Insieme si può – Catechismo – Piantasogni – Anniversari (Foglio Parrocchiale)

“Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi,
non può essere mio discepolo”
(Lc 14, 25-33)


Riunione del gruppo Insieme si può:

Martedì 6 settembre alle ore 21.00, presso la Biblioteca della Parrocchia di Nebbiuno



RESOCONTO: I fedeli che sabato 27 agosto hanno partecipato alla tradizionale Santa Messa che Don Maurizio celebra ogni anno sulla vetta del Monte Croce.


CATECHISMO
Si avvisano tutti i ragazzi e ragazze della II Media e delle classi III, IV e V Elementare che frequentano il Catechismo a Nebbiuno che:
Venerdì 16 settembre alle ore 16.00 inizia il nuovo anno.
La I Media inizierà venerdì 30 settembre.


OPEN DAY – Sabato 17 settembre dalle 15:30

Venite a trovarci e scoprirete i nostri corsi
Per tutti un piccolo rinfresco
…e vi aspettano i Giochi vista lago e il Truccabimbi !

I Piantasogni
Sala Maestra Donati
Via Lugani, 1- Nebbiuno


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno
Durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio festeggeremo gli ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

S. Giovanni Battista – “Cura del Creato” – Anniversari matrimonio (Foglio Parrocchiale)

Acclamazione al Vangelo
«Prendete il mio giogo sopra di voi, dice il Signore,
e imparate da me, che sono mite e umile di cuore
(Mt 11,29ab)


Lunedì 29 agosto – Memoria della passione di San Giovanni Battista
Il re Erode Antipa lo tenne in carcere nella fortezza di Macheronte, nell’odierna Giordania, e nel giorno del suo compleanno, su richiesta della figlia Salomé, ordinò di decapitarlo.
Per questo, il Precursore del Signore, come lampada che arde e risplende, rese testimonianza alla verità sia in vita, sia in morte.


Giovedì 1 settembre – Giornata di Preghiera per la cura del Creato

“Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del “Tempo del Creato” di quest’anno.
Per Papa Francesco “è un momento speciale per tutti i cristiani, per pregare e prendersi cura insieme della
nostra casa comune”.


Sabato 3 settembre, Tapigliano, Sagrato della Chiesa, ore 13: 4 Feste per 4 Cantoni: Picnic musicali – Cibo, Musica e Gare canore


Domenica 18 settembre a Nebbiuno: ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Festeggeremo durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio!
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

15/8 ASSUNTA – 21/8 Tapigliano: lezioni su Fratelli Tutti – 18/9 Anniversari (Foglio Parrocchiale)

PARROCCHIA DI S. LEONARDO E S. AGATA – TAPIGLIANO E FOSSENO
FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA – LUNEDÌ 15 AGOSTO 2022

ORE 8.30
Tapigliano – Presso Chiesa della Viganella: Santa Messa Solenne
ORE 20.30
Fosseno – Presso Chiesa di S. Agata: Santa Messa Solenne
seguita da Processione


PAPA FRANCESCO: PER VIVERE IL PRESENTE

TAPIGLIANO di NEBBIUNO – CHIESA DI S. LEONARDO
Domenica 21 agosto ore 17.00
Provocazioni tratte dall’Enciclica Fratelli tutti (3 ottobre 2020)
a cura di don Maurizio Medina, docente di Teologia presso l’ISSR di Novara


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

Domenica 18 settembre a Nebbiuno, durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio, festeggeremo gli
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024


Sabato 13 agosto ore 19.30: 4 feste per 4 cantoni – Picnic musicali

Cibo, musica e gare canore.

