27-28/4 Nebbiuno: Festa patronale di San Giorgio

bassorilievo_giorgio_nebbiunoParrocchia di San Giorgio – Nebbiuno

Festa patronale di San Giorgio

Sabato 27 aprile

ore 20.30: Messa e concerto offerto dal Comune

Domenica 28 aprile

ore 11.15: Messa solenne con il coro

ore 12.30: Pranzo conviviale al Circolo di Tapigliano

Da non perdere…
Biblioteca Teresa Donati – Via Lugani, 1 Nebbiuno
La Biblioteca dei piccoli vi racconta la leggenda di San Giorgio, il drago e la rosa. Visitate la mostra sabato 27 dalle ore 20.00 e domenica 28 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Foto: Bassorilievo, s. Giorgio – Nebbiuno

12/8: Concerto d’organo

Catturain collaborazione con

Itinerari organistici sul territorio della Provincia di Novara
Nebbiuno, 12 agosto 2018, Chiesa parrocchiale di San Giorgio

Organo G. Bernasconi, sec. XIX

comunenebbiunoFranz Hauk
In collaborazione con Comune di Nebbiuno

Programma del concerto
– Georg Muffat (1653–1704): Toccata septima dall’Apparatus musico organisticus (1690)
– Johann Pachelbel (1653–1706): Fuga in Do maggiore (“L’usignolo”)
– Ian Pieterszoon Sweelinck (1562–1621): Ballo del granduca
– Bernardo Storace (c.1637-1707): Ballo della Battaglia
– Johann Sebastian Bach (1685–1750): Toccata in Re maggiore BWV 912
– Johann Kaspar Kerll (1627–1693): Capriccio sopra il Cucù
– Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791): Sette variazioni sopra al tema “Willem von Nassau” KV 25
– Giovanni Simone Mayr (1763–1845): Sinfonia
– Gaetano Donizetti (1797–1848): Grande Offertorio

Franz-Hauk.jpgFranz Hauk
Nato nel 1955 a Neuburg sul Danubio, ha studiato Musica Sacra, Pianoforte ed Organo presso i Conservatori di Monaco e Salisburgo con Aldo Schoen, Gerhard Weinberger, Franz Lehrndorfer e Edgar Krapp, ottenendo il Diploma nel 1981. Nel 1988 ha ottenuto il suo Dottorato in Musica con una tesi sulla Musica di Chiesa a Monaco all’inizio del XIX secolo. Viene spesso invitato come membro di giuria in concorsi internazionali e come professore ospite. Dal 1982 è organista e dal 1995 Maestro di Coro del Duomo di Ingolstadt. Il suo repertorio include le opere di Johann Sebastian Bach, Max Reger e musica francese del XIX e XX secolo. Particolarmente interessato alla musica contemporanea, ha commissionato diverse composizioni e le ha eseguite in prima esecuzione assoluta. La sua attivitá artistica si rivolge anche alla direzione d’orchestra con la riscoperta e l’esecuzione in prima moderna di un gran numero di oratori, sinfonie, messe e produzioni operistiche di J.S.Mayr di cui è uno dei massimi studiosi. E’ direttore artistico di diverse stagioni concertistiche. Suona regolarmente in Europa e Stati Uniti ed ha inciso diversi CD ed effettuato registrazioni radiofoniche. Dal 2002 insegna presso la Staatliche Höchschule für Musik und Theater di Monaco.

Prossimo appuntamento:
Colazza, Domenica 19 agosto, Chiesa parrocchiale, ore 17.00
Esther Ciudad Caudevilla (Spagna), organo

L’associazione Sonata Organi in collaborazione con la Fondazione Comunità Novarese ONLUS promuove il Progetto “Attività di benessere per persone affette da Sclerosi Multipla”. Per coloro i quali lo desiderano è possibile effettuare donazioni per il progetto alle seguenti coordinate bancarie e in occasione dei concerti di “Itinerari organistici sul territorio della Provincia di Novara 2018″.

Beneficiario: Fondazione Comunità Novarese Onlus.
Causale: Sonata Organi
Bancoposta codice IBAN IT63T0760110100000018205146
Conto Corrente Postale (bollettino) n° 18205146

20/10: Pomeriggi in Musica

Venerdì 20 Ottobre, presso la Casa di Riposo M. G. Taglietti (Via G. Marconi, 34 – Nebbiuno), vi aspettiamo numerosi per sentire la chitarra di Stefano!
L’evento sarà riproposto nelle seguenti date:
23 novembre e 22 dicembre

14/10 Novara: Convegno Diocesano di Musica Sacra

Sabato 14 ottobre: Convegno Diocesano di Musica Sacra
presso il Seminario Diocesano di Novara (per tutti i cori) dalle ore 9.45 alle 15.00.
Segue Santa Messa presieduta dal nostro vescovo Franco Giulio Brambilla.
(per prenotazione telefonare in Curia 0321/661652)

7/10 Nebbiuno: Tutti in Coro!!!

