Visitate il Presepe!

20161218_154811

Tutti i giorni potete visitare il Presepe nella Chiesa di San Giorgio e nelle nostre altre chiese.

La Storia del Presepe

Le prime immagini della Natività dipinte o scolpite nelle catacombe risalgono agli albori del cristianesimo

313: grazie all’Editto di Costantino che rende libero il cristianesimo, sulle pareti delle chiese compaiono le prime scene col Bambino, Maria e Giuseppe.

1200: Nelle chiese compaiono le prime statue.

1223: Francesco d’Assisi realizza a Greccio il primo presepe vivente.

1291: Arnolfo di Cambio realizza il primo presepe inanimato della storia, commissionato da papa Niccolò IV (1288-1292), francescano, che voleva celebrare il presepe di Greccio.

1558: Hans Schlottheim realizza il primo presepe meccanico per Cristiano I di Sassonia.

1700: il presepe napoletano vive la sua stagione d’oro, esce dalle chiese dove è oggetto di devozione religiosa ed entra nelle case.

2016: Come ogni anno alcuni volontari prestano le loro braccia e la loro manualità per far rivivere la magia del presepe anche nei nostri paesi.