Nebbiuno – Piazza Municipio
inizio picnic conviviale, intrattenimento musicale e selezione cantanti
Si porta tutto da casa, il cibo, le bevande preferite, piatti, tovaglie e posate, e tanta voglia di cantare
Troverete già pronte a vostra disposizione panche e tavoli
Che la festa cominci…

Prossimi appuntamenti:

20 agosto ore 19 Fosseno. Sagrato della chiesa
3 settembre ore 13 Tapigliano. Sagrato della chiesa

Madonna della Neve – Enciclica Papa Francesco – Anniversari matrimonio (Foglio Parrocchiale)

FESTA MADONNA DELLA NEVE Corciago di Nebbiuno

Domenica 7 agosto ore 11.15 (NON A NEBBIUNO):
Santa Messa Solenne seguita dall’incanto delle offerte
Lunedì 8 agosto ore 18.00:
Santa Messa in ricordo di tutti i benefattori, preceduta dal Rosario
A seguire: cena conviviale


COLAZZA – S. BERNARDO: PAPA FRANCESCO: PER VIVERE IL PRESENTE
Domenica 7 agosto – ore 17.00
Provocazioni tratte dall’Enciclica Laudato si’ (24 maggio 2015)
a cura di Francesca Peruzzotti, docente di Teologia presso l’Università Cattolica


ANNIVERSARI DI MATRIMONIO – Domenica 18 settembre a Nebbiuno, durante la S. Messa delle ore 11.15 in S. Giorgio.
A seguire, ci sarà un momento conviviale.
PRENOTAZIONI AI NUMERI:
Paola: 333 280 8004 – Patrizia: 0322 58024

Festa inizio estate, Corpus Domini (Foglio Parrocchiale più recuperi)

(MI SCUSO PER IL RITARDO DOVUTO A PROBLEMI FAMILIARI)

«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore.
Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno».

(Gv 6,51)

RESOCONTI

GRANDE FESTA DI INIZIO ESTATE
Sabato 11 giugno, a Nebbiuno, presso la Sala Maestra Donati, si è svolta con successo la GRANDE FESTA DI INIZIO ESTATE, organizzata da I PIANTASOGNI, in collaborazione con la Parrocchia di San Giorgio.
Numerosissime le famiglie intervenute con i bambini, per partecipare alle attività di intrattenimento: laboratori creativi, trucca bimbi, giochi vista lago e momenti danzanti!
Oltre ogni aspettativa, anche l’adesione alla pizzata in compagnia, conclusasi con il concerto dei 2ndS OUT! che, al ritmo dei Classici del Rock, hanno riscaldato gli animi e la serata!


CORPUS DOMINI
Massino Visconti – Giovedì 16 Giugno
SANTA MESSA SOLENNE IN CHIESA PARROCCHIALE, SEGUITA DA PROCESSIONE CON ARRIVO IN CHIESA SAN MICHELE

Comunioni (Foglio Parrocchiale)

Nebbiuno Venerdì 13 maggio – CHIUSURA ANNO CATECHISTICO
ORE 16-17 Classi III, V e I media
ORE 15.30-17.30 Classe IV Prove Comunioni e confessioni

Sabato 14 maggio – Prime Confessioni
Dalle ore 9.00 a San Salvatore

Nebbiuno Domenica 15 maggio – Prime Comunioni
Riceveranno la prima Comunione:
Pietro, Emanuele, Lucia, Alessandro, Sara, Stefano, Riccardo, Biancamaria, Jaco, Edoardo, Melissa, Matias

GHEVIO DOMENICA 22 MAGGIO ore 11.15 – PRIME COMUNIONI
Riceveranno la prima Comunione:
Angelica, Arianna, Beatrice, Benedetta, Chiara, Daniele, Elena, Gabriel, Lionel, Martina, Valentina, William


PREGHIERA UPM Martedì 17 maggio ore 21.00
CHIESA MADONNA DI CAMPAGNA – VIA C. DAVICINI – LESA


