II Domenica di Avvento – Iniziative Natalizie (Foglio Parrocchiale AGGIORNATO)

Venerdì 16 Dicembre in San Giorgio a Nebbiuno, dalle ore 20.00:
Concerto degli allievi del Corso di Musica della Sala Maestra Donati: “Francesco”
Seguirà lo Spettacolo di Natale con la partecipazione dei ragazzi del Catechismo
Al termine un “dolce” scambio di auguri!!
Don Maurizio con i ragazzi del Catechismo, i Catechisti e i Piantasogni Vi augurano Buon Natale!


AVVENTO 2022 – Camminiamo insieme

Proposta di solidarietà
In aiuto alla Prelatura di São Félix do Araguaia, nello stato del Mato Grosso, in Brasile, di cui è Vescovo il novarese Dom Adriano Ciocca Vasino, dove vivono numerosi popoli indigeni minacciati dall’agroindustria che avanza sul territorio distruggendo la foresta e invadendo i loro territori.
Attualmente ci sono sei religiose che si dedicano ai popoli indigeni. Sosteniamo la loro presenza e il loro aiuto a questi popoli.

DOMENICA 11 dicembre – RITIRO: Un pomeriggio di pace – Invorio, chiesa parrocchiale, ore 15.00 – 17.30

In ascolto di don Paolo Milani, per meditare, pregare, sostare, in vista del Natale. Possibilità di vivere le Confessioni.
Per chi desidera, c’è la possibilità di pranzare assieme presso l’oratorio di Invorio (ognuno porta qualcosa da condividere)

MARTEDI’ 20 dicembre – Serata di preghiera in UPM – Meina, chiesa parrocchiale, ore 21.00
Per fare posto in noi alla venuta di Gesù.

Don Fabrizio – Catechismo – Open day Piantasogni – Anniversari Matrimonio (Foglio Parrocchiale)

Attenzione!
Con mercoledì 14 settembre terminano le S. Messe estive a Madonna della Neve. Da mercoledì 21 ritorneranno, sempre alle ore 18.30, nella Chiesa dei Santi Nazario e Celso a Corciago.


INIZIO CATECHISMO – Nebbiuno, Venerdì 16 settembre ore 16.00

Si avvisano tutti i ragazzi e ragazze della II Media e delle classi III, IV e V Elementare che frequentano il Catechismo a Nebbiuno che venerdì 16 settembre alle ore 16.00 inizia il nuovo anno.
La I Media inizierà venerdì 30 settembre.


OPEN DAY- Sabato 17 settembre ore 15:30
Venite a trovarci e scoprirete i nostri corsi:
Lingua Giapponese Lingua Inglese Lingua Russa Lingua Francese (base e avanzata) Danze Meditative
Italiano per Stranieri Disegno per ragazzi e per adulti Club del Libro Teatro per ragazzi-Laboratori Spettacolo Corso di Pittura Corso di Musica Lavori con la lana
Per tutti un piccolo rinfresco
…e vi aspettano Giochi vista lago e Truccabimbi!

I Piantasogni – Sala Maestra Donati – Via Lugani, 1 – Nebbiuno


BENVENUTO DON FABRIZIO – Sabato 17 settembre ore 15:30

Unità Pastorale Missionaria del Vergante:

Tutte le comunità del Vergante accolgono DON FABRIZIO FE’

parroco di Massino, Brovello, Stropino, Carpugnino, Graglia

Ore 15:30: S. Messa, Chiesa Parrocchiale di Massino Visconti


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno
durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024


Insieme si può – Catechismo – Piantasogni – Anniversari (Foglio Parrocchiale)

“Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi,
non può essere mio discepolo”
(Lc 14, 25-33)


Riunione del gruppo Insieme si può:

Martedì 6 settembre alle ore 21.00, presso la Biblioteca della Parrocchia di Nebbiuno



RESOCONTO: I fedeli che sabato 27 agosto hanno partecipato alla tradizionale Santa Messa che Don Maurizio celebra ogni anno sulla vetta del Monte Croce.


