24/11 Stresa: Ritiro spirituale Avvento

Ritiro Avvento Stresa.jpgAvvento 2019 – Ritiro spirituale DOMENICA 24 NOVEMBRE

Collegio Rosmini, via per Binda 47, Stresa

Ore 12.30 Pranzo
Primo piatto caldo offerto dalla struttura,
in aggiunta ognuno porta qualcosa da condividere

Ore 14.30 Meditazione
Tenuta da fratel MichaelDavide Semeraro su “Ridotti allo stato ecclesiale”

Ore 15.30 Preghiera e meditazione silenziosa
Adorazione, possibilità di confessioni

Ore 16.30 Scambio a gruppi

Ore 17.30 Condivisione delle riflessioni e saluti

Iscrizioni entro giovedì 21 novembre

Durante la giornata verrà raccolta una piccola quota individuale (5 euro) da lasciare alla casa per l’ospitalità.

Baby sitting per i bambini: comunicare la loro presenza al momento dell’iscrizione.

31/3 Stresa: Ritiro di Quaresima

ritiro_rosmini_stresa.jpg

UPVnuovaQuaresima 2019
Domenica 31 marzo: Ritiro spirituale presso il Collegio Rosmini di Stresa

Programma:

S. Messa festiva in mattinata presso le proprie parrocchie.

Ore 12.30 Pranzo in condivisione. Primo piatto caldo, il resto portando ciascuno qualcosa da condividere con gli altri.

Ore 14.30 Meditazione tenuta da Gioele Anni: “Santità oggi: una strada possibile?”

Ore 15.30 Preghiera e meditazione silenziosa, adorazione, possibilità di confessioni.

Ore 16.30 Scambio a gruppi.

Ore 18.00 Condivisione delle riflessioni e conclusione.

L’adesione va comunicata entro mercoledì 27 marzo nelle proprie parrocchie.
Durante la giornata verrà raccolta una piccola quota (euro 5,00) come contributo per l’ospitalità.
Servizio di baby sitter per famiglie con bambini!

UPV: QUARESIMA 2019

UPVnuovaSOLIDARIETÀ
Progetto di housing sociale, coop. Il Ponte; In una Messa festiva in ogni comunità

RITIRO
Domenica 31 MARZO, ore 12.30/18; STRESA, Collegio Rosmini

VIA CRUCIS
Venerdì 12 APRILE, ore 20.45; SOLCIO, dalla chiesa parrocchiale

Per informazioni, chiedi al tuo parroco!

9/12 Pella: Ritiro spirituale di Avvento

UPVnuovaL’Unità Pastorale Missionaria del Vergante propone un Ritiro Spirituale d’Avvento domenica 9 dicembre presso la Casa Maria Ausiliatrice a Pella.

Programma:

Ore 11.00 S. Messa festiva presso la chiesa parrocchiale di Invorio. Al termine partenza con mezzi propri per la Casa Maria Ausiliatrice a Pella, Via Lungolago 64

Ore 12.30 Pranzo in condivisione. Primo piatto caldo offerto dalla struttura.

Ore 14.30 Meditazione tenuta da don Piermario Ferrari: “Santità oggi?”.

Ore 15.30 Preghiera e meditazione silenziosa, adorazione, possibilità di confessioni.

Ore 16.30 Scambio a gruppi.

Ore 17.30 Condivisione delle riflessioni e saluti.

pella.jpgL’adesione dovrà essere comunicata entro giovedì 6 dicembre telefonando a Marco Civati 338.1516229 o Elena Aralla 349.1378005.
Durante la giornata verrà raccolta una piccola quota (euro 5,00) da lasciare alla Casa per l’ospitalità.

Servizio di babysitter per le famiglie con bambini!

Date importanti per i Cresimandi

Sabato 13 ottobre dalle 10.00 alle 17.45:
giornata di ritiro in preparazione alla Santa Cresima a Vezzo
(presso la Casa di Nazareth – Via Panorama 47)
Per chi desidera salire in gruppo: partenza da CaGiò ore 09.30
I Padri di Nazareth offrono una pastasciutta (contributo spese € 5.00)
Dalle ore 17.00: Santa Messa con consegna domanda di Cresime

Domenica 21 ottobre ore 11.00:
Nebbiuno, Massino e Pisano: presenza dei cresimandi alla Santa Messa con consegna di un segnalibro pro-missioni

Venerdì 26 ottobre dalle ore 18.00:
per i ragazzi (e dalle ore 20.00 per i genitori) a Ghevio per le prove delle Cresime