COMMENTO AL VANGELO
Vi do un comandamento nuovo, che vi amiate gli uni gli altri.
Sì, ma di quale amore? Parola così abusata, parola che a pronunciarla male brucia le labbra, dicevano i rabbini. Noi confondiamo spesso l’amore con un’emozione o un’elemosina, con un gesto di solidarietà o un momento di condivisione.
Amare sovrasta tutto questo, perché contiene il brivido emozionante della scoperta dell’altro, che ti appare non più come un oggetto ma come un evento, come colui che ti dà il gusto del vivere, che spalanca sogni, che ha la forza dolce delle nascite, che ti fa nascere, con il meglio di te. Per amare devo guardare una persona con gli occhi di Dio, quando adotto il suo sguardo luminoso divento capace di scoprirne tutta la bellezza e grandezza e unicità. E da questo si sprigiona fervore, meraviglia, incanto del vivere. Io vado dall’altro come ad una fonte, e mi disseta. Allora lo posso amare, e nell’amore l’altro diventa il mio maestro, colui che mi fa camminare per nuovi sentieri. Allo stesso modo anche i due sposi devono amarsi come due maestri, ciascuno maestro dell’altro, ciascuno messo in cammino verso orizzonti più grandi. Lasciarsi abitare dalle ricchezze dell’altro, e la vita diventa immensamente più felice e libera. Allo stesso modo anche il povero che incontro o lo straniero che bussa alla mia porta li posso guardare come fossero i «nostri signori» (san Vincenzo de Paoli), e imparare quindi a dare come faceva Gesù: non come un ricco ma come un povero che riceve, come un mendicante d’amore. E pensare davanti al povero: sono io il povero, fatto ricco di te, dei tuoi occhi accesi, della tua storia, del tuo coraggio.
Vi do un comandamento nuovo. Non si tratta di una nuova ingiunzione, ma della regola che protegge la vita umana, dove sono riassunti del destino del mondo e la sorte di ognuno: «abbiamo tutti bisogno di molto amore per vivere bene» (Maritain).
Dove sta la novità? Già nell’Antico Testamento era scritto ama Dio con tutto il cuore, ama il prossimo tuo come te stesso.
La novità del comando sta nella parola successiva: Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Non dice quanto vi ho amato, impossibile per noi la sua misura, ma come Gesù, con il suo stile unico, con la sua eleganza gentile, con i capovolgimenti che ha portato, con la sua creatività: ha fatto cose che nessuno aveva fatto mai. I cristiani non sono quelli che amano (lo fanno in molti sotto tutte le latitudini) ma quelli che amano come Gesù: se io vi ho lavato i piedi così fate anche voi, fatelo a partire dai più stanchi, dai più piccoli, i vostri signori…

Come Lui, che non solo è amore, ma esclusivamente amore.


Insieme si Può – Mese Mariano – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

(Foglio Parrocchiale di settimana scorsa, saltato per problemi con il sito)

Signore risorto, portaci al largo per comprendere l’abisso del tuo mistero pasquale, in cui la nostra vita di discepoli può ritrovare tutto i suo senso senza dimenticare i nostri fallimenti discepolari.
Tu sei il Signore, alleluia!

INSIEME SI PUO’: ORDINE DEL GIORNO RIUNIONE 3 MAGGIO 2022
ORE 21 PRESSO BIBLIOTECA NEBBIUNO
-Preghiera
-Lettura ed approvazione verbale del 5 aprile
-Organizzazione turni per festa popoli a Borgomanero 7 maggio
-Situazione accoglienza famiglie ucraine
-Esito iniziativa “Formaggio Piave”
-Esito festa dei bambini sabato 30 aprile
-Iniziativa Festa della Mamma Piatto da Asporto
-Decidere data e contenuti per Aperitivo Giovani
-Arrivo in Italia di Ngagne. Lo incontriamo?
-Situazione casi locali
-Varie ed eventuali


CATECHISMO

VENERDI’ 6 MAGGIO
NEBBIUNO: 15.30-16.30 Classe 3 e 4
16.45-17.45 Classe 5
16.00–17.00 Classe 1 media
PISANO: PRIME CONFESSIONI


Il Mese Mariano a Pisano
nella Chiesa della B. V. delle Sette Allegrezze domenica 8 maggio — Santa Messa ore 11.15

Al termine incanto delle offerte.

(la S. Messa delle 17.30 sarà celebrata nella Parrocchia di S. Eusebio)

La chiesa rimarrà aperta tutto il mese, ogni venerdì alle 18.00 verrà recitato il Rosario e celebrata la S. Messa.

La prima festa fu celebrata il 6 maggio 1686, e viene ripetuta ogni anno la prima o la seconda domenica di maggio.

Sotto la tua protezione
Noi cerchiamo rifugio
Santa Madre di Dio.

