ORARI CATECHISMO – VENERDÍ 01/10
Nebbiuno – Sale Parrocchiali
15.30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classi 3a e 4a
16.45 – 17.45: Catechismo Scuole Elementari – Classe 5a
Pisano – Oratorio
15:30 – 16.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 3a
16:30 – 17.30: Catechismo Scuole Elementari – Classe 4a
Massino Visconti – Chiesa Parrocchiale
17.00 – 18.30: Catechismo Scuole Medie – Classe 2a
DOMENICA 3 OTTOBRE: FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Nebbiuno – S. Giorgio
ORE 11.15 – SANTA MESSA SOLENNE
1 ottobre: Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)
Vergine, Dottore della Chiesa e Patrona delle Missioni
Teresa nasce nel 1873, in un ambiente famigliare profondamente credente.
Riceve un’autentica autentica educazione cristiana, che presto la induce a scegliere la vita religiosa. Entrata nel Carmelo di Lisieux, si affida a Dio con rinnovata fiducia. Per ordine della Superiora, tiene un diario nel quale annota le tappe della sua vita interiore.
Scrive nel 1895: «Il 9 giugno, festa della Santissima Trinità, ho ricevuto la grazia di capire più che mai quanto Gesù desideri essere amato».
All’amore di Dio, vuol corrispondere con tutte le sue forze e con lo slancio del suo entusiasmo giovanile. Non sa, però, che l’Amore la condurrà alla santità attraverso la via della malattia e dell’oscurità. L’anno successivo, il 1896, in lei si manifestano i primi sintomi della tubercolosi polmonare che le sarà
fatale. Ma è l’esperienza dell’assenza di Dio, la maggior pena che l’affligge. Ella sperimenta il cosiddetto “deserto dell’anima”, condizione spirituale che oscura la presenza di Dio ed adombra ogni segno del soprannaturale
Al termine del suo cammino umano e vocazionale, avendo percorso la “piccola via”, cioè la via dell’abbandono alla volontà di Dio, la “piccola” santa rivede la luce. Anche nei momenti in cui sembra abbandonare i fedeli che a Lui si affidano, Dio non manca di accompagnarli, sostenerli e, alla fine della prova, ricompensarli. La morte coglie Teresa nel 1897, a soli 24 anni d’età.

