Insieme si Può – Catechismo – Piantasogni (Foglio Parrocchiale)


Barquedo, Orio e Mescia hanno unito le forze ad Invorio per “Insieme si può”


Per la prima volta tre frazioni si uniscono in un solo evento.
È successo domenica 10 ottobre, quando la Pro Loco nella sede di Viale Europa ha organizzato una castagnata, cui hanno preso parte gruppi associativi di Barquedo, Orio e Mescia.
Hanno radunato le forze per una giusta causa: raccogliere fondi e devolverli all’Associazione massinese “Insieme si può”.
L’ente, che ha varie sezioni in Italia, sostiene le famiglie indigenti consegnando borse alimentari, oltre a seguire progetti in Africa a beneficio delle popolazioni locali.
I volontari dei quattro gruppi hanno anche cucinato per l’asporto: “Lo scorso anno la chiusura dell’Italia per via del lockdown ci fece chiudere le utenze – ricorda il Presidente dell’Associazione Turistica invoriese Giuseppe Fabiano – tramite una conoscenza comune donammo il cibo, che avremmo dovuto buttare, a “Insieme si può”.
È stato un piacere ed un onore conoscerli, abbiamo scoperto le tante iniziative solidali di cui si rendono protagonisti.
Ci ha riempito di gioia essere utili e abbiamo sentito i racconti in anonimato di persone bisognose che ci hanno reso coscienti della situazione contingente.

Nei mesi successivi tramite l’Unione Nazionale Pro Loco italiane e la Protezione Civile abbiamo donato molte borse alimentari.
La castagnata ha rappresentato un momento storico, non si erano mai riunite queste Associazioni, il clima informale e familiare ha lasciato una bella traccia in tutti noi.
Ogni tanto dico che “La Pro loco è una malattia cronica”, ti contagia questo spirito di partecipazione e gioia. Oltre ad aver ritrovato molti amici, questa volta la festa è stata ancora più ricca visto il contributo economico che abbiamo girato in beneficenza”.




ORARI CATECHISMO


Venerdì 12 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°


Attenzione!
In Sala Donati i ragazzi di 2° e 3° Media si riuniscono ogni 15 giorni, al venerdì dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Prossimo appuntamento: 19 novembre


Sala Donati
 Grazie a tutti, grandi e piccini, per essere accorsi numerosi e gioiosi alla Sala Maestra Donati, durante la Transumanza di Domenica 24 Ottobre. “I Piantasogni” sono approdati solo quest’anno a Nebbiuno ma, aver preso parte ad una tradizione così importante e consolidata nel tempo, ha fatto volare i nostri sogni ancora più in alto.
 Come già saprete, i volontari con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana. Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia. Come si aiutano i volontari? Acquistando simbolicamente le formelle al costo di 2 euro l’una tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre. Si può comunque donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
 Si avvisano quanti interessati che la mostra “Cartoline dal passato” con antiche foto, anche di Nebbiuno, rimane aperta per tutto il mese di novembre.
 Come continuano per tutto il mese, e con un successo superiore ad ogni aspettativa, i corsi di Inglese, di Musica e di “Equilibrismo e giocoleria”. Domenica 28 novembre ci avvicineremo alla cultura giapponese con la loro calligrafia. In gennaio inizierà anche un corso di disegno, fumetti e illustrazione per ragazzi e adulti.
Per informazioni e prenotazioni visitate la nostra pagina:
https://www.facebook.com/piantasogni.nebbiuno


Feste Defunti – Catechismo – Formelle per il Ciad (Fogli Parrocchiali)


Sante Messe per i nostri Defunti

COLAZZA
Domenica 31 ottobre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale
Lunedì 1° novembre
ore 10.00 Messa in Chiesa Parrocchiale, segue Benedizione al Cimitero

NEBBIUNO
Domenica 31 ottobre
ore 8.30 Messa a Tapigliano S. Leonardo
ore 11.15 Messa a Nebbiuno S. Giorgio
Lunedì 1° novembre
ore 8.30 Messa alla Viganella, segue Benedizione al Cimitero
ore 11.15 Messa al Cimitero di Nebbiuno e Benedizione (non c’è Messa delle 11.15 in san Giorgio)
Martedì 2 novembre
ore 14.30 a Fosseno Messa al Cimitero

PISANO
Domenica 31 ottobre
ore 17.30 Messa in Sant’Eusebio [corretto]
Lunedì 1 novembre
ore 14.30 Messa al Cimitero di Corciago e Benedizione (non c’è Messa delle 17.30 in Sant’Eusebio)

In caso di brutto tempo le S. Messe dei Cimiteri verranno celebrate nelle rispettive Chiese.


