IV Settimana di Quaresima (Foglio Parrocchiale e recuperi)

QUARESIMA 2023


La Quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.

Venerdì 24 marzo: Via Crucis

9.30: Chiesa di S. Bernardo in Colazza
18.00: prima della Messa nella Chiesa dei SS. Nazzaro e Celso a Corciago.

Domenica 26 marzo: Sposi in cammino: “Verso l’altro”: Le interferenze
Ca’ Giò Massino Visconti 14.30/18.30

31 marzo – ore 21.00, Tapigliano: Via Crucis UPM
La Via Crucis sarà animata dai ragazzi e dalle ragazze del Catechismo

Avviso Azione Cattolica: Il consueto incontro di fine mese è rimandato a domenica 2 aprile.

NATALE 2022 (Foglio Parrocchiale)

Preghiera di Giovanni Paolo II per Natale
e sul sentimento di pace e fratellanza che dovrebbe scaturire da questi giorni

Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!
accarezza il malato e l’anziano!
Spingi gli uomini a deporre le armi
e a stringersi in un universale abbraccio di pace!
Invita i popoli, misericordioso Gesù,
ad abbattere i muri creati dalla miseria e dalla disoccupazione,
dall’ignoranza e dall’indifferenza,
dalla discriminazione e dall’intolleranza.
Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme,
che ci salvi liberandoci dal peccato.
Sei Tu il vero e unico Salvatore,
che l’umanità spesso cerca a tentoni.
Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità,
vieni a vivere nel cuore di ogni uomo
e di ogni famiglia.
Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia! Amen.


“È nel dare che riceviamo” – San Francesco d’Assisi

Il 16 dicembre, nella Chiesa di San Giorgio, i ragazzi del catechismo di Nebbiuno e Pisano hanno dato vita ad uno spettacolo sulla vita di San Francesco d’Assisi per ricordare a tutti il sempre attuale messaggio di carità e di amore.

Al termine della rappresentazione i bambini hanno distribuito al numeroso pubblico un TAU, raccogliendo un’offerta libera per una famiglia in difficoltà e certi dell’aiuto divino si è invitata la Comunità a recitare nelle proprio case una preghiera sicuri della grande forza che essa possiede.

Pasqua – Padre Damiano – Festa S. Giorgio – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

Alleluia, alleluia,
Cristo, nostra Pasqua,
è stato immolato:
facciamo festa nel Signore.
Alleluia.

(1 Cor. 5,7-8)

Testimonianza di padre Damiano Puccini nella Santa Messa di martedì 19 aprile, ore 18.30
Chiesa di San Giorgio, Nebbiuno

Il religioso, originario di Pisa, è da molti anni alla guida dell’Associazione “Oui pour la vie” che in
Libano si adopera per favorire relazioni di pace tra persone appartenenti a confessioni diverse, ma accomunate dal desiderio di amicizia e solidarietà reciproca.
L’associazione, legalmente riconosciuta, è di ispirazione cristiana ed è composta da laici coinvolti in numerosi campi per offrire sostegno a persone povere e svantaggiate di ogni appartenenza religiosa e provenienza, cercando di alleviare le difficoltà e di offrire aiuto concreto per quanto riguarda servizi essenziali come l’alimentazione, le cure, l’istruzione.
Durante la Messa, padre Damiano parlerà della sua missione a Damour in Libano. L’associazione “Oui pour la vie” pubblica e invia, a chi desidera riceverlo, un notiziario mensile sulla situazione in Libano, che negli ultimi anni si trova in particolari difficoltà sociali ed economiche a causa della precaria situazione in Medio Oriente.
Tutti i riflettori al momento sono puntati sull’Ucraina ma non per questo diminuisce la gravità dei problemi in altre parti del mondo. Anzi, il dramma dei rifugiati in Libano in qualche modo prefigura quel che noi stiamo vivendo in questo momento in Europa: il terremoto umanitario provocato da due guerre prima in Iraq poi Siria (circa 2 milioni di rifugiati arrivati in Libano che ha una popolazione di meno di 7 milioni) ha sconvolto il Libano già provato per conto suo e adesso è sull’orlo del collasso.
Padre Damiano Puccini concelebrerà la Messa con don Maurizio