Pasqua – Padre Damiano – Festa S. Giorgio – Catechismo (Foglio Parrocchiale)

Alleluia, alleluia,
Cristo, nostra Pasqua,
è stato immolato:
facciamo festa nel Signore.
Alleluia.

(1 Cor. 5,7-8)

Testimonianza di padre Damiano Puccini nella Santa Messa di martedì 19 aprile, ore 18.30
Chiesa di San Giorgio, Nebbiuno

Il religioso, originario di Pisa, è da molti anni alla guida dell’Associazione “Oui pour la vie” che in
Libano si adopera per favorire relazioni di pace tra persone appartenenti a confessioni diverse, ma accomunate dal desiderio di amicizia e solidarietà reciproca.
L’associazione, legalmente riconosciuta, è di ispirazione cristiana ed è composta da laici coinvolti in numerosi campi per offrire sostegno a persone povere e svantaggiate di ogni appartenenza religiosa e provenienza, cercando di alleviare le difficoltà e di offrire aiuto concreto per quanto riguarda servizi essenziali come l’alimentazione, le cure, l’istruzione.
Durante la Messa, padre Damiano parlerà della sua missione a Damour in Libano. L’associazione “Oui pour la vie” pubblica e invia, a chi desidera riceverlo, un notiziario mensile sulla situazione in Libano, che negli ultimi anni si trova in particolari difficoltà sociali ed economiche a causa della precaria situazione in Medio Oriente.
Tutti i riflettori al momento sono puntati sull’Ucraina ma non per questo diminuisce la gravità dei problemi in altre parti del mondo. Anzi, il dramma dei rifugiati in Libano in qualche modo prefigura quel che noi stiamo vivendo in questo momento in Europa: il terremoto umanitario provocato da due guerre prima in Iraq poi Siria (circa 2 milioni di rifugiati arrivati in Libano che ha una popolazione di meno di 7 milioni) ha sconvolto il Libano già provato per conto suo e adesso è sull’orlo del collasso.
Padre Damiano Puccini concelebrerà la Messa con don Maurizio


Domenica 24 aprile, Nebbiuno: Festa di San Giorgio e Santa Croce
Ore 11.15
Santa Messa con la partecipazione dei ragazzi
Al termine: Offerta con torte
Ore 12.30
Facciamo comunità portando ognuno il proprio pasto da consumare nel cortile parrocchiale
(in caso di maltempo il pranzo non avrà luogo)


ORARI CATECHISMO – Venerdì 22 aprile
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3° e 4°
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16.00 – 17.00: Catechismo 1° Media
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5° – 1° T.
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5° – 2° T.

I settimana Quaresima (Foglio Parrocchiale)

Preghiera per la pace (Giovanni Paolo II)
Dio dei nostri Padri, grande e misericordioso, Signore della pace e della vita, Padre di tutti. Tu hai progetti di pace e non di afflizione, condanni le guerre e abbatti l’orgoglio dei violenti. Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù ad annunziare la pace ai vicini e ai lontani, a riunire gli uomini di ogni razza e di ogni stirpe in una sola famiglia. Ascolta il grido unanime dei tuoi figli, supplica accorata di tutta l’umanità: mai più la guerra, avventura senza ritorno, mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza; fai cessare questa guerra.
In comunione con Maria, la Madre di Gesù, ancora ti supplichiamo: parla ai cuori dei responsabili delle sorti dei popoli, ferma la logica della ritorsione e della vendetta, suggerisci con il tuo Spirito soluzioni nuove, gesti generosi ed onorevoli, spazi di dialogo e di paziente attesa più fecondi delle affrettate scadenze della guerra. Concedi al nostro tempo giorni di pace.
Mai più la guerra. Amen.


Venerazione della Croce – Martedì 15 marzo ore 21:00; Chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo, Invorio Inferiore

Via Crucis – Venerdì 8 aprile ore 21:00; Carpugnino – Sagrato della Chiesa

Questioni di Fine Vita e Referendum Mancato
Lunedì 21 marzo ore 20:45; Pisano – Salone Comunale
Relatore: don Michele Aramini


FESTA DELLA DONNA 2022

OBIETTIVO Permettere alle ragazze giovanissime di sottrarsi a matrimoni precoci e indesiderati e di poter accedere all’istruzione.