ORARI CATECHISMO

Venerdì 29 ottobre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5
16:00 – 17:00: Catechismo Prima Media di Nebbiuno e Pisano
Pisano – Oratorio
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4

Venerdì 05 novembre
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4
16.30 – 17.30: Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5 – 2° turno


Un filo che unisce…
I volontari del gruppo “I Piantasogni”, in collaborazione con alcuni parrocchiani, stanno realizzando sul piazzale della Chiesa un albero originale creato con formelle di lana.
Il suo scopo è duplice: contribuire alla realizzazione di un progetto nella diocesi di Pala, in Ciad, dove presta servizio don Fabrizio, che abbiamo conosciuto nel mese di settembre e, nello stesso tempo, creare l’opportunità di trascorrere qualche pomeriggio in compagnia.
Come si può contribuire alla realizzazione?
Si può donare qualche gomitolo di lana o aiutare chi sta già lavorando al progetto creando formelle a casa vostra o recandovi al martedì in Sala Donati dalle 16.30 alle 18.30.
Domenica 7 novembre in alcune delle nostre Chiese al termine delle Celebrazioni potrete contribuire con l’acquisto simbolico delle formelle al costo di 2 euro l’una.
Si potranno comunque continuare ad acquistarle tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Donati e al termine delle Celebrazioni festive in San Giorgio fino al 28 novembre.

Catechismo – Cammino di Preghiera (Foglio Parrocchiale)

ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 22/10
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
15.30 – 17.30: Prime Confessioni – Classe 4
Pisano – Oratorio
Catechismo Scuole Elementari – Classe 5: SOSPESO!

Catechismo – Cresime (Foglio Parrocchiale)

ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 15/10
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5
Pisano – Oratorio
15:30 – 16:30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3
16:30 – 17:30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4

CRESIME A INVORIO
Domenica 10 ottobre, alle ore 15:30, nella Chiesa Parrocchiale di Invorio, 25 ragazzi riceveranno il
sacramento della Confermazione.
A tutti loro auguriamo che lo Spirito Santo possa sempre guidarli nel loro cammino di fede e di vita.

S. Teresa di Lisieux – Madonna del Rosario – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 01/10
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classi 3a e 4a
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5a
Pisano – Oratorio
15:30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3a
16:30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4a
Massino Visconti – Chiesa Parrocchiale
17.00 – 18.30: Catechismo Scuole Medie – Classe 2a


DOMENICA 3 OTTOBRE: FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Nebbiuno – S. Giorgio
ORE 11.15 – SANTA MESSA SOLENNE


1 ottobre: Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)
Vergine, Dottore della Chiesa e Patrona delle Missioni
Teresa nasce nel 1873, in un ambiente famigliare profondamente credente.
Riceve un’autentica autentica educazione cristiana, che presto la induce a scegliere la vita religiosa. Entrata nel Carmelo di Lisieux, si affida a Dio con rinnovata fiducia. Per ordine della Superiora, tiene un diario nel quale annota le tappe della sua vita interiore.
Scrive nel 1895: «Il 9 giugno, festa della Santissima Trinità, ho ricevuto la grazia di capire più che mai quanto Gesù desideri essere amato».
All’amore di Dio, vuol corrispondere con tutte le sue forze e con lo slancio del suo entusiasmo giovanile. Non sa, però, che l’Amore la condurrà alla santità attraverso la via della malattia e dell’oscurità. L’anno successivo, il 1896, in lei si manifestano i primi sintomi della tubercolosi polmonare che le sarà
fatale. Ma è l’esperienza dell’assenza di Dio, la maggior pena che l’affligge. Ella sperimenta il cosiddetto “deserto dell’anima”, condizione spirituale che oscura la presenza di Dio ed adombra ogni segno del soprannaturale
Al termine del suo cammino umano e vocazionale, avendo percorso la “piccola via”, cioè la via dell’abbandono alla volontà di Dio, la “piccola” santa rivede la luce. Anche nei momenti in cui sembra abbandonare i fedeli che a Lui si affidano, Dio non manca di accompagnarli, sostenerli e, alla fine della prova, ricompensarli. La morte coglie Teresa nel 1897, a soli 24 anni d’età.

