luglio.

grestgiugno2.jpg