SETTIMANA DI PASQUA (Foglio Parrocchiale)

Parrocchie dei Comuni di Colazza, Nebbiuno e Pisano:
Settimana santa e Pasqua 2023

Martedì 4 aprile ore 18.00 a Nebbiuno: Confessione comunitaria in S. Giorgio


Giovedì 6 aprile ore 21.00 a Fosseno e Colazza: Messa in coena Domini con la partecipazione dei bambini della prima comunione


Venerdì 7 aprile ore 15.00 a Tapigliano e Colazza: Azione liturgica
Venerdì 7 aprile ore 21.00 a Ghevio: Via Crucis in chiesa


Sabato 8 aprile ore 21.00 a Nebbiuno e Pisano: Solenne veglia pasquale

Domenica 9 aprile, Pasqua di Resurrezione:

  • ore 8.30 a Tapigliano santa messa
  • ore 10.00 a Colazza santa messa
  • ore 10.45 a Fosseno santa messa
  • ore 11.15 a Nebbiuno santa messa
  • ore 17.30 a Pisano santa messa


Lunedì dell’angelo 10 aprile:

ore 11.15 a Nebbiuno

ore 17.30 a Pisano

Confessioni:

Colazza: venerdì 7 ore 16.00-18.00

Pisano: venerdì 7 ore 16.00-18.00

Nebbiuno S. Giorgio: sabato 8 ore 10.00-12.00; 15.00-17.00


ORDINE DEL GIORNO RIUNIONE INSIEME SI PUÒ
MARTEDI’ 4 APRILE, ORE 21.00 PRESSO BIBLIOTECA NEBBIUNO


– PREGHIERA
– LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALE 4 MARZO
– CENTRO MISSION. DIOCES. PER ESTATE RAGAZZI IN MISSIONE
– FESTA DEI POPOLI
– CONTRIBUTO A MALALAI
– EVENTO FINE MAGGIO??? FESTA MAMMA ???
– ESAMINA AIUTO CASI LOCALI
– VARIE ED EVENTUALI

IV domenica di Avvento – NATALE! (Foglio Parrocchiale)

Giuseppe, uomo dei sogni
Tra i custodi dell’attesa è il momento di Giuseppe, uomo dei sogni e delle mani callose: la sua casa e i suoi sogni narrano una storia d’amore, i suoi dubbi e il cuore ferito raccontano un’umanissima storia di attese e di crisi. Prima che andassero a vivere insieme, Maria si trovò incinta… Allora Giuseppe pensò di ripudiarla in segreto. Di nascosto. È l’unico modo che ha trovato per salvare Maria dal rischio della lapidazione, perché la ama, lei gli ha occupato la vita, il cuore, perfino i sogni.
Da chi ha imparato Gesù ad opporsi alla legge antica, a mettere la persona prima delle regole, se non sentendo raccontare da Giuseppe la storia di quell’amore che lo ha fatto nascere? Come ha imparato Gesù a scegliere la parola “abbà” per chiamare Dio Padre, se non davanti a quell’uomo dagli occhi e dal cuore profondi?
Chiamando Giuseppe “abbà”, papà, ha imparato che cosa evochi quel nome dolce e fortissimo, come sia rivelazione del volto d’amore di Dio.
Giuseppe che non parla mai, di cui il vangelo non ricorda neppure una parola, uomo silenzioso e coraggioso, concreto e libero, sognatore: le sorti del mondo sono affidate ai suoi sogni. Perché l’uomo giusto ha gli stessi sogni di Dio. Ci vuole coraggio per sognare, non solo fantasia.
Il Vangelo riporta ben quattro sogni di Giuseppe, sogni di parole. E ogni volta si tratta di un annunzio parziale, incompleto (prendi il bambino e sua madre e fuggi…) ogni volta una profezia breve, troppo breve, senza un orizzonte chiaro, senza la data del ritorno. Eppure sufficiente per stringere a sé la madre e il bambino, per mettersi in viaggio verso l’Egitto e poi per riprendere la strada di casa. È la via imperfetta dei giusti e perfino dei profeti, anzi di ogni credente.
Anche noi avremo tanta luce quanta ne basta a un solo passo, e poi la luce si rinnoverà, come i sogni di Giuseppe. Avremo tanto coraggio quanto ne serve ad affrontare la prima notte. Poi il coraggio si rinnoverà, come gli angeli del giusto Giuseppe.