Ultimi aggiornamenti Biblioteca Pubblica Teresa Donati

NOTA IMPORTANTE: L’evento del 25 settembre, presentazione del libto CHARSIM di Simona Esu, è stato rimandato a data da destinarsi.

Sabato 25 settembre 2021 ore 15-17

Siamo i “PIANTASOGNI”, volontari della Sala Maestra Donati, e vi aspettiamo per farci conoscere e presentarVi le nostre attività e i nostri laboratori.

L’evento si terrà all’aperto, presso il cortile della Sala Maestra Donati, in Via Lugani 1.

Benvenuti alla Sala Maestra Donati
Quando pensiamo a ciò che vorremmo che fosse la Sala Maestra Donati per noi volontari e per tutte le persone che la frequenteranno, l’immagine che viene in mente è un vecchio focolare, dove attorno ci si stringeva ad ascoltare una storia, si sorseggiava cioccolata calda mangiando frittelle e si filava la lana intrecciando, con le mani e con il cuore, le parole, le risate e la voglia di stare insieme davanti a un fuoco acceso.
Ci piacerebbe che la Sala Maestra Donati fosse proprio così:
· un posto caldo e accogliente, dove l’amore riscalda e mette subito di buon umore;
· un luogo aperto alle persone di tutte le età;
· una casa di pace, dove si entra a cuore scalzo e ci si sente subito in armonia.
Nella Sala Maestra Donati è attivo il servizio di prestito libri garantito dalle due realtà che operano all’interno della struttura:

  • I PIANTASOGNI, gruppo di volontari che organizza attività, corsi e laboratori per la comunità;
  • L’ASSOCIAZIONE BIBLIOTECA TERESA DONATI, che promuove eventi sul e per il territorio.
    Per conoscere le belle iniziative che vengono organizzate, venite a trovarci in Via Lugani 1, dove troverete i nostri contatti e tutte le informazioni necessarie!

Orario Provvisorio dal 5 settembre 2021
Lunedì Pomeriggio: 16.30 – 18.30
Martedì Pomeriggio: 16.30 – 18.30
Mercoledì Pomeriggio: 16.30 – 18.30
Giovedì Pomeriggio: 16.30 – 18.30
Venerdì Attività di Catechesi
Sabato Pomeriggio: 15.00 – 17.00

Vi ricordiamo che la Biblioteca Teresa Donati è aperta anche al mattino, quindi l’orario completo è:

 MattinaPomeriggio
Lunedì09.00 – 11.0016.30 – 18.30
Martedì09.00 – 11.00 Lidia16.30 – 18.30
Mercoledì09.00 – 11.00 Rosanna  16.30 -18.30
Giovedì 16.30 – 18.30
Venerdì Catechismo
Sabato 15 – 17
Domenica12.00 – 13.00 Gabriella-Paola (Origami 2 volte al mese)

Informazioni: 340 2426499, 328 9613783, 338 3308744


Arriva Don Luigi – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

UNITÀ PASTORALE MISSIONARIA DEL VERGANTE

Don Luigi… tra noi!

