NOTA IMPORTANTE: L’evento del 25 settembre, presentazione del libto CHARSIM di Simona Esu, è stato rimandato a data da destinarsi.
Sabato 25 settembre 2021 ore 15-17
Siamo i “PIANTASOGNI”, volontari della Sala Maestra Donati, e vi aspettiamo per farci conoscere e presentarVi le nostre attività e i nostri laboratori.
L’evento si terrà all’aperto, presso il cortile della Sala Maestra Donati, in Via Lugani 1.
Benvenuti alla Sala Maestra Donati Quando pensiamo a ciò che vorremmo che fosse la Sala Maestra Donati per noi volontari e per tutte le persone che la frequenteranno, l’immagine che viene in mente è un vecchio focolare, dove attorno ci si stringeva ad ascoltare una storia, si sorseggiava cioccolata calda mangiando frittelle e si filava la lana intrecciando, con le mani e con il cuore, le parole, le risate e la voglia di stare insieme davanti a un fuoco acceso. Ci piacerebbe che la Sala Maestra Donati fosse proprio così: · un posto caldo e accogliente, dove l’amore riscalda e mette subito di buon umore; · un luogo aperto alle persone di tutte le età; · una casa di pace, dove si entra a cuore scalzo e ci si sente subito in armonia. Nella Sala Maestra Donati è attivo il servizio di prestito libri garantito dalle due realtà che operano all’interno della struttura:
I PIANTASOGNI, gruppo di volontari che organizza attività, corsi e laboratori per la comunità;
L’ASSOCIAZIONE BIBLIOTECA TERESA DONATI, che promuove eventi sul e per il territorio. Per conoscere le belle iniziative che vengono organizzate, venite a trovarci in Via Lugani 1, dove troverete i nostri contatti e tutte le informazioni necessarie!
Orario Provvisorio dal 5 settembre 2021 Lunedì Pomeriggio: 16.30 – 18.30 Martedì Pomeriggio: 16.30 – 18.30 Mercoledì Pomeriggio: 16.30 – 18.30 Giovedì Pomeriggio: 16.30 – 18.30 Venerdì Attività di Catechesi Sabato Pomeriggio: 15.00 – 17.00
Vi ricordiamo che la Biblioteca Teresa Donati è aperta anche al mattino, quindi l’orario completo è:
Da questo mese siamo lieti di informarvi che, oltre al catechismo, riprendono le attività per bambini/ragazzi! I pomeriggi saranno dedicati a loro.
Vi ricordiamo che sebbene gli orari per grandi e piccoli siano tecnicamente diversi, un appassionato di lettura può benissimo venire a prendere in prestito un libro al pomeriggio; e un giovincello o una persona sola può sempre visitare la Biblioteca al mattino!Questa divisione degli orari è solo indicativa.
Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore Salmo 115
COMUNIONI
Gesù sia per te: Pane per nutrirti, Amico per consigliarti, Luce per illuminarti.
Domenica 6 giugno, nella Parrocchia di Pisano alle ore 11.15 riceveranno la loro Prima Comunione: Alessandro, Alessio, Christian, Davide, Diego, Filippo, Gianluca, Giorgia, Martina, Mattia, Nicolò, Pietro, Sara, Tommaso.
Domenica 30 maggio hanno ricevuto la loro Prima Comunione Justin Niccolò Andrea Camilla Lorenzo Matteo Serena Chiara Amy Un ringraziamento alle Catechiste, al Coro Parrocchiale e a quanti hanno collaborato per la buona riuscita della Celebrazione.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Messa per l’Ambulanza del Vergante – Nebbiuno domenica 13 giugno alle 11.15 a ricordo di tutti i volontari deceduti, del Dr. Forzani e di tutte le vittime del Covid. Seguirà la benedizione del nuovo pullmino per disabili, attrezzato anche per trasportare pazienti Covid.
Cresime – Domenica 13 giugno ore 16.00 Chiesa Parrocchiale di Invorio Inf.:
Che la gioia di questo giorno non tramonti mai
Insieme si può – Domenica 20 giugno dalle ore 15.30 a Nebbiuno, nell’area della Parrocchia: il gruppo Insieme si può organizza un evento gratuito per la costruzione di una scuola materna in Nepal. Animeranno il pomeriggio la Scuola Circo Clap e Corrado con la sua chitarra.
Festa di S. Bernardo – Domenica 20 giugno ore 10.00 Colazza Chiesa Grande
Inaugurata nel 1953, la Casa di Riposo Taglietti da allora ha accolto oltre 1000 anziani offrendo rifugio alle persone sole o in difficoltà.
Ora abbiamo bisogno del tuo aiuto per far vivere questa istituzione utile alla nostra comunità, con un gesto che a te non costa nulla: dona e fai donare il 5×1000
Basta apporre la tua firma e indicare il nostro codice fiscale 81000250035
nella dichiarazione dei redditi di quest’anno (730 – CUD – UNICO) nell’apposito riquadro (fondazioni di diritto privato che operano nei settori indicati dall’articolo 10, comma 1, lettera a) del Dlgs 460/1997) dei modelli della dichiarazione dei redditi.
In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno». Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano. Mc 16,15-20
RIUNIONE INSIEME SI PUÒ DOMENICA 16 MAGGIO, ORE 17.30, NEBBIUNO – Lettura ed approvazione del verbale del 23 febbraio 2021 – Presentazione e distribuzione del report 2021 – Valutazione iniziativa “Festa della mamma” – Comunicazioni: Centro missionario diocesano, ritiro di forma-zione a settembre, Caritas diocesana – Scelta di un volontario per gruppo “Fare” – Situazione intervento per casi locali – Programmazione di qualche iniziativa estiva (vendita torte, presentazione libro, aperitivo di Libera???) – Interventi/supporto ai ragazzi migranti residenti a Massino – Varie ed eventuali
Contiene riflessioni di Ermes Ronchi sui 40 giorni di Gesù nel deserto.
QUARESIMA 2021
“Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo.” (Vangelo di Marco 1,12-15)
La Quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.
I MARTEDÌ mediteremo insieme la Passione secondo Giovanni alle ore 17.30 prima della messa nella chiesa di S. Giorgio a Nebbiuno. Date: 23 febbraio, 2 marzo, 9 marzo, 16 marzo, 23 marzo.
I VENERDÌ celebreremo insieme la Via Crucis alle ore 17.30 prima della messa nella chiesa di S. Eusebio a Pisano. Date: 26 febbraio, 5 marzo, 12 marzo, 19 marzo, 26 marzo.
Attenzione! Cambia il giorno delle Celebrazioni a Pisano e Corciago (vedi anche pagina Orari Messe)