– Padre Ermes Ronchi


CONFESSIONI per NATALE, Sabato 24:
Pisano – dalle 15.00 alle 17.00
Colazza, S. Bernardo – dalle 10.00 alle 12.00
Nebbiuno – dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00


SERATA DI PREGHIERA IN UPM – Martedì 20 dicembre, Meina, chiesa parrocchiale ore 21

Per fare posto in noi alla venuta di Gesù

Natale 2021 (Foglio Parrocchiale)

CONFESSIONI per NATALE
Venerdì 24 dicembre
9.00-11.00 Nebbiuno – S. Giorgio
9.00-11.00 Colazza – S. Bernardo
15.00-17.00 Tapigliano e Fosseno
15.00-17.00 Pisano

MESSE DI NATALE

Venerdì 24 VIGILIA di NATALE
21.00 Fosseno: Messa nella Notte
21.00 Pisano: Messa nella Notte (per la popolazione)
21.30 Colazza: Messa nella Notte
22.30 Tapigliano: Messa nella Notte
23.00 Nebbiuno – S. Giorgio: Messa nella Notte

Sabato 25 – SANTO NATALE DEL SIGNORE
10.00 Colazza: Messa del Giorno
11.15 Nebbiuno – S. Giorgio: Messa del Giorno
17.30 Pisano: Messa del Giorno (per la popolazione)


Concerto di Natale con il coro InCanto
Pisano, domenica 19 dicembre ore 15.00


FESTA dell’ADESIONE AZIONE CATTOLICA
Chiesa di Nebbiuno, domenica 19 dicembre ore 15.30
con rinnovo delle tessere e benedizione. Per tutti i soci e chi vorrà pregare.


Commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento
«In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel
suo grembo…» Luca 1,39-45
Appena giunta in quella casa di profeti, Maria si comporta come Gabriele con lei. «Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta»: angelo di un lieto annunzio, che il bimbo nel grembo della madre percepisce subito, con tutto se stesso, come una musica, un appello alla danza, una tristezza finita per sempre: «il bambino ha sussultato di gioia». Il Santo non è più al tempio, è lì, nella carne di una donna, «dolce carne fatta cielo».
Nella danza dei grembi, nella carne di due donne, si intrecciano ora umanità e divinità. Nella Bibbia, quando gli uomini sono fragili, o corrotti, o mancano del tutto, entrano in gioco le donne.
Da Maria ed Elisabetta impariamo anche noi l’arte dell’incontro: la corsa di Maria è accolta da una benedizione. Un vento di benedizione dovrebbe aprire ogni dialogo che voglia essere creativo. A chi condivide con me strada e casa, a chi mi porta un mistero, a chi mi porta un abbraccio, a chi mi ha dato tanto nella vita, io ripeterò la prima parola di Elisabetta: che tu sia benedetto, Dio mi benedice con la tua presenza, possa Egli benedire te con la mia presenza.
Benedetta tu fra le donne. Su tutte le donne si estende la benedizione, su tutte le figlie di Eva, su tutte le madri del mondo, su tutta l’umanità al femminile, su «tutti i frammenti di Maria seminati nel mondo e che
hanno nome donna». E beata sei tu che hai creduto. Risuona la prima delle tante beatitudini dell’evangelo, e avvolge come un mantello di gioia la fede di Maria: la fede è acquisizione di bellezza del vivere, di un umile, mite e possente piacere di esistere e di fiorire, sotto il sole di Dio.
Elisabetta ha iniziato a battere il ritmo, e Maria intona la melodia, diventa un fiume di canto, di salmo, di danza. Le parole di Elisabetta provocano una esplosione di lode e di stupore: magnificat. I primi due profeti del Nuovo Testamento sono due madri con una vita nuova, che balza su dal grembo, e afferma: «Ci sono!». E da loro imparo che la fede e il cristianesimo sono questo: una presenza nella mia esistenza. Un abbraccio nella mia solitudine. Qualcuno che viene e mi consegna cose che neppure osavo pensare.
Natale è la convinzione santa che l’uomo ha Dio nel sangue; che dentro il battito umile e testardo del mio cuore palpita un altro cuore che – come nelle madri in attesa – batte appena sotto il mio. E lo sostiene.
E non si spegne più.
Padre Ermes Ronchi

Orari Settimana Santa e Pasqua

Settimana santa e Pasqua

Martedì 30 marzo
ore 17.30 a Nebbiuno: Confessione comunitaria in S. Giorgio

Giovedì santo 1 aprile
ore 20.00 a Colazza e Fosseno: Messa in coena Domini – con la partecipazione dei bambini della prima comunione

Venerdì santo 2 aprile
ore 15.00 a Colazza e Tapigliano: Azione liturgica
ore 20.00 a Ghevio e Nebbiuno: Via crucis nelle chiese

Sabato santo 3 aprile
ore 20.00 a Nebbiuno e Pisano: Solenne veglia pasquale

Domenica 4 aprile Pasqua di Resurrezione
ore 8.30 a Tapigliano santa messa
ore 10.00 a Colazza santa messa
ore 10.45 a Fosseno santa messa
ore 11.15 a Nebbiuno santa messa
ore 17.30 a Pisano santa messa

Lunedì dell’Angelo 5 aprile
ore 11.15 a Nebbiuno: ore 17.30 a Pisano

Confessioni
Sabato 4 aprile a Nebbiuno e Pisano
ore 10.00-12.00; 15.00-18.00

SANTO NATALE 2020 – Orari

ORARI CONFESSIONI


Mercoledì 23 dicembre
15.30 Pisano: Confessioni

Giovedì 24 dicembre
09:00 – 11.00 Colazza – S. Bernardo: Confessioni
09.00 – 11.00 Nebbiuno – S. Giorgio: Confessioni
15.00 – 17:00 Tapigliano: Confessioni
15:00 – 17:00 Fosseno: Confessioni


