Comunioni – Ascensione – Sposi in Cammino – Grest (Fogli Parrocchiali)

PRIME COMUNIONI

ECCO I BAMBINI CHE SI APPRESTANO A RICEVERE LA PRIMA COMUNIONE DOMENICA 14 MAGGIO, A NEBBIUNO
· Bellomo Lucrezia
· Carraro Francesca
· Cattaneo Riccardo
· Colombara Lucia
· De Vizzi Gabriele
· Guidetti Pietro
· Pagani Lucrezia
· Ruga Amanda
· Stinziani Alessia
· Vacca Marco
CATECHISTE: Annamaria e Arianna

ECCO I BAMBINI CHE SI APPRESTANO A RICEVERE LA PRIMA COMUNIONE DOMENICA 21 MAGGIO, A PISANO
· Collini Buratti Alessia
· Tadilli Asia
· Sossi Daniel
· Tadilli Elettra
· Ferretti Francesco
· Tondina Giovanni
· Ferretti Giulia
· Leoni Lorenzo
· Tagini Matilde
· Lorenzini Mia
· Morellini Mia
· D’Arrigo Sofia
CATECHISTE: Laura, Olga e Franca

(Mi scuso ancora una volta se non riesco a presentare le seguenti locandine in formato testo; per ragioni di famiglia non ho tempo di tentare di convertirle. Spero in un prossimo post.)

Comunioni (Foglio Parrocchiale)

Nebbiuno Venerdì 13 maggio – CHIUSURA ANNO CATECHISTICO
ORE 16-17 Classi III, V e I media
ORE 15.30-17.30 Classe IV Prove Comunioni e confessioni

Sabato 14 maggio – Prime Confessioni
Dalle ore 9.00 a San Salvatore

Nebbiuno Domenica 15 maggio – Prime Comunioni
Riceveranno la prima Comunione:
Pietro, Emanuele, Lucia, Alessandro, Sara, Stefano, Riccardo, Biancamaria, Jaco, Edoardo, Melissa, Matias

GHEVIO DOMENICA 22 MAGGIO ore 11.15 – PRIME COMUNIONI
Riceveranno la prima Comunione:
Angelica, Arianna, Beatrice, Benedetta, Chiara, Daniele, Elena, Gabriel, Lionel, Martina, Valentina, William


PREGHIERA UPM Martedì 17 maggio ore 21.00
CHIESA MADONNA DI CAMPAGNA – VIA C. DAVICINI – LESA


COMMENTO AL VANGELO
Vi do un comandamento nuovo, che vi amiate gli uni gli altri.
Sì, ma di quale amore? Parola così abusata, parola che a pronunciarla male brucia le labbra, dicevano i rabbini. Noi confondiamo spesso l’amore con un’emozione o un’elemosina, con un gesto di solidarietà o un momento di condivisione.
Amare sovrasta tutto questo, perché contiene il brivido emozionante della scoperta dell’altro, che ti appare non più come un oggetto ma come un evento, come colui che ti dà il gusto del vivere, che spalanca sogni, che ha la forza dolce delle nascite, che ti fa nascere, con il meglio di te. Per amare devo guardare una persona con gli occhi di Dio, quando adotto il suo sguardo luminoso divento capace di scoprirne tutta la bellezza e grandezza e unicità. E da questo si sprigiona fervore, meraviglia, incanto del vivere. Io vado dall’altro come ad una fonte, e mi disseta. Allora lo posso amare, e nell’amore l’altro diventa il mio maestro, colui che mi fa camminare per nuovi sentieri. Allo stesso modo anche i due sposi devono amarsi come due maestri, ciascuno maestro dell’altro, ciascuno messo in cammino verso orizzonti più grandi. Lasciarsi abitare dalle ricchezze dell’altro, e la vita diventa immensamente più felice e libera. Allo stesso modo anche il povero che incontro o lo straniero che bussa alla mia porta li posso guardare come fossero i «nostri signori» (san Vincenzo de Paoli), e imparare quindi a dare come faceva Gesù: non come un ricco ma come un povero che riceve, come un mendicante d’amore. E pensare davanti al povero: sono io il povero, fatto ricco di te, dei tuoi occhi accesi, della tua storia, del tuo coraggio.
Vi do un comandamento nuovo. Non si tratta di una nuova ingiunzione, ma della regola che protegge la vita umana, dove sono riassunti del destino del mondo e la sorte di ognuno: «abbiamo tutti bisogno di molto amore per vivere bene» (Maritain).
Dove sta la novità? Già nell’Antico Testamento era scritto ama Dio con tutto il cuore, ama il prossimo tuo come te stesso.
La novità del comando sta nella parola successiva: Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Non dice quanto vi ho amato, impossibile per noi la sua misura, ma come Gesù, con il suo stile unico, con la sua eleganza gentile, con i capovolgimenti che ha portato, con la sua creatività: ha fatto cose che nessuno aveva fatto mai. I cristiani non sono quelli che amano (lo fanno in molti sotto tutte le latitudini) ma quelli che amano come Gesù: se io vi ho lavato i piedi così fate anche voi, fatelo a partire dai più stanchi, dai più piccoli, i vostri signori…

Come Lui, che non solo è amore, ma esclusivamente amore.