Domenica 24 aprile, Nebbiuno: Festa di San Giorgio e Santa Croce
Ore 11.15
Santa Messa con la partecipazione dei ragazzi
Al termine: Offerta con torte
Ore 12.30
Facciamo comunità portando ognuno il proprio pasto da consumare nel cortile parrocchiale
(in caso di maltempo il pranzo non avrà luogo)


ORARI CATECHISMO – Venerdì 22 aprile
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3° e 4°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5° – 1° T.
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5° – 2° T.

Capodanno – Epifania (Foglio Parrocchiale)

O Dio, nostro Padre, che nel Verbo venuto ad abitare in mezzo a noi riveli al mondo la tua gloria, illumina gli occhi del nostro cuore, perché, credendo nel tuo Figlio unigenito, gustiamo la gioia di essere tuoi figli.

Epifania del Signore
Giovedì 6 gennaio 2022
Ore 17.30 Chiesa di Pisano
Santa Messa con arrivo dei re magi, benedizione dei bambini e piccoli doni per tutti i piccoli.


Letture (Is. 60,1-6; Sal. 71; Ef. 3 ; Mt. 2,1-12)
Il Profeta Isaia immagina Gerusalemme invasa da uno “stuolo di cammelli”. L’apostolo Paolo ispira i sentimenti più adatti per sostare ancora una volta davanti al “bambino” di Betlemme che, come “stella”, sorge nei nostri cuori e ci apre alla consapevolezza del dono della salvezza per tutti in quanto chiamati a “condividere la stessa eredità, a formare lo stesso corpo e essere partecipi della stessa promessa per mezzo del Vangelo”. I magi, un termine che può indicare dei sacerdoti persiani e che il greco biblico usa soltanto in Dt. 2,2-10, sono coloro che per primi, nel Vangelo secondo Matteo, adorano—nel bambino appena nato—il Re e il Signore, i magi sono i primi a provare “gioia” per Gesù, rallegrandosi per la “stella” da cui si sono fatti condurre: uomini puri perché in cammino videro Dio proprio laddove Erode “con i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo” avvertì una terribile minaccia.
La tradizione vuole che i Magi portassero dei doni con loro, uno a testa: l’oro, perché è il dono riservato ai re e Gesù è considerato Re dei Re; l’incenso, per venerare la sua divinità, e la mirra, usata nel culto dei morti, poiché Gesù è un mortale.

III settimana Avvento (Foglio Parrocchiale e recupero)

L’ALBERO delle FORMELLE
verrà acceso domenica 12 dicembre dopo la messa delle 11.15 sul sagrato della Chiesa di Nebbiuno.


Sabato 18 dicembre dalle 15.30 in Piazza a Nebbiuno:
Il Comune, i Piantasogni e i bambini del Catechismo vi alletteranno con letture natalizie, canti e filastrocche per vivere insieme la magia del Natale.

IL FILO DELLA SOLIDARIETÀ
In Sala Donati è possibile visionare e, se volete, acquistare i manufatti in lana realizzati dalle Piantasogni per sostenere il progetto di don Fabrizio nella diocesi di Pala in Ciad. Vi aspettiamo!

FESTA dell’ADESIONE – AZIONE CATTOLICA
Domenica 19 dicembre, ore 15.30, nella chiesa di Nebbiuno, con rinnovo delle tessere e benedizione. Per tutti i soci e chi vorrà pregare.