Casa di Riposo M. G. Taglietti Via G. Marconi, 34 – Nebbiuno

Sabato 7 ottobre dalle 15 IL CORO DEL CENTRO ANZIANI DI BORGOMANERO Ci allieterà con il suo ricco repertorio di canzoni.
Vi aspettiamo numerosi!!!

Casa di Riposo: Pomeriggi in Musica

Casa di Riposo M. G. Taglietti, Via Marconi 34 – Nebbiuno

Pomeriggi in Musica insieme alla chitarra di Stefano:

Venerdì 20 ottobre
Giovedì 23 novembre
Venerdì 22 dicembre

Vi aspettiamo numerosi!!!

15/7 Gignese: Il Coro Motta Rossa per il Nepal

volantino coro 15 luglio 2017Il CORO MOTTA ROSSA PER IL NEPALinsiemesipuò

Associazione Turistica Pro Loco Gignese – Insieme si può

In collaborazione con:
la Parrocchia San Maurizio di Gignese

Sabato 15 Luglio – GIGNESE
presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio alle ore 21.00
Ingresso Libero.

Le eventuali offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle suore di Madre Teresa di Calcutta di Kathmandu, in Nepal, per la ricostruzione di alloggi per anziani, distrutti nel terremoto del 2015. Il progetto è già in atto da oltre un anno, coordinato dal Responsabile Lucio Guida.

vergante email

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 Luglio – GIGNESE

presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio

alle ore 21.00

 

 

Le eventuali offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle suore di Madre Teresa

di Calcutta di Kathmandu, in Nepal, per la ricostruzione di alloggi per anziani,

distrutti nel terremoto del 2015.

Il progetto è già in atto da oltre un anno, coordinato

dal Responsabile Lucio Guida.

Ingresso Libero.

Il Coro Motta Rossa per il Nepal

Associazione Turistica Pro Loco Gignese

In collaborazione con:

la Parrocchia San Maurizio di Gignese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 Luglio – GIGNESE

presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio

alle ore 21.00

 

 

Le eventuali offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle suore di Madre Teresa

di Calcutta di Kathmandu, in Nepal, per la ricostruzione di alloggi per anziani,

distrutti nel terremoto del 2015.

Il progetto è già in atto da oltre un anno, coordinato

dal Responsabile Lucio Guida.

Ingresso Libero.

Il Coro Motta Rossa per il Nepal

Associazione Turistica Pro Loco Gignese

In collaborazione con:

la Parrocchia San Maurizio di Gignese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 Luglio – GIGNESE

presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio

alle ore 21.00

 

 

Le eventuali offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle suore di Madre Teresa

di Calcutta di Kathmandu, in Nepal, per la ricostruzione di alloggi per anziani,

distrutti nel terremoto del 2015.

Il progetto è già in atto da oltre un anno, coordinato

dal Responsabile Lucio Guida.

Ingresso Libero.

Il Coro Motta Rossa per il Nepal

Associazione Turistica Pro Loco Gignese

In collaborazione con:

la Parrocchia San Maurizio di Gignese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 Luglio – GIGNESE

presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio

alle ore 21.00

 

 

Le eventuali offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle suore di Madre Teresa

di Calcutta di Kathmandu, in Nepal, per la ricostruzione di alloggi per anziani,

distrutti nel terremoto del 2015.

Il progetto è già in atto da oltre un anno, coordinato

dal Responsabile Lucio Guida.

Ingresso Libero.

Il Coro Motta Rossa per il Nepal

Associazione Turistica Pro Loco Gignese

In collaborazione con:

la Parrocchia San Maurizio di Gignese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 Luglio – GIGNESE

presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio

alle ore 21.00

 

 

Le eventuali offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle suore di Madre Teresa

di Calcutta di Kathmandu, in Nepal, per la ricostruzione di alloggi per anziani,

distrutti nel terremoto del 2015.

Il progetto è già in atto da oltre un anno, coordinato

dal Responsabile Lucio Guida.

Ingresso Libero.

29/6 Belgirate: Musica dal vivo per il nuovo Oratorio

IMG_20170613_103308L’Oratorio di Belgirate organizza:
Giovedì 29 giugno dalle ore 21.00
Musica dal vivo con i LIVE MUSIC MAGIA
Lungolano L. Prini

Tutte le offerte raccolte saranno devolute alla ristrutturazione del nostro oratorio.

vergante email

28/5: Corale e Pranzo

Domenica 28 maggio durante la S.ta Messa delle ore 11.15 sarà presente la Corale della Chiesa di Santa Maria Nascente di Garbagnate Milanese.

La corale pranzerà poi a Tapigliano. Il pranzo sarà aperto a tutti coloro che vorranno partecipare.

Per informazioni e prenotazioni:
Circolo di Tapigliano
Tel. 0322.58043