Le nostre comunità accolgono don Luigi Marchetti in servizio alla nostra unità pastorale

Santa Messa di accoglienza: domenica 26 settembre ore 16 – Chiesa di Pisano


ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 24/09

Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classi 3a e 4a

Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5a (1°TURNO)
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5a (2° TURNO)

Massino Visconti – Chiesa Parrocchiale
17.00 – 18.30: Catechismo Scuole Medie – Classe 2a

CATECHISMO Nebbiuno-Pisano (Foglio Parrocchiale)

«Io sono la luce del mondo, dice il Signore,
chi segue me non cammina nelle tenebre,
ma avrà la luce della vita».
(Gv 8,12)

RIUNIONE GENITORI

Mercoledì 15 settembre – ore 21.00
Pisano – Chiesa Parrocchiale
Per i genitori degli alunni delle Scuole Elementari che frequentano il Catechismo a Pisano
Giovedì 16 settembre – ore 21.00
Nebbiuno – Chiesa Parrocchiale
Per i genitori degli alunni delle Scuole Elementari che frequentano il Catechismo a Nebbiuno.


ORARI CATECHISMO – Venerdì 17 settembre

Nebbiuno – Chiesa Parrocchiale
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classi 3a e 4a
16.30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5a
17.00 – 18.30: Catechismo Scuole Medie – Classe 2a

Pisano – Oratorio
15:30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3a
16:30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4a

Novità Biblioteca Pubblica Donati

NUOVO ORARIO SETTEMBRE

Da questo mese siamo lieti di informarvi che, oltre al catechismo, riprendono le attività per bambini/ragazzi! I pomeriggi saranno dedicati a loro.

Vi ricordiamo che sebbene gli orari per grandi e piccoli siano tecnicamente diversi, un appassionato di lettura può benissimo venire a prendere in prestito un libro al pomeriggio; e un giovincello o una persona sola può sempre visitare la Biblioteca al mattino! Questa divisione degli orari è solo indicativa.

Orario temporaneo:

 Biblioteca T. Donati (consultazione e prestito)Maestra Donati (attività bambini/ragazzi)
Lunedì09.00 – 11.0016.30 – 18.30
Martedì09.00 – 11.00 Lidia-Lucia16.30 – 18.30
Mercoledì09.00 – 11.00 Rosanna  16.30 -18.30
Giovedì 16.30 – 18.30
Venerdì Catechismo
Sabato  16.30 – 18.30
Domenica12.00 – 13.00 Gabriella-Paola (Origami 2 volte al mese)

Informazioni: 340 2426499, 328 9613783, 338 3308744

Il sito è in attesa di maggiori dettagli sulle attività per bambini/ragazzi; appena possibile le segnalerà qui e su FB. 

EVENTI BIBLIOTECA PUBBLICA DONATI:

12/9 ore 15 (Pagoda) Burraco

19/9 Origami

25/9 ore 17:30 (Sala Fassi) Presentazione libro CHARSIM di Simona Esu


Festa Ambulanza – Cresime a Invorio (Foglietto Parrocchiale)


FESTA DELL’AMBULANZA

INAUGURAZIONE NUOVO MEZZO DI TRASPORTO PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI, ATTREZZATO ANCHE PER TRASPORTO PAZIENTI COVID.

L’evento si è svolto la scorsa Domenica 13 giugno, presso la Parrocchia di San Giorgio in Nebbiuno, in presenza di Daniele Giaime (Presidente del Gruppo Volontari Ambulanza del Vergante), Elis Piaterra (Sindaco di Nebbiuno) ed Ivan De Grandis (Consigliere della Provincia di Novara), i quali hanno tenuto i discorsi di rito.
Il veicolo è stato acquistato grazie al sostegno della comunità (donazioni del 5xmille).
La S. Messa è stata celebrata da Don Maurizio. La liturgia è stata animata dalla Corale S. Giorgio.


CRESIME A INVORIO

Domenica 13 giugno, nella Chiesa Parrocchiale di Invorio Inferiore, Don Brunello Floriani ha celebrato la Santa Messa, nella quale trentatre Ragazzi dell’Unità Pastorale Missionaria del Vergante hanno ricevuto il Sacramento della Santa Cresima.

“La Cresima vi ha fatti oggi soldati di Cristo: che lo Spirito Santo vi aiuti a essere forti, per affrontare e superare vittoriosamente tutte le prove che la vita dovesse riservarvi”.
(Papa Francesco)