Resoconto: PICCOLA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE A LESA

19023271_2020377561517730_3416974348872943211_oCappuccetto Rosso e la panchina di Ale e Franz, Gabriele D’Annunzio e Gianni Rodari. Dopo i primissimi mesi di laboratorio teatrale, i ragazzi partecipanti, dalla seconda elementare alla terza media, hanno messo in scena con divertimento e passione quanto appreso e sperimentato grazie a questa nuova esperienza proposta presso l’Oratorio mons. Mercalli a Villa Lesa. A guidarli, Walter e Raffaella, che hanno saputo coinvolgere i ragazzi, entusiasti, e creare un gruppo compatto e affiatato nonostante le differenze di età.

La piccola rappresentazione teatrale di venerdì 9 giugno, breve ma realizzata con professionalità da tutti, è stata aperta da uno dei ragazzi più grandi, Matteo di terza media, attraverso una poesia di D’Annunzio, “Sette vele”. Come sottofondo, proprio le onde del mare. I ragazzi delle medie, a coppie, seduti su una panchina davanti al sipario, hanno quindi messo in scena brevi sketch comici, scritti da Walter Campioni per l’occasione sulla falsa riga di quelli dei comici Ale e Franz. Andrea di seconda elementare ha quindi inaugurato lo spazio dedicato ai più piccoli, con la poesia di Gianni Rodari “Le favole a rovescio”. Tutti i più piccoli sono stati quindi coinvolti in una breve rappresentazione della favola di Cappuccetto rosso. Ecco i nomi dei piccoli attori: Andrea, Giorgia, Giovanni, Jeffrey, Jesse, Julie, Lorenzo, Matteo, Mia, Nicholas, Sara. A tutti loro un grande applauso per l’impegno e per la passione dimostrati, mentre a Walter e Raffaella un grande ringraziamento per la costanza e la bravura con cui hanno saputo coinvolgere i ragazzi, unito a un piccolo dono consegnato da don Massimo: la raccolta delle opere poetiche e teatrali di Giovanni Paolo II, grande amante del teatro e, in età giovanile, anche sceneggiatore e attore.

vergante email