II domenica di Pasqua “In Albis” – Domenica della Misericordia (Foglio Parrocchiale)

LA PREGHIERA DI AFFIDAMENTO ALLA DIVINA MISERICORDIA DI SAN GIOVANNI PAOLO II


Dio, Padre misericordioso,
che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,
e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo, Consolatore,
Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo.
Chinati su di noi peccatori,
risana la nostra debolezza,
sconfiggi ogni male,
fa’ che tutti gli abitanti della terra
sperimentino la tua misericordia,
affinché in Te, Dio Uno e Trino,
trovino sempre la fonte della speranza.
Eterno Padre,
per la dolorosa Passione e la Risurrezione del tuo Figlio,
abbi misericordia di noi e del mondo intero!
Amen


Festa di San Giorgio e Santa Croce (Domenica 23 aprile a Nebbiuno)


Programma:
Ore 11.15: Santa Messa animata dai ragazzi del Catechismo
Al termine: Offerta con torte
Ore 12.30: Pizziamo insieme sul prato della Parrocchia
Ore 14.30: Attività per bambini e Truccabimbi
Ore 16.00: Preghiera conclusiva e benedizione delle famiglie


Prenotazioni entro venerdì 21 aprile ai numeri:

Marco 348 735 3683 (solo wapp)
Paola 333 280 8004
Patrizia 0322 58024

Pasqua – Padre Damiano – Festa S. Giorgio – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

Alleluia, alleluia,
Cristo, nostra Pasqua,
è stato immolato:
facciamo festa nel Signore.
Alleluia.

(1 Cor. 5,7-8)

Testimonianza di padre Damiano Puccini nella Santa Messa di martedì 19 aprile, ore 18.30
Chiesa di San Giorgio, Nebbiuno

Il religioso, originario di Pisa, è da molti anni alla guida dell’Associazione “Oui pour la vie” che in
Libano si adopera per favorire relazioni di pace tra persone appartenenti a confessioni diverse, ma accomunate dal desiderio di amicizia e solidarietà reciproca.
L’associazione, legalmente riconosciuta, è di ispirazione cristiana ed è composta da laici coinvolti in numerosi campi per offrire sostegno a persone povere e svantaggiate di ogni appartenenza religiosa e provenienza, cercando di alleviare le difficoltà e di offrire aiuto concreto per quanto riguarda servizi essenziali come l’alimentazione, le cure, l’istruzione.
Durante la Messa, padre Damiano parlerà della sua missione a Damour in Libano. L’associazione “Oui pour la vie” pubblica e invia, a chi desidera riceverlo, un notiziario mensile sulla situazione in Libano, che negli ultimi anni si trova in particolari difficoltà sociali ed economiche a causa della precaria situazione in Medio Oriente.
Tutti i riflettori al momento sono puntati sull’Ucraina ma non per questo diminuisce la gravità dei problemi in altre parti del mondo. Anzi, il dramma dei rifugiati in Libano in qualche modo prefigura quel che noi stiamo vivendo in questo momento in Europa: il terremoto umanitario provocato da due guerre prima in Iraq poi Siria (circa 2 milioni di rifugiati arrivati in Libano che ha una popolazione di meno di 7 milioni) ha sconvolto il Libano già provato per conto suo e adesso è sull’orlo del collasso.
Padre Damiano Puccini concelebrerà la Messa con don Maurizio


Domenica 24 aprile, Nebbiuno: Festa di San Giorgio e Santa Croce
Ore 11.15
Santa Messa con la partecipazione dei ragazzi
Al termine: Offerta con torte
Ore 12.30
Facciamo comunità portando ognuno il proprio pasto da consumare nel cortile parrocchiale
(in caso di maltempo il pranzo non avrà luogo)


ORARI CATECHISMO – Venerdì 22 aprile
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3° e 4°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5° – 1° T.
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5° – 2° T.

25/4 Nebbiuno: Festa di S. Giorgio

Festa di San Giorgio, Patrono di Nebbiuno, domenica 25 aprile, ore 11.15

Vessillo di S. Giorgio (dettaglio) – Chiesa di Nebbiuno

San Giorgio, il Santo pasquale, il Santo della rinascita.

Negli Atti degli Apostoli, gli Apostoli affermano: noi siamo testimoni, insieme allo Spirito Santo, primo testimone, siamo testimoni della Risurrezione del Cristo… Noi, testimoni, cioè martiri… Poiché, in greco, testimone è martire: San Giorgio, dunque, venerato come Megalomartire, s’inserisce a pieno titolo nel tempo pasquale…

San Giorgio fu un centurione romano, originario della Cappadocia, vissuto verso la fine del Terzo Secolo che, mentre prestava servizio in Palestina, rifiutandosi di venerare gli dei pagani, venne imprigionato e martirizzato sotto Diocleziano.
La sua posizione nella gerarchia militaria, la vicinanza del sito del martirio ai luoghi santi, la concomitante adozione del Cristianesimo come religione di Stato dell’Impero Romano permisero che Giorgio fosse considerato, ben presto, come uno dei protettori principali dell’esercito di Bisanzio, godendo così di particolare venerazione da parte dei militari, anche in tempi di pace…