CATECHISMO
Si avvisano tutti i ragazzi e ragazze della II Media e delle classi III, IV e V Elementare che frequentano il Catechismo a Nebbiuno che:
Venerdì 16 settembre alle ore 16.00 inizia il nuovo anno.
La I Media inizierà venerdì 30 settembre.


OPEN DAY – Sabato 17 settembre dalle 15:30

Venite a trovarci e scoprirete i nostri corsi
Per tutti un piccolo rinfresco
…e vi aspettano i Giochi vista lago e il Truccabimbi !

I Piantasogni
Sala Maestra Donati
Via Lugani, 1- Nebbiuno


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno
Durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio festeggeremo gli ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

Festa inizio estate, Corpus Domini (Foglio Parrocchiale più recuperi)

(MI SCUSO PER IL RITARDO DOVUTO A PROBLEMI FAMILIARI)

«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore.
Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno».

(Gv 6,51)

RESOCONTI

GRANDE FESTA DI INIZIO ESTATE
Sabato 11 giugno, a Nebbiuno, presso la Sala Maestra Donati, si è svolta con successo la GRANDE FESTA DI INIZIO ESTATE, organizzata da I PIANTASOGNI, in collaborazione con la Parrocchia di San Giorgio.
Numerosissime le famiglie intervenute con i bambini, per partecipare alle attività di intrattenimento: laboratori creativi, trucca bimbi, giochi vista lago e momenti danzanti!
Oltre ogni aspettativa, anche l’adesione alla pizzata in compagnia, conclusasi con il concerto dei 2ndS OUT! che, al ritmo dei Classici del Rock, hanno riscaldato gli animi e la serata!


CORPUS DOMINI
Massino Visconti – Giovedì 16 Giugno
SANTA MESSA SOLENNE IN CHIESA PARROCCHIALE, SEGUITA DA PROCESSIONE CON ARRIVO IN CHIESA SAN MICHELE

III settimana Avvento (Foglio Parrocchiale e recupero)

L’ALBERO delle FORMELLE
verrà acceso domenica 12 dicembre dopo la messa delle 11.15 sul sagrato della Chiesa di Nebbiuno.


Sabato 18 dicembre dalle 15.30 in Piazza a Nebbiuno:
Il Comune, i Piantasogni e i bambini del Catechismo vi alletteranno con letture natalizie, canti e filastrocche per vivere insieme la magia del Natale.

IL FILO DELLA SOLIDARIETÀ
In Sala Donati è possibile visionare e, se volete, acquistare i manufatti in lana realizzati dalle Piantasogni per sostenere il progetto di don Fabrizio nella diocesi di Pala in Ciad. Vi aspettiamo!

FESTA dell’ADESIONE – AZIONE CATTOLICA
Domenica 19 dicembre, ore 15.30, nella chiesa di Nebbiuno, con rinnovo delle tessere e benedizione. Per tutti i soci e chi vorrà pregare.

ORARI CATECHISMO: vedi pagina “Orari Messe”

Prima settimana di Avvento (Foglio Parrocchiale)

RITIRO PER TUTTI

12 dicembre ore 15:00

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Invorio

PREGHIERA NATALIZIA

15 dicembre ore 21

Chiesa di S. Margherita, Meina

UN SOGNO DIVENUTO REALTÀ … O QUASI

Ci siamo quasi: grazie alla partecipazione di tutta la comunità di Nebbiuno e dintorni, l’albero solidale de “I Piantasogni”, sta prendendo forma.
Con il vostro fantastico aiuto ci avete permesso di intrecciare fili di solidarietà e contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala (CIAD).
Le formelle sono simbolicamente acquistabili al costo di 2 euro al termine delle SS. Messe di sabato 27 a Fosseno, di domenica 28 a Nebbiuno e poi, in settimana, durante le aperture della Sala Maestra Donati di Via Lugani 1 a Nebbiuno.
Ricordiamo a tutti che l’8 dicembre verrà acceso il nostro albero speciale fatto con le formelle di lana che voi avete acquistato.


Per gli orari del catechismo, si veda la pagina ORARI S. MESSE.