_____________________________________________________________
ORARI SANTE MESSE

Giovedì 24 dicembre
17.00 Fosseno: Santa Messa – Vigilia di Natale
18.30 Colazza – Chiesa Grande: Santa Messa – Vigilia di Natale
18.30 Nebbiuno – S. Giorgio: Santa Messa – Vigilia di Natale
20.30 Pisano: Santa Messa – Vigilia di Natale

Venerdì 25 dicembre
09.30 Ghevio: Santa Messa di Natale
10.00 Tapigliano: Santa Messa di Natale
11.15 Nebbiuno – S. Giorgio: Santa Messa di Natale
17.30 Pisano: Santa Messa di Natale

15/2 Invorio: Giornata Mondiale del Malato

Unità Pastorale del Vergante – Oftal Novara
Sabato 15 Febbraio 2020
28a GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Celebrazione per l’Unità Pastorale del Vergante

CHIESA PARROCCHIALE DI INVORIO (Santi Pietro e Paolo)
ore 16.00: S. Rosario
ore 16.30: S. Messa

Con i Sacerdoti dell’Unità Pastorale del Vergante, che dalle ore 16.00 saranno disponibili per le Confessioni.
Durante la Celebrazione verrà amministrato il Sacramento dell’Unzione degli Infermi.
Si consiglia di prepararsi, al fine di riceverlo degnamente.
Al termine della Messa verrà offerto un rinfresco in Oratorio.

11/5 Invorio: Prima Confessione

La Prima Confessione verrà celebrata insieme a tutte le altre parrocchie della nostra UPM a Invorio sabato 11 maggio 2019, in una giornata che intende coinvolgere anche le famiglie e i padrini e madrine di battesimo dei vostri figli.

Programma della giornata
Ore 10.00: Ritrovo dei bambini in Oratorio, conoscenza e attività.
Ore 12.00: Pranzo (solo per i bambini e le catechiste). Verrà offerta la pastasciutta e il dolce, i bambini possono portare qualche panino se hanno molta fame!
Ore 14.00: Incontro in Chiesa per genitori, padrini e madrine.
Ore 15.00 In chiesa parrocchiale celebrazione del Sacramento. Possibilità di confessarsi anche per genitori e padrini.
Conclusione con merenda in oratorio.

Natale 2017 a Nebbiuno e dintorni

Novena di Natale in S. Giorgio Nebbiuno:
fino al 24 dicembre tutte le sere alle ore 20.00
(martedì 19 durante la S.ta Messa)

Confessioni natalizie – Sabato 23 dicembre:
10.00-12.00 Colazza – S. Bernardo
10.00-12.00 Nebbiuno – S. Giorgio
15.00-17.00 Fosseno – S. Agata
15.00-17.00 Tapigliano – S. Leonardo

SS. Messe Vigilia:
21.00 Fosseno – Santa Messa
21.30 Colazza – Santa Messa
22.30 Tapigliano – Santa Messa
23.00 Nebbiuno – Santa Messa

Confessioni natalizie Unità Pastorale Missionaria 9 Vergante

Ecco gli orari delle confessioni natalizie su tutto il territorio, oltre a quelli già postati nella sezione Orari per le parrocchie di Nebbiuno:

 MARTEDÌ 19 DICEMBRE

INVORIO SUPERIORE        dalle ore 20.30 celebrazione comunitaria del sacramento

VENERDÌ 22 DICEMBRE

SOLCIO                                             dalle 17.30 alle 18.30 (Padre Rosminiano)

INVORIO SUPERIORE                    dalle 10.00 alle 11.30

INVORIO SANTA MARTA              dalle 10.00 alle 11.30

MEINA                                              dalle 16.00 alle 18.00

SABATO 23 DICEMBRE

MEINA                                              dalle 10.00 alle 12.30

COLAZZA-S. BERNARDO               dalle 10.00 alle 12.00

NEBBIUNO SAN GIORGIO            dalle 10.00 alle 12.00

BELGIRATE                                       dalle 15.00 alle 16.30

FOSSENO – S. AGATA                    dalle 15.00 alle 17.00

TAPIGLIANO – S. LEONARDO       dalle 15.00 alle 17.00

BROVELLO                                       dalle 16.00 alle 17.00

VILLA LESA                                       dalle 15.00 alle 17.30 (Padre Rosminiano)

DOMENICA 24 DICEMBRE

GIGNESE – VILLA NAZARETH (Via Al Panorama, 53) dalle 09.00 alle 17.00

MASSINO – SAN MICHELE            dalle 10.00 alle 12.30

LESA                                                  dalle 15.00 alle 17.30 (Padre Rosminiano)

INVORIO CHIESA PARROCCHIALE dalle 15.00 alle 17.00

BELGIRATE                                       dalle 18.00 alle 19.00 e dalle 21.15 alle 21.50

COMNAGO                                      dalle 21.00 alle 21.30

CALOGNA                                         dalle 21.30 alle 22.00