PROGETTO II ricavato sarà destinato a favore delle spose bambine assistite dai missionari e volontari di Insieme si può… operanti in Uganda, Afghanistan, Brasile e Madagascar.

I volontari saranno presenti:

Sabato 5 e domenica 6 marzo: PARROCCHIE DI BROVELLO, MASSINO VISCONTI E STROPINO

Sabato 12 e domenica 13 marzo: PARROCCHIE DI GIGNESE, VEZZO, NEBBIUNO, FOSSENO, TAPIGLIANO, COLAZZA, PISANO, GHEVIO, INVORIO SUPERIORE E INVORIO INFERIORE

Al termine delle celebrazioni verranno distribuite piantine (offerta libera).


AGGIORNAMENTO: Oggi sono state distribuite le mimose per la Festa della Donna fuori dalla chiesa di San Giorgio di Nebbiuno, a cura di Insieme si può; il ricavato delle offerte andrà ai colpiti dalla guerra in Ucraina.

ORARI CATECHISMO – venerdì 11 marzo
Nebbiuno – Oratorio
15.30 – 16.30 Catechismo Scuole Elementari – Classi 3° e 4°
16.30 – 17.30 Catechismo Gruppo Medie
Pisano – Oratorio
16.00 – 17.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe V° – 1° turno
17.00 – 18.00: Catechismo Scuole Elementari – Classe V° – 2° turno

Quaresima – Festa della Donna – Insieme si Può (Foglio Parrocchiale)

Quaresima 2022

La quaresima è tempo propizio per riscoprire il nostro legame con il Signore.

Al MARTEDI’ mediteremo insieme la Passione secondo Marco alle ore 18.00 prima della messa nella chiesa di S. Giorgio a Nebbiuno.

Date: 8 marzo, 22 marzo, 29 marzo, 5 aprile.

Al VENERDI’ vivremo insieme la Via Crucis alle ore 18.00 prima della messa nella chiesa di S. Eusebio a Pisano.

Date: 4 marzo, 11 marzo, 18 marzo, 25 marzo, 1 aprile.


FESTA DELLA DONNA 2022

OBIETTIVO

Permettere alle ragazze giovanissime di sottrarsi a matrimoni precoci e indesiderati e di poter accedere all’istruzione.

PROGETTO

II ricavato sarà destinato a favore delle spose bambine assistite dai missionari e volontari di Insieme si può… operanti in Uganda, Afghanistan, Brasile e Madagascar.

I volontari saranno presenti:

Sabato 5 e domenica 6 marzo: PARROCCHIE DI BROVELLO, MASSINO VISCONTI E STROPINO

Sabato 12 e domenica 13 marzo: PARROCCHIE DI GIGNESE, VEZZO, NEBBIUNO, FOSSENO, TAPIGLIANO, COLAZZA, PISANO, GHEVIO, INVORIO SUPERIORE E INVORIO INFERIORE

Al termine delle celebrazioni verranno distribuite piantine (offerta libera).


ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 04/03
Nebbiuno – Oratorio
15:30 – 16:30: Catechismo Scuole Elementari – Classi 3° e 4°
16:45 – 17:45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5°
16:00 – 17:00: Catechismo Prima Media
Pisano – Oratorio
15.30 – 16:30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3°
17:00 – 18:00: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4°


RIUNIONE INSIEME SI PUO’ – MARTEDI’ 1 MARZO – BIBLIOTECA PARROCCHIA NEBBIUNO

ORDINE DEL GIORNO:

– Preghiera
– Lettura e approvazione del verbale del 10 febbraio
– Accordi per giornata della donna
– Stabilire le date per i prossimi eventi decisi il 10/2
– Invito per incontro sinodale (piccolo gruppo)
– Invito da Mamma Parliamone il 4/3 Arona per presentazione attività
– Partecipazione alla presentazione del libro “L’ultima a morire” il 25 marzo presso biblioteca di Invorio (bancarella collane)
– Progetto centro nutrizionale Ciad (Don Benoit)
– Situazione casi locali
– Varie ed eventuali