La lettera di Don Fabrizio in Ciad – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

La lettera di don Fabrizio a Don Maurizio e ai suoi parrocchiani

Carissimi parrocchiani del Vergante, buon giorno!
Mi sono ritrovato con gli altri missionari laici e preti. Abbiamo pensato di proporvi di aiutarci nel mondo della scuola. Purtroppo le scuole statali sono un disastro e di conseguenza stiamo facendo nascere scuole in tutta la nostra parrocchia. Un po’ li spingiamo a cavarsela con le loro forze e un po’ li aiutiamo noi. Manca tutto: la classe, i libri, gli insegnanti, le penne, le sedie, i banchi…
Abbiamo pensato allora di proporvi di sostenerci nella formazione degli insegnanti della primaria.
Purtroppo qui in Ciad chiunque può insegnare, anche senza preparazione. É difficile trovare gente con un minimo di competenza. Spesso gli insegnanti non conoscono neppure il francese che é la lingua ufficiale. Secondo l’Human Development Report del 2019 il Ciad é al 156 posto (sui 156 paesi presi in considerazione) per tasso di alfabetizzazione.
Ci siamo proposti quindi di mandare 15 insegnanti a studiare per 2 anni a Pala (una “cittadina” qui vicina). Al termine dei due anni avranno l’abilitazione ad insegnare e soprattutto qualche competenza in più.
Stiamo fondando scuole con l’obiettivo di far sì che i bambini abbiano un minimo di conoscenze (leggere, scrivere, e poi chissà, magari andiamo oltre..), di creare posti di lavoro (15 insegnanti sono 15 famiglie che mangeranno un po’ di più. La gente qui vive di sussistenza, con meno di un euro al giorno) e dargli un metodo di lavoro.
Far studiare un insegnante per 2 anni costa 229 Euro. Ne vorremmo far studiare 15, il che significa 3.435 Euro nell’arco di due anni. É un bella cifra, lo sappiamo. Ma se voleste ancora aiutarci, tutto quel che farete ci va bene. Anche se voi decideste di sostenere 1 o 2 insegnanti, noi saremmo già contenti. Se la cosa vi piace, possiamo mandarvi il progetto dettagliato.
Con riconoscenza,
Don Fabrizio, a nome di tutti i missionari di Bissi e Lagon

“I Piantasogni” stanno realizzando un albero di Natale davvero speciale, realizzato con formelle di lana.
Aiuta i volontari donando qualche gomitolo di lana, creando formelle di lana a casa o recandoti ogni martedì dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Maestra Donati di Via Lugani 1 a Nebbiuno.
Sarà bello passare del tempo insieme a tessere sogni con la lana.
Puoi contribuire anche acquistando simbolicamente le formelle, al costo di 2€ durante le aperture della Sala Maestra Donati o la domenica al termine della Santa Messa Festiva di Nebbiuno fino al 28 Novembre.
FAI ANCHE TU IL TUO PEZZO: aiutaci ad intrecciare fili di solidarietà ed a contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala (CIAD).



ORARI CATECHISMO

Venerdì 19 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno

Insieme si Può – Catechismo – Piantasogni (Foglio Parrocchiale)


Barquedo, Orio e Mescia hanno unito le forze ad Invorio per “Insieme si può”


Per la prima volta tre frazioni si uniscono in un solo evento.
È successo domenica 10 ottobre, quando la Pro Loco nella sede di Viale Europa ha organizzato una castagnata, cui hanno preso parte gruppi associativi di Barquedo, Orio e Mescia.
Hanno radunato le forze per una giusta causa: raccogliere fondi e devolverli all’Associazione massinese “Insieme si può”.
L’ente, che ha varie sezioni in Italia, sostiene le famiglie indigenti consegnando borse alimentari, oltre a seguire progetti in Africa a beneficio delle popolazioni locali.
I volontari dei quattro gruppi hanno anche cucinato per l’asporto: “Lo scorso anno la chiusura dell’Italia per via del lockdown ci fece chiudere le utenze – ricorda il Presidente dell’Associazione Turistica invoriese Giuseppe Fabiano – tramite una conoscenza comune donammo il cibo, che avremmo dovuto buttare, a “Insieme si può”.
È stato un piacere ed un onore conoscerli, abbiamo scoperto le tante iniziative solidali di cui si rendono protagonisti.
Ci ha riempito di gioia essere utili e abbiamo sentito i racconti in anonimato di persone bisognose che ci hanno reso coscienti della situazione contingente.

