«Perché vi agitate e piangete?
La bambina non è morta, ma dorme».
(Mc 5,39)
SOLENNITÀ DEI SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI – Martedì 29 giugno
San PIETRO, scelto da Cristo a fondamento dell’edificio ecclesiale, clavigero del regno dei cieli (Mt 16,13-19), pastore del gregge santo (Gv 21,15-17), confermatore dei fratelli (Lc 22,32), è nella sua persona e nei suoi successori il segno visibile dell’unità e della comunione nella fede e nella carità.
San PAOLO, cooptato nel collegio apostolico dal Cristo stesso sulla via di Damasco, strumento eletto per portare il suo nome davanti ai popoli, è il più grande missionario di tutti i tempi, l’avvocato dei pagani, l’apostolo delle genti e colui che, insieme a Pietro, fa risuonare il messaggio evangelico nel mondo mediterraneo.
Verso l’anno 67, a Roma, gli apostoli Pietro e Paolo sigillano con il martirio la loro testimonianza al Maestro.