È strana la Festa di San Giorgio ai tempi del Covid-19. Le solite manifestazioni coi bimbi, la processione, gli altri raduni sono preclusi… resta soltanto la Messa domenicale del 25 aprile in cui possiamo esprimere la nostra devozione e pregare a lui di proteggere le nostre famiglie, i nostri figli e tutte le persone che amiamo. San Giorgio è un grande difensore dal Maligno ed è invocato contro la peste e la lebbra e contro i serpenti velenosi — preghiamo a lui quindi di proteggerci da questa pandemia che ci ha colpito e di aiutarci a superare le sue conseguenze sociali, economiche, psicologiche…

27-28/4 Nebbiuno: Festa patronale di San Giorgio

bassorilievo_giorgio_nebbiunoParrocchia di San Giorgio – Nebbiuno

Festa patronale di San Giorgio

Sabato 27 aprile

ore 20.30: Messa e concerto offerto dal Comune

Domenica 28 aprile

ore 11.15: Messa solenne con il coro

ore 12.30: Pranzo conviviale al Circolo di Tapigliano

Da non perdere…
Biblioteca Teresa Donati – Via Lugani, 1 Nebbiuno
La Biblioteca dei piccoli vi racconta la leggenda di San Giorgio, il drago e la rosa. Visitate la mostra sabato 27 dalle ore 20.00 e domenica 28 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Foto: Bassorilievo, s. Giorgio – Nebbiuno

28/4 Tapigliano: Pranzo San Giorgio

Parrocchia di San Giorgio Nebbiuno – Festa Patronale Domenica 28 aprile 2019

Ore 12.30 pranzo presso il Circolo di Tapigliano

Menù:

Torta salata alle verdure
Salame e lardo di Patanegra

Risotto agli asparagi

Arrosto di vitello o roastbeef all’inglese
Patate e insalata

Crostata con marmellata
Acqua, vino della Casa e caffè

Il costo è di € 23.00 a persona

Le prenotazioni si ricevono entro martedì 23 aprile ai numeri:

Paola (333.2808004) Patrizia (0322.58024)

Resoconto: Festa Patronale di S.Giorgio a Nebbiuno

giorgio1 giorgio2Nella foto i ragazzi che hanno sfilato in costume per le vie del paese durante la processione del sabato sera. La domenica mattina, durante la Messa, hanno spiegato l’importanza dei tre doni che ogni cristiano riceve quando viene battezzato: Fede, Speranza e Carità.

In basso invece potete ammirare una parte dei numerosi partecipanti al pranzo conviviale di domenica.

22/4 Nebbiuno: Festa Patronale (iscrizioni entro 17/4)

Parrocchia di San Giorgio Nebbiuno
Festa Patronale

Sabato 21 aprile ore 20.30 Messa e processione con costumi per le vie del paese

Domenica 22 aprile ore 11.15 Messa solenne con il coro

Pranzo presso il Circolo di Tapigliano

Menù
Sformato di zucchine con salsa di pomodoro
Risotto agli asparagi
Arrosto di coppa di maiale alla birra con patate al forno
Torta di mele
Acqua, vino della Casa e caffè

Il costo è di € 17.00 a persona
Le prenotazioni si ricevono entro martedì 17 aprile ai numeri:
Paola (333.2808004) Patrizia (0322.58024)

Resoconto: Festa San Giorgio e Santa Croce – Nebbiuno

Sabato 22 i ragazzi del Catechismo hanno animato la serata in onore di San Giorgio e Santa Croce partecipando alla Messa e alla Processione con costumi che richiamavano San Giorgio, la Principessa e il Drago. Tutti gli altri hanno indossato tuniche azzurre.

La Processione, che si è sviluppata lungo le vie del centro storico, ha visto la
partecipazione di molti nebbiunesi e anche diversi turisti.

La Messa di domenica 23 ha visto nuovamente i ragazzi che, vestiti come la sera prima, hanno parlato di San Giorgio e della sua lotta con il Drago. Un buon numero di parrocchiani si è poi ritrovato a Tapigliano per festeggiare pranzando insieme e giocando a tombola.

PREGHIERA A SAN GIORGIO

O Signore, aiutami a credere, a sperare, ad amare ogni persona che incontro senza alcuna distinzione di razza, lingua, colore e religione. Donami la gioia di saper sempre offrire gratuitamente tutto quello che tu mi chiedi. San Giorgio, stammi vicino nell’ora della prova, perché anch’io possa vincere contro ogni male. Amen.

22-23/4: Nebbiuno – Festa Patronale di S. Giorgio e S. Croce

Sabato 22 aprile:
Ore 20:30: Santa Messa
Ore 21:15: Processione per le vie del paese con i ragazzi del Catechismo in costume.

Domenica 23 aprile:
Ore 11:15: Santa Messa animata dai ragazzi del Catechismo
Ore 12:30: Pranzo presso il Circolo di Tapigliano (vedi articolo sottostante)