ORARI CATECHISMO: vedi pagina “Orari Messe”

Iniziativa Ciad – Avvento – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

Il senso della vita
Astutillo Malgioglio è un nome sconosciuto ai più. È stato un onesto portiere di calcio, non un campione. Nel ’77 apre, a sue spese, una palestra per ragazzi cerebrolesi ma, quando nella squadra in cui gioca arriva il nuovo allenatore, lo relega in panchina dicendogli in faccia: “Tu pensi agli handicappati anziché parare”.
Cambia squadra e anche qui una domenica compare uno striscione nella curva dei suoi tifosi che gli intima di ritornare dai suoi amici handicappati. Lui perde le staffe, si toglie la maglia e la calpesta. La dirigenza chiede la sua radiazione e lui pensa di abbandonare il calcio. Pochi giorni dopo riceve la telefonata di Trapattoni: “Ho letto che abbandoni, è un peccato. Ripensaci. Per uno come te c’è sempre spazio. Il calcio ha bisogno di figure come la tua”.
Accetta e si allena duramente ad Appiano Gentile, ma alla sera torna sempre nella palestra dai suoi ragazzi e un giorno anche Jurgen Klinsmann, incuriosito, lo segue: in quella palestra vede tanta sofferenza, ma anche tanto amore, e stacca un assegno da settanta milioni di lire per quel progetto. “Jurgen veniva anche due volte a settimana – ricorda Malgioglio – Andava nelle case dei ragazzi, mangiava con loro, parlava coi genitori. Grande campione e grande persona”.
A fine carriera, il portiere non riesce più a finanziare la palestra da solo e deve chiuderla, ma continua tuttora ad organizzare iniziative benefiche per ragazzi come quelli che ha sempre seguito.
Perché raccontare questa storia trovata su Facebook? Perché all’inizio dell’Avvento manca poco ed è giusto porsi qualche domanda sul proprio modo di essere. In questo periodo ci si sente tutti più buoni ma poi quanti scelgono di mettere in pratica questa bontà lungo l’arco di tutta la loro esistenza? Quanti riescono a dare un senso alla propria vita?

Dare un senso alla vita può condurre alla follia
ma una vita senza senso è la tortura
dell’inquietudine e del vano desiderio.
È una barca che anela al mare eppure lo teme.
Edgar Lee Masters
Antologia di Spoon River


Continua la raccolta per il Ciad
Puoi contribuire acquistando simbolicamente le formelle, al costo di 2 € durante le aperture della Sala Maestra Donati o la domenica al termine della Santa Messa Festiva di Nebbiuno fino al 28 Novembre: aiutaci ad intrecciare fili di solidarietà ed a contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala (CIAD).
Un ringraziamento particolare alla Soc. A.T.T. & C. per quanto realizzato e donato a ricordo di questo progetto.


Avvento
Quest’anno per l’Avvento i ragazzi del catechismo appenderanno un cartellone raffigurante una grotta con 5 aperture.
Ogni settimana una classe del catechismo aprirà una finestra dove all’interno troveremo una frase collegata al Vangelo che ci accompagnerà per la settimana!
Accanto al disegno vedrete anche una scatola dove i nostri ragazzi ogni settimana metteranno i loro buoni propositi!
Buon Cammino di Avvento a tutti!


ORARI CATECHISMO
Venerdì 28 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°

La lettera di Don Fabrizio in Ciad – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

