Buon 2018 con il Calendario!

calendarioNelle nostre Parrocchie è in distribuzione il Calendario 2018 accompagnato da una lettera di Don Maurizio recante notizie sulla trasformazione della Casa Parrocchiale di Nebbiuno, che comporterà una spesa di circa €100.000.

Nebbiuno, 25 dicembre 2017

Colgo l’occasione della distribuzione del calendario parrocchiale 2018 per farmi vicino ad ogni famiglia delle mie comunità. Lo faccio con affetto e cordialità.
Il Natale e le feste di inizio del nuovo anno costituiscono una occasione per stare insieme alla famiglia e agli amici.  La vostra gioia nasce anche dal ricordo grato del Signore che ci dona la vita.
Anche quest’anno attraverso questa lettera vorrei portarvi a conoscenza di un progetto che in qualche modo riguarda tutti.
Tutti conoscete la grande casa parrocchiale di Nebbiuno; vorremmo trasformarla in una “casa per la comunità”. Ecco il progetto.
Il seminterrato, situato a livello della sede stradale in via Lugani e una volta occupato dal piccolo cinema parrocchiale, è stato poco o per nulla vissuto in questi ultimi venti anni. Esso verrà sottoposto ad intervento di restauro e risanamento conservativo al fine di renderlo disponibile alle esigenze della comunità. Verrà dotato di tre ampie sale nelle quali si svolgeranno gli incontri di catechesi per i piccoli e gli adulti; sale comunque disponibili per riunioni di vario genere. Inoltre ospiterà la Biblioteca Donati in modo da sostenere e implementare il prezioso servizio alla cultura e alla socializzazione che essa offre ai ragazzi. Tutto sarà equipaggiato di due blocchi di servizi igienici e per quanto possibile sarà privo di barriere architettoniche.
L’intervento ha avuto una lunga fase di progettazione, perché la Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio per le provincie di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nel 2016 ha riconosciuto l’interesse culturale del plesso chiesa, sagrato, casa parrocchiale. Ora i lavori sono iniziati e si pensa possano terminare nella primavera del 2018.
L’operazione di trasformazione della casa dovrebbe ammontare a circa 100.000 €. Non poco. Per fare ciò attingeremo abbondantemente al lascito di Nebbia Luisa, ma confidiamo anche nella generosità di tutti i parrocchiani.

don Maurizio

La Fondazione Comunità Novarese onlus ha dato la sua disponibilità ad essere partner del progetto, pertanto si può donare alla Fondazione e beneficiare degli sgravi fiscali, previsti dalla normativa vigente, sia per le persone fisiche sia per le persone giuridiche. È semplicissimo basta fare un bollettino postale o un bonifico con l’importo desiderato. Ecco i dati:

BOLLETTINO POSTALE

sul conto corrente n. 18205146

indicando nella causale: “Parrocchia di Nebbiuno”

BONIFICO BANCOPOSTA

codice IBAN IT63T0760110100000018205146

a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus,

indicando nella causale: “Parrocchia di Nebbiuno”