DOMANI 6/1 Nebbiuno, Casa di Riposo: Festa della Befana

Casa di Riposo M.G.Taglietti – Via Marconi 32 Nebbiuno

La Fondazione M.G.Taglietti ha il piacere di invitarvi alla
Festa della Befana
Lunedì 6 gennaio alle ore 15.30

Animata dalla Corale di San Giorgio, con la partecipazione della Vera e Unica Befana!

Prime Comunioni Nebbiuno

Venerdì 24 maggio alle ore 17.00:
Prove Prime Comunioni in San Giorgio a Nebbiuno

Domenica 26 maggio alle ore 11.15
Prime Comunioni in San Giorgio a Nebbiuno

Il coro parrocchiale si riunisce giovedì 23 alle ore 20.45 in Chiesa per le prove di canto.

Prime Comunioni e Corale

In vista delle Prime Comunioni, Marco – che accompagnerà la Corale – ci ha trasmesso questo messaggio:

Cari cantori del Coro di San Giorgio a Nebbiuno, vi saluto cordialmente e vi ringrazio a nome della Chiesa per il sevizio e il tempo che date per animare la S. Messa.
Prego il Signore perché vi ricompensi con le sue grazie e perché possiate continuare a svolgere questo servizio con gioia e sincerità di cuore e facciate molti progressi anche nella santificazione personale.
I canti che cantate vi aiutino in questo cammino e vi avvicinino sempre di più a Gesù, nostro alimento e nostra Vita Nuova!
Affettuosamente,
P. Francesco Buttazzo

Ringraziamo per quanto ci ha scritto P. Francesco Buttazzo, noto autore e compositore di brani liturgici che, come missionario scalabriniano, ha operato
in Brasile, Europa e Sud Africa.

12/2 sgg, Massino: Corso di canto liturgico con il M° Luca Canneto

Corso di canto liturgico con il M° Luca Canneto

Il corso è rivolto ai nostri cori, a coloro che prestano servizio liturgico ma anche a tutti coloro che vogliono migliore le proprie conoscenze sul canto liturgico.

Temi delle serate: educazione vocale ovvero come impostare la voce, il respiro, il canto liturgico: come scegliere i canti appropriati, e infine preparazione alla Quaresima e alla Pasqua con alcuni canti della tradizione.

Dove: Chiesa di San Michele, Massino
Quando: 5/12/21/28 febbraio; 7/14/21/ marzo dalle ore 21 alle ore 22.30

maestroM° Luca Canneto

LUCA CANNETO è nato a Novara nel 1987. Ha studiato Organo sotto la guida del M° Marco Ruggeri, perfezionandosi successivamente con i Maestri Andrea Macinanti e Pier Damiano Peretti. Da anni ormai si dedica anche alla composizione di musica sacra ed al servizio liturgico; collabora con diverse realtà corali della Diocesi Novarese, in particolare con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, con la Basilica di San Gaudenzio in qualità di organista e direttore di coro. All’attività concertistica affianca quella di docente di Pianoforte e Musica nella scuola primaria e media-superiore di I grado. E’ studente specializzando in Musicoterapia presso la scuola CMT di Milano, nonché iscritto al corso di Laurea Magistrale in Musicologia presso l’Università degli Studi di Milano.

Cantare fa bene al cuore e alla mente

Canta che ti passa!
Dietro questa frase si nasconde una grande verità.
Quando si canta in un coro si può ricreare un’idea di benessere per sé e per gli altri: tutti sono concentrati sulla realizzazione di un obiettivo comune.
Eseguire un brano musicale attraverso il proprio corpo, allontana lo stress e ha effetti positivi a livello polmonare e cardiovascolare.
Il cuore che batte all’unisono con gli altri coristi e le energie che si moltiplicano: cantare in un coro è terapeutico e salutare.

P.S. – Il Coro Parrocchiale è sempre aperto a tutti coloro che desiderassero farne parte.

Notizie della settimana

· Lunedì 4 dicembre, Nebbiuno Chiesa di S. Giorgio, ore 21.00, In preparazione per Natale: Prova del Coro. Le altre date saranno lunedì 11 e lunedì 18.

· Mercoledì 6 dicembre, Cagiò Massino Visconti, ore 21.00, Incontro di Avvento con don Giorgio Borroni, Direttore Caritas di Novara, su “Le Parole del Cuore – per rincuorare e infondere speranza”.

· Iscrizioni aperte per il Pellegrinaggio a Lourdes, 9-12 febbraio 2018, organizzato dall ’ Associazione Oftal di Novara, tel/fax: 0321/390480.