La lettera di don Fabrizio a Don Maurizio e ai suoi parrocchiani

Carissimi parrocchiani del Vergante, buon giorno!
Mi sono ritrovato con gli altri missionari laici e preti. Abbiamo pensato di proporvi di aiutarci nel mondo della scuola. Purtroppo le scuole statali sono un disastro e di conseguenza stiamo facendo nascere scuole in tutta la nostra parrocchia. Un po’ li spingiamo a cavarsela con le loro forze e un po’ li aiutiamo noi. Manca tutto: la classe, i libri, gli insegnanti, le penne, le sedie, i banchi…
Abbiamo pensato allora di proporvi di sostenerci nella formazione degli insegnanti della primaria.
Purtroppo qui in Ciad chiunque può insegnare, anche senza preparazione. É difficile trovare gente con un minimo di competenza. Spesso gli insegnanti non conoscono neppure il francese che é la lingua ufficiale. Secondo l’Human Development Report del 2019 il Ciad é al 156 posto (sui 156 paesi presi in considerazione) per tasso di alfabetizzazione.
Ci siamo proposti quindi di mandare 15 insegnanti a studiare per 2 anni a Pala (una “cittadina” qui vicina). Al termine dei due anni avranno l’abilitazione ad insegnare e soprattutto qualche competenza in più.
Stiamo fondando scuole con l’obiettivo di far sì che i bambini abbiano un minimo di conoscenze (leggere, scrivere, e poi chissà, magari andiamo oltre..), di creare posti di lavoro (15 insegnanti sono 15 famiglie che mangeranno un po’ di più. La gente qui vive di sussistenza, con meno di un euro al giorno) e dargli un metodo di lavoro.
Far studiare un insegnante per 2 anni costa 229 Euro. Ne vorremmo far studiare 15, il che significa 3.435 Euro nell’arco di due anni. É un bella cifra, lo sappiamo. Ma se voleste ancora aiutarci, tutto quel che farete ci va bene. Anche se voi decideste di sostenere 1 o 2 insegnanti, noi saremmo già contenti. Se la cosa vi piace, possiamo mandarvi il progetto dettagliato.
Con riconoscenza,
Don Fabrizio, a nome di tutti i missionari di Bissi e Lagon

“I Piantasogni” stanno realizzando un albero di Natale davvero speciale, realizzato con formelle di lana.
Aiuta i volontari donando qualche gomitolo di lana, creando formelle di lana a casa o recandoti ogni martedì dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Maestra Donati di Via Lugani 1 a Nebbiuno.
Sarà bello passare del tempo insieme a tessere sogni con la lana.
Puoi contribuire anche acquistando simbolicamente le formelle, al costo di 2€ durante le aperture della Sala Maestra Donati o la domenica al termine della Santa Messa Festiva di Nebbiuno fino al 28 Novembre.
FAI ANCHE TU IL TUO PEZZO: aiutaci ad intrecciare fili di solidarietà ed a contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala (CIAD).



ORARI CATECHISMO

Venerdì 19 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno

Insieme si Può – Catechismo – Piantasogni (Foglio Parrocchiale)


Barquedo, Orio e Mescia hanno unito le forze ad Invorio per “Insieme si può”


Per la prima volta tre frazioni si uniscono in un solo evento.
È successo domenica 10 ottobre, quando la Pro Loco nella sede di Viale Europa ha organizzato una castagnata, cui hanno preso parte gruppi associativi di Barquedo, Orio e Mescia.
Hanno radunato le forze per una giusta causa: raccogliere fondi e devolverli all’Associazione massinese “Insieme si può”.
L’ente, che ha varie sezioni in Italia, sostiene le famiglie indigenti consegnando borse alimentari, oltre a seguire progetti in Africa a beneficio delle popolazioni locali.
I volontari dei quattro gruppi hanno anche cucinato per l’asporto: “Lo scorso anno la chiusura dell’Italia per via del lockdown ci fece chiudere le utenze – ricorda il Presidente dell’Associazione Turistica invoriese Giuseppe Fabiano – tramite una conoscenza comune donammo il cibo, che avremmo dovuto buttare, a “Insieme si può”.
È stato un piacere ed un onore conoscerli, abbiamo scoperto le tante iniziative solidali di cui si rendono protagonisti.
Ci ha riempito di gioia essere utili e abbiamo sentito i racconti in anonimato di persone bisognose che ci hanno reso coscienti della situazione contingente.