Domenica 28 ottobre ore 15.00:
Sante Cresime a Ghevio-Silvera

QUARESIMA 2018 – Appuntamenti

upvRACCOLTA ALIMENTARE
S. Messe festive
CHIESE PARROCCHIALI

RITIRO DI QUARESIMA PER I RAGAZZI DI PRIMA MEDIA
Venerdì 23 FEBBRAIO ore 17.30 – 21.30
in CaGiò a Massino Viscontiinsiemesipuò

GIORNATA DI RITIRO
Domenica 25 FEBBRAIO ore 12:30
MONTE MESMA

terradiconfine2ESERCIZI SPIRITUALI
Da lunedì 26 FEBBRAIO a venerdì 2 MARZO ore 20:45
INVORIO Chiesa di S. Marta
Predicatore: don Giorgio Borroni

oratoriobelgirateRIUNIONE GRUPPO INSIEME SI PUÒ
Giovedì 1 MARZO – ore 21.00
presso la CaGiò di Massino

VIA CRUCIS (Missionari Martiri)
Venerdì 23 MARZO ore 21
INVORIO chiesa parrocchiale

PIANTINE SOLIDALI CON INSIEME SI PUÓ
Sabato 3 e domenica 4 MARZO
Sagrati delle chiese
Il ricavato sarà destinato al sostegno delle donne in difficoltà del nostro territorio.

VENERAZIONE DELLA CROCE
Venerdì 9 MARZO ore 21
MASSINO VISCONTI Chiesa di S. Michele

GIORNATA DELLA DONNA
Sabato 10 MARZO
MASSINO VISCONTI – Cagiò
Org. Insieme si può e Terra di Confine

VIA CRUCIS (Missionari Martiri)
Venerdì 23 MARZO ore 21
INVORIO Chiesa parrocchiale

CENA DI DIGIUNO
Lunedì 26 MARZO
BELGIRATE Oratorio

 

Resoconto: Giornata di Ritiro al MONTE MESMA

mesma1L’Unità Pastorale Missionaria del Vergante ha proposto un ritiro quaresimale per tutte le parrocchie, nel pomeriggio di domenica 25 febbraio presso il Convento francescano del Monte Mesma. Un centinaio di persone si sono riunite per il pranzo insieme, dopo aver celebrato la messa nelle rispettive comunità, guidate dai loro parroci: don Massimo di Lesa e Belgirate, don Franco di Meina, don Marco di Invorio, don Maurizio di Nebbiuno, don Antonio di Massino con Brovello-Carpugnino.

mesma2Dopo il pranzo, il guardiano del convento, fra Alfio Merlo, ha proposto una meditazione sullo stile di povertà nelle comunità cristiane. Interessante l’approccio al tema: la povertà della comunità e dei suoi membri più che l’assistenza ai poveri, “occorre che c’incontriamo nelle nostre povertà innanzitutto spirituali per poi incontrare i poveri”, dove la Chiesa non è un’organizzazione non governativa ma la “comunità dei chiamati da Cristo per vivere di Lui e con Lui”.

Al termine della giornata, si è insistito sull’urgenza di organizzare altri incontri di questo genere, così da aiutare le rispettive parrocchie ad una formazione spirituale e teologica del laicato.

QUARESIMA 2018 – Appuntamenti

RACCOLTA ALIMENTARE
S. Messe festive
CHIESE PARROCCHIALI

RITIRO DI QUARESIMA PER I RAGAZZI DI PRIMA MEDIA
Venerdì 23 FEBBRAIO ore 17.30 – 21.30
in CaGiò a Massino Visconti

GIORNATA DI RITIRO
Domenica 25 FEBBRAIO ore 12:30
MONTE MESMA

ESERCIZI SPIRITUALI
Da lunedì 26 FEBBRAIO a venerdì 2 MARZO ore 20:45
INVORIO Chiesa di S. Marta
Predicatore: don Giorgio Borroni

RIUNIONE GRUPPO INSIEME SI PUÒ
Giovedì 1 MARZO – ore 21.00
presso la CaGiò di Massino

VIA CRUCIS (Missionari Martiri)
Venerdì 23 MARZO ore 21
INVORIO chiesa parrocchiale

PIANTINE SOLIDALI CON INSIEME SI PUÓ
Sabato 3 e domenica 4 MARZO
Sagrati delle chiese
Il ricavato sarà destinato al sostegno delle donne in difficoltà del nostro territorio.

