LESA – FESTA ALLA MADONNA DI CAMPAGNA
Quando lo stare insieme diventa una vera gioia. È questa frase a descrivere la buona riuscita della festa della Divina Misericordia, celebrata come da tradizione nel piccolo Santuario di Madonna di Campagna a Lesa.
Una giornata di sole estiva, una comunità riunita, volenterosa e disponibile nei preparativi e nella partecipazione alla Celebrazione Eucaristica, un piccolo santuario dedicato alla Madonna preparato, pulito ed addobbato con amore, un parroco grintoso nell’omelia ed instancabile nel richiamo all’unità ed alla perseveranza hanno reso davvero speciale la Domenica in Albis nella comunità di Lesa e Villa Lesa. Molti infatti i fedeli, piccoli e grandi, che hanno partecipato alla Santa Messa celebrata da don Massimo, coadiuvato da don Giuseppe, e solennizzata dalla presenza della Confraternita dei Santi Martino e Giovanni Battista di Lesa e Villa Lesa.
Per molti di loro, tra i quali quest’anno anche il Senatore Mario Monti e la sua famiglia, la giornata è proseguita con la consumazione del pranzo nell’area aperta della sede del Centro Incontro e del Gruppo Alpini Lesa e Solcio. Intere famiglie hanno potuto gustare un’ottima pasta all’amatriciana, uova sode, mozzarelle, insalata, salsiccia e wurstel… e bere in allegria, serviti dai confratelli e dai volontari della parrocchia, del Centro Incontro e del Gruppo Alpini.
Alle ore 15, i bambini ed i fedeli si sono ritrovati nuovamente nel santuario, dal quale è partita la processione con l’immagine della Madonna. La stessa si è conclusa con la tradizionale benedizione dei bambini da parte di don Massimo. Quindi la merenda e la musica del corpo bandistico “La Volpina” hanno concluso la giornata.
Richiamando le parole dell’omelia di don Massimo: quando la comunità si riunisce nello spezzare il Pane e persevera nella fede, quando la comunità non si scoraggia di fronte alle divisioni ed alle ferite, ma opera e persevera per riunirsi e per guarire, dà testimonianza dell’amore di Gesù.