Comunioni – Appuntamenti (Foglietto Parrocchiale)

Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore
Salmo 115

COMUNIONI

Gesù sia per te:
Pane per nutrirti,
Amico per consigliarti,
Luce per illuminarti.

Domenica 6 giugno, nella Parrocchia di Pisano alle ore 11.15 riceveranno la loro Prima Comunione:
Alessandro, Alessio, Christian, Davide, Diego, Filippo, Gianluca, Giorgia, Martina, Mattia, Nicolò, Pietro, Sara, Tommaso.

Domenica 30 maggio hanno ricevuto la loro Prima Comunione
Justin Niccolò Andrea Camilla Lorenzo Matteo Serena Chiara Amy
Un ringraziamento alle Catechiste, al Coro Parrocchiale e a quanti hanno collaborato per la buona riuscita della Celebrazione.


PROSSIMI APPUNTAMENTI

Messa per l’Ambulanza del Vergante – Nebbiuno domenica 13 giugno alle 11.15
a ricordo di tutti i volontari deceduti, del Dr. Forzani e di tutte le vittime del Covid.
Seguirà la benedizione del nuovo pullmino per disabili, attrezzato anche per trasportare pazienti Covid.

Cresime – Domenica 13 giugno ore 16.00 Chiesa Parrocchiale di Invorio Inf.:

Che la gioia di questo giorno non tramonti mai

Insieme si può – Domenica 20 giugno dalle ore 15.30 a Nebbiuno, nell’area della Parrocchia:
il gruppo Insieme si può organizza un evento gratuito per la costruzione di una scuola materna in Nepal.
Animeranno il pomeriggio la Scuola Circo Clap e Corrado con la sua chitarra.

Festa di S. Bernardo – Domenica 20 giugno ore 10.00 Colazza Chiesa Grande

Santissima Trinità – Comunioni (Foglietto Parrocchiale)

Beato il popolo
scelto dal Signore
Salmo 32


PRIME COMUNIONI

Oggi per la prima volta Gesù
entrerà nel vostro cuore,
come un amico
vi sarà sempre vicino
e non vi abbandonerà mai
lungo il cammino della vostra vita!

Parrocchia di San Giorgio M. Nebbiuno
30 maggio 2021 – ore 15.30: Prime Comunioni
Amy
Andrea
Camilla
Chiara
Justin
Lorenzo
Matteo
Niccolò
Serena


Parrocchia di San Eusebio – Pisano
06 giugno 2021 – ore 11.15: Prime Comunioni

Pentecoste (Foglietto Parrocchiale)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Gv 15,26-27; 16,12-15

EVENTI


Domenica 30 maggio:

Prime Comunioni ore 15.30 Parrocchia di San Giorgio Nebbiuno

Qualunque cosa tu farai, qualunque strada tu sceglierai, ricordati che Gesù è dentro di te.
Se lo cercherai, Lui ci sarà.

Lunedì 31 maggio:

Spiaggia Madonna di Campagna (retro chiesa): Rosario meditato nella natura

In caso di pioggia, nella chiesa parrocchiale di Lesa.

Ti aspettiamo! Don Mauro e Don Antonio

Prime Comunioni Nebbiuno

Venerdì 24 maggio alle ore 17.00:
Prove Prime Comunioni in San Giorgio a Nebbiuno

Domenica 26 maggio alle ore 11.15
Prime Comunioni in San Giorgio a Nebbiuno

Il coro parrocchiale si riunisce giovedì 23 alle ore 20.45 in Chiesa per le prove di canto.

Prime Comunioni 2019

L’anno catechistico per le scuole elementari si è concluso venerdì 10.
L’ultimo impegno dell’anno saranno le prove di venerdì 24 per il gruppo dei ragazzi che riceverà la Prima Comunione a Nebbiuno domenica 26 maggio

4/5 Massino: Ritiro Prima Comunione

UPVnuovaRitiro per la prima comunione
Sabato 4 maggio 2019, Massino Visconti – Ca’Giò

Ore 9.45: Arrivo in Ca’Giò a Massino con mezzi propri.

Ore 12.00: Pranzo. Primo caldo, secondo al sacco.

Ore 14.00: Giochi e attività

Ore 16.00: I genitori portano la merenda che viene condivisa con tutti

Ore 17.00: A Brovello messa conclusiva con i genitori

10/2 Nebbiuno: Catechismo

Venerdì 10 febbraio alle 17 a Nebbiuno:

Ricomincia il catechismo delle elementari!

Le comunioni si terranno Domenica 26 maggio a Nebbiuno.

Si veda la nostra pagina “Catechismo” per i programmi dettagliati.

21/9 Nebbiuno-Massino: inizio catechismo, incontro genitori

Venerdì 21 settembre ore 20.45 presso la casa parrocchiale di Nebbiuno si terrà l’incontro con i genitori di IV elementare per programmare l’anno catechistico e la prima comunione. L’incontro durerà un’ora circa e necessita la presenza di almeno un genitore. – Vi aspetto, Don Maurizio

Venerdì 21 settembre dalle 17 alle 18 in Ca Giò a Massino V.  avrà inizio il catechismo per i ragazzi di seconda media che riceveranno il sacramento della confermazione domenica 28 ottobre 2018 a Ghevio.