VENERAZIONE DELLA CROCE
Venerdì 9 MARZO ore 21
MASSINO VISCONTI Chiesa di S. Michele

GIORNATA DELLA DONNA
Sabato 10 MARZO
MASSINO VISCONTI – Cagiò
Org. Insieme si può e Terra di Confine

VIA CRUCIS (Missionari Martiri)
Venerdì 23 MARZO ore 21
INVORIO Chiesa parrocchiale

CENA DI DIGIUNO
Lunedì 26 MARZO
BELGIRATE Oratorio

 

25/2: Ritiro spirituale al Monte Mesma (URGENTE! Iscrizioni entro mercoledì)

UPVnuovaQuaresima 2018: Ritiro spirituale al Monte Mesma
Domenica 25 febbraio

Programma:

Ore 11.00 S. Messa festiva presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Invorio. Al termine partenza con mezzi propri per il convento del Monte Mesma

montemesmafotoOre 12.30 Pranzo in condivisione. Primo piatto caldo.

Ore 14.30 Meditazione tenuta dai padri francescani: “Povertà e sobrietà nella vita di una comunità”.

Ore 15.30 Preghiera e meditazione silenziosa, adorazione, possibilità di confessioni.

Ore 16.30 Scambio a gruppi.

Ore 17.30 Condivisione delle riflessioni e conclusione.

La propria adesione dovrà essere comunicata entro il giorno mercoledì 21 febbraio presso la propria parrocchia.

Durante la giornata verrà raccolta una piccola quota (euro 5,00) da lasciare al Convento per l’ospitalità.

Servizio di baby sitter per le famiglie con bambini!

Resoconto: Ritiro spirituale al monastero benedettino di Ghiffa

ghiffaVenerdì 18 agosto siamo stati accolti dalle suore benedettine di clausura nel loro monastero. A pranzo ci hanno offerto una buonissima pasta asciutta e il caffè, il resto lo abbiamo portato da casa.

Il grandioso parco ha diversi punti in cui è possibile pregare insieme e conversare, in mezzo a bellissimi fiori e piante ben curate, con una vista del lago meravigliosa e pianelle coltivate ad orto e fiori. La giornata è stata abbastanza soleggiata e calda.

Siamo partiti puntuali alle 9 con macchine guidate dagli stessi partecipanti; eravamo in 41 tra parrocchiani dell’unione pastorale e villeggianti. C’erano anziani, giovani e una bravissima piccolina di Lesa: una vera comunità, finalmente realizzata grazie al nostro parroco Don Massimo, costretto a condurre 6 parrocchie per mancanza di sacerdoti. Grazie a lui per la sua operosità e pazienza.

La conferenza dibattito, in preparazione alla festa di Belgirate del 27 agosto dedicata alla Madonna Addolorata che porteremo in processione per le vie del paese, aveva come tema “condividere per sapere lavorare bene insieme” ed è stata tenuta dal noto padre rosminiano Umberto Muratore, persona di grande fede e cultura, preparata e saggia, professore di storia e filosofia e promotore della causa di beatificazione di Rosmini. Egli ci ha ricordato e spiegato cosa ci serve per testimoniare la nostra fede cristiana cattolica e per uno stile di vita fraterno ed amichevole. Niente di grandioso, ma utile a noi e al prossimo per vivere secondo la volontà di Dio che ci condurrà ad una vita di felicità eterna.

Dopo la conferenza le lodi nella cappella del Santissimo cantate dalle suore con voce angelica. Finito il pranzo ci siamo raggruppati nel parco in serenità ed amicizia a conversare fino alle 15. Chi voleva confessarsi lo poteva fare essendoci due sacerdoti a nostra disposizione.

Alle 16 la Santa Messa con canti unanimi, aiutati dal nostro diacono Don Giuseppe, e canto finale dedicato alla Madonna. Abbiamo pregato anche per Mons. Colombo che per diversi anni ha tenuto le conferenze. Che il Signore lo aiuti. Al termine della Messa è stata distribuita l’immaginetta tradizionale con frasi del Vangelo preparate con amore da una nostra cara amica e poi la benedizione e la speranza di rivederci ancora l’anno prossimo in fraternità ed amicizia.

Dopo la foto di gruppo scattata da Don Massimo abbiamo fatto ritorno alle nostre case rigenerati nello spirito e nel fisico, con la voglia di essere buon seme sparso sulla terra dal buon Dio che ci ama.

Una partecipante di Belgirate al ritiro spirituale. R.B.

vergante email