POPOLI IN FESTA IN CAGIO’

Da IL FOGLIO DEL VERGANTE “L’altra informazione” anno X – numero 23

Domenica 12 giugno si è svolta sotto il tendone di Cagiò a Massino Visconti la tradizionale Festa dei Popoli organizzata dal gruppo Insieme si può… con la  collaborazione dell’Associazione Terra di Confine di Lesa. Tanti ospiti per il gruppo, anche il profugo scrittore Bambo che ha narrato del suo “Viaggio a senso unico” verso l’Italia.

E’ stato molto fitto il programma di Popoli in festa a Massino Visconti. Si è iniziato alle 11.30 con la presentazione di Maurizio Crespi dal 2005 referente di “Insieme si può…” in Madagascar. Maurizio dirige le attività di ISP Marovoay (Nord Ovest) in particolare il progetto per i bambini malnutriti, il reparto di maternità, l’ospizio per gli anziani del luogo, lavorando a stretto contatto con i poveri della nazione.

Dopo la preghiera per i popoli del mondo e il pranzo comunitario si è passato al pomeriggio con numerosi interventi.
Primo intervento del pomeriggio è stato quello di Bambo e del libro scritto a quattro mani ” Viaggio a senso unico , Forse non sai dove andare, ma sai da dove vieni ” di L. Anchisi D. Kanoute, B. Keita e M B Sissoko. Bambo, giovane profugo, nell’occasione ha raccontato agli astanti la sua storia. Proveniente dal Mali, laureato di famiglia agiata, è partito senza pagare, arrivato in Libia è scappato per raggiungere l’Europa dove mai avrebbe immaginato di arrivare. Fino a quel momento non aveva mai visto il mare. Oggi è ospite del centro di accoglienza di Verbania, da qualche mese lavora. Il dispiacere più grande è quello di aver lasciato la mamma in Mali.

Il libro ” Viaggio a senso unico ” vuole essere un’occasione per conoscere, per emozionarsi e per riflettere su storie di vita comune che diventano avventurose tragedie affrontate con coraggio, caparbietà e fede nella speranza di riconquistare la difficile normalità.

A seguire il pomeriggio è continuato per i grandi con l’intermezzo musicale del gruppo delle Dynamo e l’energia ritmica di Giorgio Borghini. Per i più piccoli un laboratorio di mondialità tenuto da Eurodesk Vergante.