IV Settimana di Quaresima (Foglio Parrocchiale e recuperi)

QUARESIMA 2023


La Quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.

Venerdì 24 marzo: Via Crucis

9.30: Chiesa di S. Bernardo in Colazza
18.00: prima della Messa nella Chiesa dei SS. Nazzaro e Celso a Corciago.

Domenica 26 marzo: Sposi in cammino: “Verso l’altro”: Le interferenze
Ca’ Giò Massino Visconti 14.30/18.30

31 marzo – ore 21.00, Tapigliano: Via Crucis UPM
La Via Crucis sarà animata dai ragazzi e dalle ragazze del Catechismo

Avviso Azione Cattolica: Il consueto incontro di fine mese è rimandato a domenica 2 aprile.

I settimana di Quaresima (Foglio Parrocchiale)

Quaresima 2023

La Quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.

MARTEDÌ 28 febbraio mediteremo insieme sulle vicende dei Patriarchi:
alle ore 19.00 dopo la Messa nella Chiesa di S. Giorgio a Nebbiuno.

VENERDÌ 3 marzo vivremo insieme la Via Crucis alle 9.30 nella Chiesa di S. Bernardo in Colazza
e alle ore 18.00 prima della Messa nella Chiesa dei SS. Nazzaro e Celso a Corciago.

Attenzione!
Causa lavori a Pisano, la Via Crucis e la Messa del venerdì vengono spostate a Corciago.


Incontro Mensile di Azione Cattolica

Domenica 5 Marzo, ore 15.30, Nebbiuno San Giorgio


Madonna della Neve – Enciclica Papa Francesco – Anniversari matrimonio (Foglio Parrocchiale)

FESTA MADONNA DELLA NEVE Corciago di Nebbiuno

Domenica 7 agosto ore 11.15 (NON A NEBBIUNO):
Santa Messa Solenne seguita dall’incanto delle offerte
Lunedì 8 agosto ore 18.00:
Santa Messa in ricordo di tutti i benefattori, preceduta dal Rosario
A seguire: cena conviviale


COLAZZA – S. BERNARDO: PAPA FRANCESCO: PER VIVERE IL PRESENTE
Domenica 7 agosto – ore 17.00
Provocazioni tratte dall’Enciclica Laudato si’ (24 maggio 2015)
a cura di Francesca Peruzzotti, docente di Teologia presso l’Università Cattolica


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno, durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio.
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

Feste Defunti – Catechismo – Formelle per il Ciad (Fogli Parrocchiali)


Sante Messe per i nostri Defunti

COLAZZA
Domenica 31 ottobre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale
Lunedì 1° novembre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale, segue Benedizione al Cimitero

NEBBIUNO
Domenica 31 ottobre
ore 8.30 Messa a Tapigliano S. Leonardo
ore 11.15 Messa a Nebbiuno S. Giorgio
Lunedì 1° novembre
ore 8.30 Messa alla Viganella, segue Benedizione al Cimitero
ore 11.15 Messa al Cimitero di Nebbiuno e Benedizione (non c’è Messa delle 11.15 in san Giorgio)
Martedì 2 novembre
ore 14.30 a Fosseno Messa al Cimitero

PISANO
Domenica 31 ottobre
ore 17.30 Messa in Sant’Eusebio [corretto]
Lunedì 1 novembre
ore 14.30 Messa al Cimitero di Corciago e Benedizione (non c’è Messa delle 17.30 in Sant’Eusebio)

In caso di brutto tempo le S. Messe dei Cimiteri verranno celebrate nelle rispettive Chiese.


ORARI CATECHISMO

Venerdì 29 ottobre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5
16:00 – 17:00: Catechismo Prima Media di Nebbiuno e Pisano
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4

Venerdì 05 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno


Un filo che unisce…
I volontari del gruppo “I Piantasogni”, in collaborazione con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana.
Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia.
Come si può contribuire alla realizzazione?
Si può donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
Domenica 7 novembre in alcune delle nostre Chiese al termine delle Celebrazioni potrete contribuire con l’acquisto simbolico delle formelle al costo di 2 euro l’una.
Si potranno comunque continuare ad acquistarle tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre.

6 luglio: Corciago: S. Nazario e Celso – Massino: S. Salvatore (Foglio Parrocchiale)

«Gesù insegnava nella sinagoga
e molti rimanevano stupiti della sua sapienza.»
(Cf. Mc 6,2)


Festa dei Santi Nazario e Celso

CORCIAGO – GIOVEDÌ 8 LUGLIO ORE 18.00 – ROSARIO E SANTA MESSA

Secondo la tradizione agiografica, che si esprime con toni leggendari, Nazario, cittadino romano di famiglia ebrea e legionario, fu discepolo di San Pietro e ricevette il battesimo dal futuro Papa Lino. Per sfuggire alle persecuzioni contro i cristiani, si trasferì prima in Lombardia e poi nelle Gallie, dove gli fu affidato Celso. Questi, che aveva solo nove anni, ricevette dal maestro l’educazione alla religione cristiana ed il battesimo. Insieme proseguirono l’opera di diffusione del Vangelo nella Francia meridionale, subendo persecuzioni e venendo arrestati. Nazario fu inviato a Roma per
subire un regolare processo e, poiché si rifiutò di rinnegare la fede, venne condannato a morte, sentenza estesa all’inseparabile Celso. Miracolosamente, scamparono all’esecuzione della pena, raggiunsero Genova e proseguirono la loro missione evangelizzatrice in Liguria. Infine, si spinsero a Milano, dove vennero nuovamente incarcerati e condannati a morte dal prefetto Antolino. La sentenza fu eseguita per decapitazione nell’anno 76. Nel 395 Sant’Ambrogio trovò i corpi dei due Martiri, sepolti in un campo appena fuori della città.

Foto: Altar Maggiore, Chiesa di S. Nazario e Celso, Corciago



21.00 Massino Visconti – Santuario di San Salvatore – Santa Messa


celebrata da Don Franco Mortigliengo con Meina.
In preparazione alla Visita del Vescovo, le Parrocchie dell’Unità Pastorale Missionaria del Vergante salgono in Pellegrinaggio al Santuario.

2-3/8 Corciago: Festa Madonna della Neve

madonna della neveFesta Madonna della Neve – Corciago di Nebbiuno

Domenica 2 agosto ore 11.00:

Santa Messa Solenne; a seguire incanto delle offerte

Lunedì 3 agosto ore 18.00:

Santa Messa in ricordo di tutti i benefattori

preceduta da rosario

ATTENZIONE: Messe sospese, orari Rosario

Fino a nuovo ordine le messe infrasettimanali e le confessioni serali sono sospese. Le funzioni in Casa di Riposo sono sostituite dalla recita del Rosario. I nuovi orari sono:

– lunedì e venerdì ore 9:30 (Casa di Riposo): Rosario
– martedì ore 20 (Nebbiuno – S. Giorgio): Rosario
– mercoledì ore 20 (Corciago – Madonna della Neve): Rosario