III domenica di Pasqua – Mese Mariano – Lourdes (Foglio Parrocchiale)

CHIEDO SCUSA SE QUANTO SEGUE E’ SOLO IN FORMATO IMMAGINE. STO TRASFORMANDOLO IN TESTO A POCO A POCO. IL PROCESSO RICHIEDE ALMENO 3 PASSAGGI, OLTRE A CONCENTRAZIONE E TEMPO. QUESTO SITO FUNZIONA SU BASE VOLONTARIA E IL MIO SCOPO E’ DI FORNIRE INFORMAZIONI ACCESSIBILI A TUTTI, QUINDI SIA IN FORMATO IMMAGINE CHE TESTO. SEGUONO INFO PRINCIPALI.

(Se desiderate contribuire al sito, per favore inviate il TESTO delle vostre informazioni e le IMMAGINI complete ai responsabili del Foglio Parrocchiale di Nebbiuno.)


CAMMINO DI PREGHIERA UPM

2 maggio 2023 ore 21, Lesa, Madonna di Campagna: PREGHIERA MARIANA

6 giugno 2023 ore 21, Belgirate, Chiesa S. Maria: VENERAZIONE DELLA CROCE


PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LOURDES 21-26 luglio OFTAL

Iscrizione per viaggio in bus entro il 30 maggio, si veda volantino sottostante. Verrà pubblicato un post apposito appena possibile.


MESE MARIANO: 7 maggio ore 11 a.m., Pisano, Chiesa della Beata Vergine delle 7 Allegrezze

Si veda volantino sottostante.

Resoconto: Unzione dei Malati, Brovello 12 Febbraio

Vi offriamo un breve video della funzione che si è svolta ieri a Brovello Carpugnino nella chiesa di Sa Rocco, con l’unzione dei malati, in onore alla Vergine di Lourdes.

(Cliccate Download)

Madonna di Lourdes (Foglio Parrocchiale)

Lasciarono tutto e lo seguirono. Lc 5,1-11


Preghiera alla Madonna di Lourdes – 11 febbraio

Maria, tu sei apparsa a Bernadette
nella fenditura di questa roccia.
Nel freddo e nel buio dell’inverno,
hai fatto sentire il calore di una
presenza, la luce e la bellezza.

Nelle ferite e nell’oscurità delle nostre
vite, nelle divisioni del mondo
dove il male è potente,
porta speranza e ridona fiducia!
Tu che sei l’Immacolata Concezione,
vieni in aiuto a noi peccatori.
Donaci l’umiltà della conversione,
il coraggio della penitenza.

Insegnaci a pregare per tutti gli uomini.
Guidaci alle sorgenti della vera Vita.
Fa’ di noi dei pellegrini in cammino dentro la tua Chiesa.
Sazia in noi la fame dell’Eucaristia,
il pane del cammino, il pane della Vita.
In te, o Maria, lo Spirito Santo ha fatto grandi cose:
nella sua potenza, ti ha portato presso il Padre,
nella gloria del tuo Figlio, vivente in eterno.
Guarda con amore di madre
le miserie del nostro corpo e del nostro cuore.
Splendi come stella luminosa per tutti
nel momento della morte.

Con Bernadette, noi ti preghiamo, o Maria,
con la semplicità dei bambini.
Metti nel nostro animo lo spirito delle Beatitudini.
Allora potremo, fin da quaggiù, conoscere la gioia del Regno
e cantare con te: Magnificat!

Gloria a te, o Vergine Maria,
beata serva del Signore,
Madre di Dio,
Tempio dello Spirito Sant
o!


Chiesa di San Rocco in Brovello – Sabato 12/2

ore 16.00 Adorazione con S. Rosario meditato – possibilità di confessarsi

ore 17.00 S. Messa con Unzione degli infermi

Chiesa di San Martino in Lesa – Domenica13/2

ore 10.30 S. Rosario

ore 11.00 S. Messa con Unzione degli infermi

Mercoledì 10/2 Pisano ore 18: Vigilia Madonna di Lourdes – Unzione dei malati

Questa settimana è dedicata ai malati, non solo nel fisico ma anche nello spirito. Giovedì 11 ricorre l’anniversario della prima apparizione a Santa Bernadette della Madonna di Lourdes, che ribadì il dogma della Sua concezione senza peccato originale, e tanto fece e continua a fare per i sofferenti. Per questo motivo la settimana è segnata da riflessioni e celebrazioni particolari.

Risanaci, Signore, Dio della vita (Salmo 146)

Grande è la cura di Gesù
per tutti i malati e colpiti
da qualsiasi genere di sofferenza!
Innanzitutto guarisce la suocera di Pietro,
ma poi accoglie tutti gli ammalati
che vengono portati davanti a Lui.

11 febbraio: Santa Maria di Lourdes

La Vergine apparve ad un’umile pastorella, la giovane Bernadette Soubirous, avverandosi anche in questo caso quanto Gesù diceva, pregando il Padre suo:
« Ti ringrazio, o Padre, che hai nascoste queste cose ai prudenti e ai sapienti e le hai rivelate ai pargoli, cioè agli umili ».
Era l’alba dell’11 febbraio 1858 e Bernardette si era recata in prossimità della grotta di Massabielle, sulle sponde del torrente Gave. Su una rupe di questa grotta la Madonna le apparve vestita di bianco, col capo coperto di un velo scendente sulle spalle, i fianchi cinti d’una fascia azzurra, i piedi nudi, baciati da rose profumate, un volto celestiale.

Per quindici giorni però ritornai colà e la Signora mi apparve tutti i giorni tranne un lunedì e un venerdì, dicendomi di nuovo di avvertire i sacerdoti che facessero costruire là una cappella, di andare a lavarmi alla fontana e di pregare per la conversione dei peccatori. Le domandai più volte chi fosse, ma sorrideva dolcemente. Alla fine, tenendo le braccia levate ed alzando gli occhi al cielo, mi disse di essere l’Immacolata Concezione. – Bernadette Soubirous

XXIX GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Celebrazioni per l’Unità Pastorale del Vergante; durante le celebrazioni verrà amministrato il Sacramento dell’Unzione degli Infermi.

Pisano, mercoledì 10/2: ore 17:30 Rosario, ore 18:00 Santa Messa

Meina, giovedì 11/2: ore 14:30 Rosario, ore 15:00 Santa Messa

11/2: Madonna di Lourdes

lourdes2Preghiera alla Madonna di Lourdes di Papa Giovanni Paolo II

Ave Maria, Donna povera ed umile, benedetta
dall’Altissimo!
Vergine della speranza, profezia dei tempi nuovi, noi ci
associamo al tuo cantico di lode per celebrare le misericordie del Signore, per annunciare la venuta del Regno e la piena liberazione dell’uomo.
Ave Maria, umile serva del Signore, gloriosa Madre di
Cristo!
Vergine fedele, dimora santa del Verbo, insegnaci a perseverare nell’ascolto della Parola, ad essere docili alla voce dello Spirito, attenti ai suoi appelli nell’intimità della coscienza e alle sue manifestazioni negli avvenimenti della storia.
Ave Maria, Donna del dolore, Madre dei viventi!
Vergine sposa presso la Croce, Eva novella, sii nostra guida sulle strade del
mondo, insegnaci a vivere e a diffondere l’amore di Cristo, a sostare con
Te presso le innumerevoli croci sulle quali tuo Figlio è ancora crocifisso.
Ave Maria, Donna della fede, prima dei discepoli!
Vergine Madre della Chiesa, aiutaci a rendere sempre ragione della speranza
che è in noi, confidando nella bontà dell’uomo e nell’amore del Padre.
Insegnaci a costruire il mondo dal di dentro: nella profondità del silenzio e
dell’orazione, nella gioia dell’amore fraterno, nella fecondità insostituibile
della Croce.
Santa Maria, Madre dei credenti, Nostra Signora di Lourdes,
prega per noi. Amen.

Foto: Immacolata Concezione di Lourdes, S. Giorgio Nebbiuno

Notizie della settimana

· Lunedì 4 dicembre, Nebbiuno Chiesa di S. Giorgio, ore 21.00, In preparazione per Natale: Prova del Coro. Le altre date saranno lunedì 11 e lunedì 18.

· Mercoledì 6 dicembre, Cagiò Massino Visconti, ore 21.00, Incontro di Avvento con don Giorgio Borroni, Direttore Caritas di Novara, su “Le Parole del Cuore – per rincuorare e infondere speranza”.

· Iscrizioni aperte per il Pellegrinaggio a Lourdes, 9-12 febbraio 2018, organizzato dall ’ Associazione Oftal di Novara, tel/fax: 0321/390480.

Notizie della settimana

– Domenica 26 novembre, Oratorio di Villa Lesa, ore 9.45-18.00 Incontro del Gruppo Sposi in Cammino

– Venerdì 1 dicembre, Ritiro d’Avvento per i Cresimandi presso la Casa di Nazareth a Gignese, dalle 17.30 alle 21.00.

– Ogni Venerdì, Oratorio Villa Lesa, dalle 15.30 alle 17.00, Laboratorio di Teatro per Ragazzi, con Walter Campioni (ha studiato recitazione e dizione all’Accademia dei Filodrammatici a Milano e interpreta commedie serie al Teatro Oscar di Milano). Per info: don Massimo (347-0598804).

– Venerdì 1 dicembre, Pellegrinaggio a Lourdes, 9-12 febbraio 2018, organizzato dall’ Associazione Oftal di Novara, iscrizioni aperte – tel/fax: 0321/390480.

– I ragazzi dei gruppi parrocchiali dal post cresima fino alle superiori hanno offerto il loro tempo contribuendo alla raccolta dei generi alimentari presso il supermercato Savoini, Lesa, in occasione del Banco alimentare sabato 25 novembre.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LOURDES

Sono aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio diocesano a Lourdes con l’Oftal.
Queste le date:
26/07 – 1/08 con il bus
27/07 – 31/07 con l’aereo

COSTO IN BUS:
Accueil – Ammalati € 360
Accompagnatori € 420
Per tutti – Albergo:
Cat Economica 420 (+ 90 per la singola)
Cat. Standard € 440 (+98 per la singola)
Cat. Superiore € 510 (+ 115 per la singola)
Acconto all’iscrizione 100 + 20 di tessera Oftal

COSTO IN AEREO:
Accueil – Ammalati € 605
Accompagnatori € 630
Per tutti – Albergo:
Cat Economica 645 (+ 90 per la singola)
Cat. Standard € 660 (+ 98 per la singola)
Cat. Superiore € 750 (+ 115 per la singola)
Acconto all’iscrizione € 250 + 20 di tessera Oftal

Riduzioni:
bambini fino a 5 anni non compiuti GRATIS.
Dai 5 anni compiuti ai 15 non compiuti sconto di € 150.
Sconti speciali per famiglie in pellegrinaggio.
Per informazioni o prenotazioni entro e non oltre il 22 maggio per l’aereo e il 15 giugno per il bus:
Fiorina 3396555048 – Cristina Ragazzoni 349 1268051

vergante email