Nei mesi successivi tramite l’Unione Nazionale Pro Loco italiane e la Protezione Civile abbiamo donato molte borse alimentari.
La castagnata ha rappresentato un momento storico, non si erano mai riunite queste Associazioni, il clima informale e familiare ha lasciato una bella traccia in tutti noi.
Ogni tanto dico che “La Pro loco è una malattia cronica”, ti contagia questo spirito di partecipazione e gioia. Oltre ad aver ritrovato molti amici, questa volta la festa è stata ancora più ricca visto il contributo economico che abbiamo girato in beneficenza”.




ORARI CATECHISMO


Venerdì 12 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°


Attenzione!
In Sala Donati i ragazzi di 2° e 3° Media si riuniscono ogni 15 giorni, al venerdì dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Prossimo appuntamento: 19 novembre


Sala Donati
 Grazie a tutti, grandi e piccini, per essere accorsi numerosi e gioiosi alla Sala Maestra Donati, durante la Transumanza di Domenica 24 Ottobre. “I Piantasogni” sono approdati solo quest’anno a Nebbiuno ma, aver preso parte ad una tradizione così importante e consolidata nel tempo, ha fatto volare i nostri sogni ancora più in alto.
 Come già saprete, i volontari con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana. Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia. Come si aiutano i volontari? Acquistando simbolicamente le formelle al costo di 2 euro l’una tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre. Si può comunque donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
 Si avvisano quanti interessati che la mostra “Cartoline dal passato” con antiche foto, anche di Nebbiuno, rimane aperta per tutto il mese di novembre.
 Come continuano per tutto il mese, e con un successo superiore ad ogni aspettativa, i corsi di Inglese, di Musica e di “Equilibrismo e giocoleria”. Domenica 28 novembre ci avvicineremo alla cultura giapponese con la loro calligrafia. In gennaio inizierà anche un corso di disegno, fumetti e illustrazione per ragazzi e adulti.
Per informazioni e prenotazioni visitate la nostra pagina:
https://www.facebook.com/piantasogni.nebbiuno


Feste Defunti – Catechismo – Formelle per il Ciad (Fogli Parrocchiali)


Sante Messe per i nostri Defunti

COLAZZA
Domenica 31 ottobre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale
Lunedì 1° novembre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale, segue Benedizione al Cimitero

NEBBIUNO
Domenica 31 ottobre
ore 8.30 Messa a Tapigliano S. Leonardo
ore 11.15 Messa a Nebbiuno S. Giorgio
Lunedì 1° novembre
ore 8.30 Messa alla Viganella, segue Benedizione al Cimitero
ore 11.15 Messa al Cimitero di Nebbiuno e Benedizione (non c’è Messa delle 11.15 in san Giorgio)
Martedì 2 novembre
ore 14.30 a Fosseno Messa al Cimitero

PISANO
Domenica 31 ottobre
ore 17.30 Messa in Sant’Eusebio [corretto]
Lunedì 1 novembre
ore 14.30 Messa al Cimitero di Corciago e Benedizione (non c’è Messa delle 17.30 in Sant’Eusebio)

In caso di brutto tempo le S. Messe dei Cimiteri verranno celebrate nelle rispettive Chiese.


ORARI CATECHISMO

Venerdì 29 ottobre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5
16:00 – 17:00: Catechismo Prima Media di Nebbiuno e Pisano
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4

Venerdì 05 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno


Un filo che unisce…
I volontari del gruppo “I Piantasogni”, in collaborazione con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana.
Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia.
Come si può contribuire alla realizzazione?
Si può donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
Domenica 7 novembre in alcune delle nostre Chiese al termine delle Celebrazioni potrete contribuire con l’acquisto simbolico delle formelle al costo di 2 euro l’una.
Si potranno comunque continuare ad acquistarle tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre.

Catechismo – Cammino di Preghiera (Foglio Parrocchiale)

ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 22/10
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Prime Confessioni – Classe 4
Pisano – Oratorio
Catechismo Scuole Elementari – Classe 5: SOSPESO!