II Domenica di Avvento – Iniziative Natalizie (Foglio Parrocchiale AGGIORNATO)

Venerdì 16 Dicembre in San Giorgio a Nebbiuno, dalle ore 20.00:
Concerto degli allievi del Corso di Musica della Sala Maestra Donati: “Francesco”
Seguirà lo Spettacolo di Natale con la partecipazione dei ragazzi del Catechismo
Al termine un “dolce” scambio di auguri!!
Don Maurizio con i ragazzi del Catechismo, i Catechisti e i Piantasogni Vi augurano Buon Natale!


AVVENTO 2022 – Camminiamo insieme

Proposta di solidarietà
In aiuto alla Prelatura di São Félix do Araguaia, nello stato del Mato Grosso, in Brasile, di cui è Vescovo il novarese Dom Adriano Ciocca Vasino, dove vivono numerosi popoli indigeni minacciati dall’agroindustria che avanza sul territorio distruggendo la foresta e invadendo i loro territori.
Attualmente ci sono sei religiose che si dedicano ai popoli indigeni. Sosteniamo la loro presenza e il loro aiuto a questi popoli.

DOMENICA 11 dicembre – RITIRO: Un pomeriggio di pace – Invorio, chiesa parrocchiale, ore 15.00 – 17.30

In ascolto di don Paolo Milani, per meditare, pregare, sostare, in vista del Natale. Possibilità di vivere le Confessioni.
Per chi desidera, c’è la possibilità di pranzare assieme presso l’oratorio di Invorio (ognuno porta qualcosa da condividere)

MARTEDI’ 20 dicembre – Serata di preghiera in UPM – Meina, chiesa parrocchiale, ore 21.00
Per fare posto in noi alla venuta di Gesù.

22/10: Giornata Mondiale Missionaria

“Cosa vuol dire evangelizzare?
Testimoniare con gioia e semplicità quello
che siamo e ciò in cui crediamo”

Domenica 22 ottobre sarà la Giornata Mondiale Missionaria. Papa Francesco, nel suo messaggio per questa giornata, ci convoca attorno alla persona di Gesù, il primo e il più grande evangelizzatore, (che continuamente ci invia ad annunciare il Vangelo dell’amore di Dio Padre nella forza dello Spirito Santo) e ci invita a riflettere sulla missione al cuore della fede cristiana. Egli, dopo aver illustrato quali fossero il fondamento, il cuore e gli atteggiamenti vitali della missione, continua il suo discorso esprimendo un pensiero sui giovani:

I giovani sono la speranza della missione. La persona di Gesù e la Buona Notizia da Lui proclamata continuano ad affascinare molti giovani. Essi cercano percorsi in cui realizzare il coraggio e gli slanci del cuore a servizio dell’umanità. «Sono molti i giovani che offrono il loro aiuto solidale di fronte ai mali del mondo e intraprendono varie forme di militanza e di volontariato […]. Che bello che i giovani siano “viandanti della fede”, felici di portare Gesù in ogni strada, in ogni piazza, in ogni angolo della terra!» (ibid., 106). La prossima Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà nel 2018 sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, si presenta come occasione provvidenziale per coinvolgere i giovani nella comune responsabilità missionaria che ha bisogno della loro ricca immaginazione e creatività.

Poi prosegue spiegando come le Pontificie Opere Missionarie siano uno strumento prezioso per suscitare in ogni comunità cristiana il desiderio di uscire dai propri confini e dalle proprie sicurezze e prendere il largo per annunciare il Vangelo a tutti affinché cresca in ciascuno un cuore missionario. Infine, il Santo Padre conclude il suo messaggio invitandoci a fare missione ispirandoci a Maria, Madre dell’evangelizzazione, che mossa dallo Spirito, accolse il Verbo della vita nella profondità della sua umile fede.

Ci aiuti la Vergine a dire il nostro “sì” nell’urgenza di far risuonare la Buona Notizia di Gesù nel nostro tempo.

LA MESSE E’ MOLTA – OTTOBRE MISSIONARIO

LA MESSE E’ MOLTA – OTTOBRE MISSIONARIO

DOMENICA 1 OTTOBRE
ore 11.00 – Chiesa San Maurizio (Ghiffa): SANTA MESSA IN RICORDO DI TUTTI I MISSIONARI
ore 16.30 – Monastero SS. Sacramento (Ghiffa): VEGLIA DI PREGHIERA PER RELIGIOSI E RELIGIOSE

SABATO 14 OTTOBRE
ore 9.30 – Oratorio di Borgomanero: “L’INARRESTABILE FENOMENO DELLA MIGRAZIONE” PAOLO BECCEGATO (Vice Direttore Caritas Italiana) DON GIANNI DE ROBERTIS (Direttore Generate Migrantes)

SABATO 21 OTTOBRE
Ore 17.00 Oratorio Sant’Antonio Novara: “GIOVANI E MISSIONE”
Interverranno:
CARD. RENATO CORTI
DON GIANANTONIO ALLEGRI (“fidei donum” vicentino)
DON GIAMPAOLO MARTA ((“fidei donum” vicentino)
Alcuni giovani diocesani che hanno scelto di provare un’esperienza di missione

Ore 21.00 – Duomo di Novara: VEGLIA MISSIONARIA DI PREGHIERA presieduta da MONS. FRANCO GIULIO BRAMBILLA
Verranno consegnati i crocifissi ai due nuovi “fidei donum” diocesani Don Fabrizio Scopa e Don Nur El Din Nassar.

Per informazioni rivolgersi al Centro Missionario Diocesano (Piazza Puccini, 11 – 28100 Novara) tel. 0321/661642 – email: missioni@diocesinovara.it – web: http://www.novaramissio.it

 

TERMINATA LA CHIESA DI KAIZUKA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Padre Pier Giorgio, missionario in Giappone, ci ha inviato le foto della nuova chiesa di Kaizuka, appena terminata. La struttura resistente ai sismi, semplice, ma funzionale, è dedicata all’Assunta. Il giorno 11 febbraio è stata benedetta-consacrata dal Vescovo di Osaka.