Nei mesi successivi tramite l’Unione Nazionale Pro Loco italiane e la Protezione Civile abbiamo donato molte borse alimentari.
La castagnata ha rappresentato un momento storico, non si erano mai riunite queste Associazioni, il clima informale e familiare ha lasciato una bella traccia in tutti noi.
Ogni tanto dico che “La Pro loco è una malattia cronica”, ti contagia questo spirito di partecipazione e gioia. Oltre ad aver ritrovato molti amici, questa volta la festa è stata ancora più ricca visto il contributo economico che abbiamo girato in beneficenza”.




ORARI CATECHISMO


Venerdì 12 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°


Attenzione!
In Sala Donati i ragazzi di 2° e 3° Media si riuniscono ogni 15 giorni, al venerdì dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Prossimo appuntamento: 19 novembre


Sala Donati
 Grazie a tutti, grandi e piccini, per essere accorsi numerosi e gioiosi alla Sala Maestra Donati, durante la Transumanza di Domenica 24 Ottobre. “I Piantasogni” sono approdati solo quest’anno a Nebbiuno ma, aver preso parte ad una tradizione così importante e consolidata nel tempo, ha fatto volare i nostri sogni ancora più in alto.
 Come già saprete, i volontari con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana. Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia. Come si aiutano i volontari? Acquistando simbolicamente le formelle al costo di 2 euro l’una tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre. Si può comunque donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
 Si avvisano quanti interessati che la mostra “Cartoline dal passato” con antiche foto, anche di Nebbiuno, rimane aperta per tutto il mese di novembre.
 Come continuano per tutto il mese, e con un successo superiore ad ogni aspettativa, i corsi di Inglese, di Musica e di “Equilibrismo e giocoleria”. Domenica 28 novembre ci avvicineremo alla cultura giapponese con la loro calligrafia. In gennaio inizierà anche un corso di disegno, fumetti e illustrazione per ragazzi e adulti.
Per informazioni e prenotazioni visitate la nostra pagina:
https://www.facebook.com/piantasogni.nebbiuno


Feste Defunti – Catechismo – Formelle per il Ciad (Fogli Parrocchiali)


Sante Messe per i nostri Defunti

COLAZZA
Domenica 31 ottobre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale
Lunedì 1° novembre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale, segue Benedizione al Cimitero

NEBBIUNO
Domenica 31 ottobre
ore 8.30 Messa a Tapigliano S. Leonardo
ore 11.15 Messa a Nebbiuno S. Giorgio
Lunedì 1° novembre
ore 8.30 Messa alla Viganella, segue Benedizione al Cimitero
ore 11.15 Messa al Cimitero di Nebbiuno e Benedizione (non c’è Messa delle 11.15 in san Giorgio)
Martedì 2 novembre
ore 14.30 a Fosseno Messa al Cimitero

PISANO
Domenica 31 ottobre
ore 17.30 Messa in Sant’Eusebio [corretto]
Lunedì 1 novembre
ore 14.30 Messa al Cimitero di Corciago e Benedizione (non c’è Messa delle 17.30 in Sant’Eusebio)

In caso di brutto tempo le S. Messe dei Cimiteri verranno celebrate nelle rispettive Chiese.


ORARI CATECHISMO

Venerdì 29 ottobre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5
16:00 – 17:00: Catechismo Prima Media di Nebbiuno e Pisano
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4

Venerdì 05 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno


Un filo che unisce…
I volontari del gruppo “I Piantasogni”, in collaborazione con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana.
Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia.
Come si può contribuire alla realizzazione?
Si può donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
Domenica 7 novembre in alcune delle nostre Chiese al termine delle Celebrazioni potrete contribuire con l’acquisto simbolico delle formelle al costo di 2 euro l’una.
Si potranno comunque continuare ad acquistarle tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre.